1 Ottobre 2016

Alessandra Marchi
“L’estensione dell’ideologia: folclore, religione, senso comune, buon senso, filosofia” è il complesso tema discusso durante la seconda edizione della Ghilarza Summer School (GSS), la scuola internazionale di studi gramsciani che si è tenuta in Sardegna tra il 5 e il 10 settembre 2016 Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
1 Ottobre 2016

Alessia Etzi
L’assemblea pubblica del 26 settembre a Villacidro è andata bene. Partecipata da numerosi cittadini, alla presenza dei referenti dei Comitati e associazioni firmatari dell’appello contro l’ampliamento smisurato della discarica, ha visto una importante levata di scudi contro la realizzazione del famigerato terzo modulo.
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
1 Ottobre 2016

Siria Alaska
Pubblichiamo l’intervento di Siria Alaska del comitato sardo degli studenti e delle studentesse per il no durante la serata conclusiva della pedalata per il No in Piazza Giovanni a Cagliari. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
1 Ottobre 2016

Tonino Dessì
Fin dalla discussione parlamentare della proposta di revisione costituzionale ho ritenuto poco convincente l’assunto, dato per pacifico sia dai favorevoli, sia, a tutt’oggi, da molti dei contrari, secondo cui la riforma conterrebbe un’efficace clausola di salvaguardia a favore delle Regioni speciali. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | 2 Commenti »
1 Ottobre 2016

Red
Al grido “Decidiamo Noi” anche gli studenti medi e universitari della Sardegna si preparano a scendere in piazza venerdì 7 ottobre, giornata di mobilitazione nazionale studentesca indetta dall’Unione degli Studenti e da Link Coordinamento Universitario. Nell’isola ci sarà un’unica manifestazione a Cagliari, da piazza Matteotti alle ore 9:00. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | 1 Commento »
1 Ottobre 2016

Red
La Rete No Basi né Qui né Altrove propone anche quest’anno cinque giorni di mobilitazione e campeggio a San sperate al Parco Pixinortu, in concomitanza con l’inizio del secondo semestre di esercitazioni militari, per rafforzare i percorsi di lotta contro il militarismo e la militarizzazione dei territori della Sardegna e non solo. Continua »
Pubblicato in Politiche in Sardegna | Nessun Commento »
1 Ottobre 2016
Red
Il 9 ottobre a Bortigiadas alle 10.30 si svolgerà il laboratorio CONVIVENZE – Tu, Io, Gli Altri – Noi? Giocare per conoscere il mondo, per comunicare e relazionarsi con gli altri. Continua »
Pubblicato in Comunicazioni | Nessun Commento »
1 Ottobre 2016

Red
Venerdi 7 ottobre, alle ore 18.00, nella sala convegni dell’ASCOM, in via Piredda si svolgerà a Nuoro un dibattito su Scuola e Costituzione. L’incontro nasce dalla collaborazione del Comitato per il NO della provincia di Nuoro con diversi soggetti operanti nel mondo politico, sociale e sindacale Continua »
Pubblicato in Politiche in Sardegna | Nessun Commento »
1 Ottobre 2016

Red
L’Anpi, (Associazione Partigiani d’Italia) di Cagliari in collaborazione con La Cernita Teatro di Carbonia organizza per Venerdì 14 ottobre alle ore 20.30 nell’Hostel Marina, alle scalette di San Sepolcro lo spettacolo “Ventuno” Storie di migrazione tra ieri e oggi, di e con Monica Porcedda, collaborazione drammaturgica di Andrea Rosas, voce e percussioni a cura di Gerardo Ferrara, una produzione de La Cernita Teatro. Continua »
Pubblicato in Arte e beni culturali | Nessun Commento »
1 Ottobre 2016

Red
Stasera (sabato 8 ottobre) Il Comitato Terralbese per il No alla riforma costituzionale ha indetto una conferenza dibattito che si terrà a Terralba, in provincia di Oristano al teatro civico, ex casa del fascio, sul referendum costituzionale del 4 dicembre 2016. Continua »
Pubblicato in Partecipazione e democrazia | Nessun Commento »
1 Ottobre 2016

Red
Lunedì 3 ottobre nella sede della Confcommercio di Olbia, si è svolta la conferenza stampa di presentazione del Primo Forum Regionale su disabilità e turismo che si terrà ad Olbia sabato, 8 ottobre presso la sala R.F. Engle dell’aeroporto Olbia Costa Smeralda. Continua »
Pubblicato in Comunicazioni | Nessun Commento »
28 Settembre 2016

Red
Il Comitato per il NO al referendum costituzionale organizza e invita le cittadine e i cittadini a una Pedalata per dire NO al referendum. L’appuntamento è Giovedì 29 settembre alle 18.00 in Piazza Giovanni XXIII a Cagliari. Continua »
Pubblicato in Comunicazioni | Nessun Commento »
16 Settembre 2016
Accelera la privatizzazione della sanità pubblica in Sardegna (Claudia Zuncheddu), Non si può tagliare il bosco senza autorizzazione paesaggistica. Motoseghe abusive al Marganai (Stefano Deliperi), Il modo errato di concepire il ruolo e la funzione del denaro e la crisi del capitalismo (Gianfranco Sabattini), Eccidio di Bugerru, una domenica di sangue (Paola De Gioannis), Migranti: aiutarli a casa loro? (Gianfranca Fois), Commercio a Cagliari (Roberto Mirasola), Il G20 dell’inconcludenza (Graziano Pintori), Raimondo Manelli, il valente poeta gavoese cantore dei vassallos (Francesco Casula), Da Gerico alla Sardegna: lo sport come ponte tra la Palestina e il mondo (Omar Suboh), Lorenzo, tra satira e cinesica (Bastiana Madau), A Foras Camp 2016. Gettare le basi per liberare la Sardegna (Nadir Congiu), Pedalata per dire NO (Red), Cagliari senza istruzione artistica (Mimmo Domenico Di Caterino).
Il manifesto sardo ha partecipato e sostenuto A foras camp 2016, il campeggio contro l’occupazione militare della Sardegna nel Bosco di Seleni, a Lanusei. Pubblichiamo l’audio registrazione integrale dell’assemblea cittadina e della plenaria conclusiva.
Con il numero 222 allarghiamo la redazione de il manifesto sardo con l’ingresso di Francesca Corona, Chiara Caredda, Ottavio Olita e Roberto Mirasola.
Buona lettura,
Pubblicato in Presentazione | Nessun Commento »
16 Settembre 2016

Claudia Zuncheddu
In queste ultime settimane nel Governo Pigliaru è cresciuto il ritmo delle danze per le poltrone, à la belle étoile, senza veli né inibizioni perpetuando il sacco della cosa pubblica. Non è certamente un bello spettacolo né per i sardi né per la stessa classe politica Presidente! Continua »
Pubblicato in Politiche in Sardegna | Nessun Commento »
16 Settembre 2016

Complesso forestale del Castagno
Stefano Deliperi
I ben noti interventi di taglio boschivo in parte già effettuati e nel resto previsti nella Foresta demaniale del Marganai in forza di un piano forestale fortemente voluto dall’allora Ente Foreste della Sardegna (oggi Agenzia Forestas) sono abusivi perché privi di autorizzazione paesaggistica. Continua »
Pubblicato in Ambiente | Nessun Commento »
16 Settembre 2016

Foto Francesca Corona
Gianfranco Sabattini
Felix Martin è un economista che ha studiato scienze umane, economia e relazioni internazionali; dopo aver lavorato, tra il 1998 e il 2008, per la Banca Mondiale, egli è attualmente membro dell'”Institute for New Economic Thinking” di New York e del “Centre for Global Studies” di Londra. Di recente è stato tradotto in italiano un suo famoso saggio, “Denaro. La storia vera: quello che il capitalismo non ha capito”, finalista nell’edizione 2013 del “Guardian First Book Award”. Continua »
Pubblicato in Capitale e lavoro | Nessun Commento »