28 Luglio 2017

foto Roberto Pili
[Red]
L’ASCE, Associazione Sarda contro l’Emarginazione, vuole denunciare il vile gesto di questa notte al centro di prima accoglienza in località “Su Babbu Mannu” a Dorgali esprimendo la propria solidarietà alle persone accolte nella struttura, agli operatori e a tutta la comunità di Dorgali. Continua »
Pubblicato in Migrazioni | Nessun Commento »
27 Luglio 2017

Red
Pubblichiamo il comunicato stampa del movimento dei Focolari sul voto unanime del consiglio comunale di Iglesias che ha dichiarato la città luogo di pace e chiede l’impegno di tutti per una riconversione economica del territorio, libero dalla produzione di bombe. (Red). Continua »
Pubblicato in Politiche in Sardegna | Nessun Commento »
26 Luglio 2017

Antonello Pabis
Se provate a chiedere delle ”ville con piscina agli zingari” quasi tutti si ricorderanno di Cagliari, anche nella penisola, dato che quegli sciagurati articoli (**) fecero il giro del mondo, furono ripresi anche da alcune televisioni italiane e in tanti ancora non sanno se si trattò di una cosa vera o falsa. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
26 Luglio 2017

Migranti a Cagliari – Foto Roberto Pili
Guido Viale
[da il manifesto di oggi] Il terrore e il furore con cui l’Unione Europea e il governo italiano affrontano l’arrivo dei profughi nascono dall’oblio del passato e dall’incapacità di guardare al futuro. I profughi che hanno raggiunto l’Europa nel 2015 (l’anno di maggior afflusso) sono meno dei “migranti economici” arrivati o “legalizzati” ogni anno prima del 2008. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
22 Luglio 2017

[Red]
L’ASCE, l’associazione sarda contro l’emarginazione ha convocato una conferenza stampa a Cagliari lunedì 24 luglio alle ore 11:00 nella sala riunioni dell’Hostel Marina nelle scalette San Sepolcro per spiegare le proprie ragioni sugli esiti del processo sulla propaganda razzista e antirom per le false notizie sulle “ville con piscina agli zingari”. Continua »
Pubblicato in Comunicazioni | Nessun Commento »
22 Luglio 2017

Bia Sarasini
[da Il manifesto del 21 luglio 2017]
È un nodo, una condanna, una condizione necessaria? Parlo della lista di sinistra, il punto su cui si è incardinata la discussione politica (il manifesto, 8 luglio) e attraversa i pensieri di chi si appassiona. Ecco subito la nuova domanda: chi si appassiona? La risposta è inevitabile: chi è già coinvolto, chi fa già parte del campo della politica. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
22 Luglio 2017

Claudia Zuncheddu
Pubblichiamo il comunicato – diritto di replica – della Rete Sarda Difesa Sanità Pubblica di cui è portavoce Claudia Zuncheddu (Red). Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
20 Luglio 2017

Roberto Loddo
Domenica 23 luglio parteciperò all’assemblea “Pro una caminera noa” che si svolgerà dalle ore 10:00 a Santa Cristina e interverrò per spiegare le ragioni della mobilitazione dei Comitati sardi per la democrazia costituzionale per una legge elettorale statutaria proporzionale e democratica. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
20 Luglio 2017

[Red]
Pubblichiamo il comunicato del Comitato Non Bruciamoci il Futuro di Macomer e dell’associazione Zero Waste Sardegna sulla sentenza del Consiglio di Stato su inceneritore di Tossilo. (Red) Continua »
Pubblicato in Ambiente | Nessun Commento »
20 Luglio 2017

Orozco, Rivera, Siqueiros
Gaetano Azzariti
(da il manifesto di oggi) Una nuova forza di sinistra potrà nascere se saprà interpretare questo tempo, dimostrando di poter proporre un mutamento reale allo stato di cose presenti. Sarà giudicata – ed eventualmente votata – in ragione della sua capacità di definire un orizzonte ideale. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
20 Luglio 2017

[Red]
Il Consiglio Comunale di Iglesias ha approvato ieri, 19 luglio, all’unanimità un ordine del giorno proposto dal Sindaco Emilio Gariazzo come sintesi delle posizioni emerse nel corso del precedente consiglio comunale sul tema della RWM e sulla necessità di fare di Iglesias una città di Pace e Solidarietà. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Luglio 2017

Foto di Roberto Pili
Rwm Domusnovas. Sul valore relativo dell’etica (Aldo Lotta), Rwm Domusnovas. Qualcosa si muove? (Red), A Calasetta si vuol anticipare la nuova legge regionale urbanistica? (Stefano Deliperi), Buone ragioni per fare una nuova legge elettorale statutaria (Lucia Chessa), Legge elettorale statutaria. Le proposte dei comitati sardi (Red), Ramadan e consumismo (Graziano Pintori), Responsabilità sociale dell’impresa e “Bilancio Sociale Allargato” (Gianfranco Sabattini), La nostra vergogna (Gianfranca Fois), C’è vita a sinistra del Pd? (Roberto Mirasola), Povertà. A che punto è la notte (Marco Revelli), Leo nei meandri della psicanalisi nell’era del web (Claudia Zuncheddu), L’omeopata. Un romanzo di storia e umanità (Ottavio Olita), Seui in musica (Red).
Buona lettura,
Pubblicato in Presentazione | Nessun Commento »
16 Luglio 2017

Aldo Lotta
“…Rigettiamo ogni ipotesi di riconversione: la fabbrica è nata per una produzione precisa e, piaccia o meno, quella deve portare avanti. A seguire fino in fondo discorsi e dettami etici si finirebbe per non fare nulla invece questo territorio ha un immenso bisogno di lavoro”. (sindacato Fenca Cisl-L’Unione Sarda del 9 luglio ’17) Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Luglio 2017

[red]
Il 13 luglio è stata ricevuta a Montecitorio dalla Presidente della Camera On. Laura Boldrini una delegazione delle organizzazioni della società civile italiana che da tempo si stanno occupando della drammatica situazione dello Yemen e della responsabilità italiana nel conflitto a seguito della fornitura all’aeronautica militare dell’Arabia Saudita di ordigni prodotti in Sardegna dalla RWM Italia di Ghedi.
Continua »
Pubblicato in Pace e globalizzazione | Nessun Commento »
16 Luglio 2017

Stefano Deliperi
Un campo da golf da 18 buche e un connesso complesso turistico-edilizio a Cala Lunga, sulla costa di Calasetta (SU), per un’estensione complessiva di 150 ettari, costituiscono l’elemento più evidente del piano urbanistico comunale (P.U.C.) del centro sulcitano recentemente adottato con deliberazione Consiglio comunale n. 7 del 4 maggio 2017. Continua »
Pubblicato in Ambiente | 2 Commenti »
16 Luglio 2017

Lucia Chessa
Quando una legge elettorale funziona la composizione degli organismi elettivi rispetta la volontà popolare, vince chi ha preso più voti e le percentuali degli eletti – maggioranze e minoranze – sono determinate dalle percentuali di consenso espresse dall’elettorato. In Sardegna non funziona così. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »