25 Dicembre 2017

[Roberto Loddo]
Auguri di buon Natale a tutti i politici intolleranti, a partire dal neocancelliere austriaco Sebastian Kurz alla guida di una coalizione di ultradestra che si oppone alle quote per la ripartizione dei rifugiati e dei richiedenti asilo e che auspica un’Europa che massacri a casa loro chi fugge da fame e guerra. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
22 Dicembre 2017

[Ottavio Olita]
La bandiera rossa se l’era cucita dentro e sopra di sé. Quella esterna la individuavi subito e non sbagliavi: una camicia, un giubbotto, un foulard portati senza alcuna ostentazione. Quella interna dettava i suoi comportamenti: mai leaderistici o spocchiosi Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | 1 Commento »
22 Dicembre 2017

[Red]
“Cambiamo le regole dei tirocini – Sardegna” prosegue il suo percorso di mobilitazione. Dopo aver raccolto centinaia di consensi su Facebook e numerose denunce su situazioni di ritardo nei pagamenti e violazione delle regole contrattuali, inizia il secondo step del percorso di lotta. Continua »
Pubblicato in Scuola e formazione | Nessun Commento »
21 Dicembre 2017

[red]
È con tristezza che abbiamo appreso questa notizia. Vincenzo è stato nel corso della sua vita un compagno che ha sempre difeso i diritti dei lavoratori e di tutti coloro che hanno subito e subiscono le prepotenze di chi non rispetta la democrazia e i valori dell’uguaglianza e della libertà. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
17 Dicembre 2017
Rimpatri (Guido Viale), Chi ha ucciso la democrazia? (Fabio Tidili), Il vangelo secondo Mariani (Graziano Pintori), Turchia e dintorni. Ritratto degli eredi politici di Atatürk (Emanuela Locci), Effetto Catalogna, info-Stati e neoliberismo (Gianfranco Sabattini), Alghero, Calabona: scempi ambientali dovuti a interessi economici (Stefano Deliperi), L’antifascismo nel Sulcis Iglesiente (Red), c’entrano le celebrazioni del Grande Oriente d’Italia con l’Università? (Antonietta Mazzette), Massoni all’Università di Sassari (Giovanni Meloni), Violenza contro donne. Ogni giorno sia 25 novembre (Federico Palomba).
Buona lettura,
Pubblicato in Presentazione | Nessun Commento »
17 Dicembre 2017

Migranti a Cagliari – Foto Roberto Pili
[Guido Viale]
A seguito delle decisioni prese al vertice di Abidjan, nei prossimi mesi l’Organizzazione Internazionale delle Migrazioni, agenzia dell’Onu, evacuerà (se ci riesce) 15mila profughi detenuti nella Libia di Serraje. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
17 Dicembre 2017

[Fabio Tidili]
Pubblichiamo l’intervento di Fabio Tidili, studente e attivista del sindacato studentesco Unione degli Studenti della Sardegna all’assemblea dei comitati sardi per la democrazia costituzionale con il costituzionalista Massimo Villone che si è svolta venerdì 15 dicembre 2017 dal titolo Chi sta uccidendo la democrazia”. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
17 Dicembre 2017

[Graziano Pintori]
“La società non esiste: esistono gli individui, uomini, donne e famiglie”, con questa celebre frase la Thatcher nel 1987 annunciò la fine dello Stato Sociale in Inghilterra Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
17 Dicembre 2017

[Emanuela Locci]
In un periodo di fermento politico cui si accompagnano momenti di forte incertezza dal punto di vista della tenuta democratica del governo di Ankara, si riscopre quale sia il partito che dai più è considerato l’erede dei principi kemalisti, che rappresenta la principale forza politica laica del Paese. Continua »
Pubblicato in Rubriche | Nessun Commento »
17 Dicembre 2017

[Gianfranco Sabattini]
Carlo Galli, noto politologo, in un articolo pubblicano sul n. 41 de “L’Espresso” (“Lo Stato è morto. Viva lo Stato”) afferma che ai poteri costituiti “non piacciono le avventure anti-statali, almeno quelle che turbano lo status quo senza che qualcuno di loro ne tragga vantaggio” Continua »
Pubblicato in Capitale e lavoro | Nessun Commento »
17 Dicembre 2017

[Stefano Deliperi]
Quanto sta accadendo in queste settimane sulla costa di Calabona, alla periferia di Alghero, è davvero emblematico di come gli interessi economici possano portare al degrado dei valori ambientali di una città. Alghero e il suo territorio sono uno straordinario concentrato di valori naturalistici, ambientali, storico-culturali di primaria grandezza nel Mediterraneo. Continua »
Pubblicato in Ambiente | Nessun Commento »
17 Dicembre 2017

[Red]
Pubblichiamo una rifessione della Rete Unitaria Antifascista del Sulcis Iglesiente sull’esigenza di contrastare il nuovo fascismo, l’intolleranza e la xenofobia. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
17 Dicembre 2017

[Red]
Pubblichiamo l’appello di un gruppo di giovani sardi, tirocinanti e non, che hanno deciso di mobilitarsi per spingere la Regione Sardegna a delineare nuove regole per i contratti di tirocinio. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
17 Dicembre 2017

[Antonietta Mazzette]
Nei giorni scorsi ho ricevuto la locandina del convegno sulla figura di Armando Corona, promosso dal Collegio dei Maestri Venerabili della Sardegna del Grande Oriente d’Italia. L’avrei cestinata, se non mi avessero attirati il luogo e il giorno dell’incontro: l’Aula Magna dell’Università di Sassari, un sabato pomeriggio. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | 1 Commento »
16 Dicembre 2017

[Giovanni Meloni]
Nonostante le proteste delle Organizzazioni sindacali e dell’Unione degli Universitari (UDU), dei Comitati per la Democrazia costituzionale e di alcune forze politiche democratiche, nonché di qualche docente, l’Università di Sassari ha voluto ospitare, con ostinazione degna di miglior causa, una manifestazione di propaganda politica della Massoneria sarda. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Dicembre 2017

[Federico Palomba]
Va bene che in Italia la politica dell’essere è infinitamente più debole di quella dell’avere; nel senso che essa si occupa più dei problemi dell’economia e del danaro che di quelli riguardanti le persone. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »