24 Aprile 2019

Murales di Orgosolo
[Marco Sini]
“Il 25 aprile è Festa nazionale. La Festa della Liberazione dell’Italia dal giogo nazi-fascista. Essa vedrà migliaia e migliaia di persone nelle piazze e nelle vie di tantissime città e paesi. Nessuno riuscirà a cancellarla. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
24 Aprile 2019

Canada, murales denunciano il riscaldamento globale
[Antonio Muscas]
L’energia da sempre rappresenta nella vita dell’uomo un elemento indispensabile; la scoperta e l’uso dei combustibili fossili ha condizionato nel bene e nel male la nostra esistenza, ha modellato le nostre società, determinato fortune e sventure di Paesi interi, comunità e singoli Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
24 Aprile 2019
[Marco Noris]
Una riflessione di Marco Noris sul significato dei fascismi e sull’attualità della guerra di liberazione partigiana.
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Aprile 2019

Foto Roberto Pili
Salvini e il 25 aprile (Marco Ligas), Solitudini (Amedeo Spagnuolo), I limiti del Sistema Sanitario Nazionale e la necessità di una sua riforma (Gianfranco Sabattini), Turchia e dintorni: “Chi vince Istanbul vince la Turchia, chi vince Istanbul vince tutto” (Emanuela Locci), Al via la “Scuola di cultura politica Francesco Cocco” (Franco Meloni), La metafisica del bianco e nero (Ottavio Olita), Ancora fridays for future (Guido Viale), Salviamo la storica Stazione ferroviaria di Palau Marina (Stefano Deliperi), L’identità sarda (Francesco Casula), Inizia la repressione contro i pastori sardi (red), La prima volta che ho visto il mare (Franco Meloni), Violenza sessuale e articol/lage: i documenti parlano chiaro (Marinella Lőrinczi), Sangue e manette (Roberto Loddo), Castellina: Una sinistra forte per cambiare l’Europa (Argiris Panagopoulos), Il 25 aprile per combattere ogni giorno il fascismo e l’oppressione (Graziano Pintori), Tialla arrubia. La mensa dei poveri stellata (Piero Careddu).
Buona lettura,
Pubblicato in Presentazione | Nessun Commento »
16 Aprile 2019

[Marco Ligas]
Salvini non parteciperà alle iniziative del 25 aprile. Non sorprende questa decisione, è una conferma delle posizioni conservatrici e reazionarie che manifesta ripetutamente. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Aprile 2019

Manicomio di Volterra, foto Marco Belardi
[Amedeo Spagnuolo]
Periodicamente rientro a Napoli, la mia città natale, e puntualmente mi ritrovo a discutere con persone curiose e intelligenti che però dimostrano, quasi sempre, di non conoscere assolutamente la realtà sarda Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Aprile 2019

Walter Ricciardi
[Gianfranco Sabattini]
Walter Ricciardi, già Presidente dell’Istituto Superiore di Sanità, in “La battaglia per la salute”, dopo un breve excursus sui “trionfi” che la scienza medica ha conseguito nel corso del XIX secolo e sui suoi apporti alla cura di gravi e diffuse malattie che affliggevano l’umanità, illustra puntualmente il processo attraverso il quale è stato organizzato nei Paesi economicamente avanzati il sistema di offerta dei servizi sanitari Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Aprile 2019

Ekrem Imamoglu
[Emanuela Locci]
Il titolo di questo mio piccolo contributo riprende lo slogan che il presidente Erdoğan ripeteva nel 1994 durante la campagna elettorale che lo avrebbe poi portato a diventare sindaco della capitale storica ed economica della Turchia, Istanbul. Oggi dopo 25 anni possiamo invece dire che: chi perde Istanbul perde la Turchia? Perde tutto? Continua »
Pubblicato in Rubriche | Nessun Commento »
16 Aprile 2019

Murales di Tommaso Lussu
[Franco Meloni]
Il Comitato d’Iniziativa Costituzionale e Statutaria, in collaborazione con la Confederazione Sindacale Sarda e con l’Anpi di Cagliari, ha costituito una Scuola di Cultura Politica, intitolata a Francesco Cocco, morto di recente, che dello stesso Comitato è stato un illustre esponente Continua »
Pubblicato in Scuola e formazione | 1 Commento »
16 Aprile 2019

Una foto della mostra “scatti di fede” di Filippo Peretti e Lucia Musio
[Ottavio Olita]
Un bambina nel suo abitino tutto bianco calza candidi sandaletti estivi. Al suo fianco la nonna (o la madre) tutta vestita di nero, sgrana un rosario con la sinistra, tenendo ben stretta, con la destra, la mano della bambina. Accanto e dietro di loro altre donne. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | 1 Commento »
16 Aprile 2019

[Guido Viale]
Il 12 e il 13 aprile si è svolta a Milano la “due giorni” di Fridays for future Italia. La sera del 12 con una conferenza scientifica affidata a quattro esperti: sulle fonti rinnovabili, sulle ripercussioni in agricoltura, sullo stato della ricerca, sul negoziato internazionale e sulla dimensione sociale dei cambiamenti climatici Continua »
Pubblicato in Ambiente | Nessun Commento »
16 Aprile 2019

Foto d’epoca della stazione di Palau Marina
[Stefano Deliperi]
E’ un turismo un po’ particolare, ma gli appassionati sono centinaia di migliaia in tutta Europa. E’ un turismo un po’ lento, senza fretta, ma si può fare in ogni stagione. Sempre più persone destinano parte del loro tempo libero a viaggi sulle linee ferroviarie storiche, per assaporare il piacere di viaggiare Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Aprile 2019

Dettaglio murales – Foto associazione Auricella
[Alessandro Mongili e Maria Elena Sini]
Quasi ogni giorno, ormai da tanto tempo, aprendo Facebook ci ritroviamo davanti i versi di Nanni Falconi. Di lui si dice che sia il più grande poeta sardo, o il più grande scrittore. Continua »
Pubblicato in Arte e beni culturali | 1 Commento »
16 Aprile 2019
[red]
Questa mattina, Martedì 23 aprile alle ore 11.00 nell’Hostel Marina, alle scalette di San Sepolcro a Cagliari si svolgerà la conferenza stampa di presentazione con i candidati e le candidate della Sardegna alle europee per il collegio Isole della Lista “La Sinistra”. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Aprile 2019

[Francesco Casula]
L’Identità dei sardi – scrive Antonello Satta – è così difficile da definire proprio perché dinamica e variabile, fatta di somme e di accumuli e non di sottrazioni successive. Se procediamo per ortodossia totalizzante e ci mettiamo a sottrarre e a sottrarre, escludendo e tagliando, per riscoprire l’autentico, possiamo arrivare fino a ricondurre la cultura sarda dentro la sua lingua originaria precedente alla romanizzazione. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Aprile 2019

[red]
L’Associazione Libertade informa la stampa e l’opinione pubblica di essere venuta a conoscenza diretta che diversi pastori, partecipanti alle manifestazioni di questo febbraio, sono stati raggiunti dai primi provvedimenti della Questura e della Prefettura. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | 2 Commenti »