1 Settembre 2015

Michela Calledda
Is Femmineddas Laboratorio di Artigianato Artistico in collaborazione con il Circolo La Marina Sankara organizza l’esposizione “S’arruga trota e altre storie fatte a mano” da sabato 5 a sabato 12 settembre nel Circolo La Marina Sankara, in via Napoli 62, a Cagliari. Continua »
Pubblicato in Arte e beni culturali | Nessun Commento »
1 Settembre 2015

Insegnamoci Qualcosa
Ragazzi del liceo che la sera, prima di dormire, si mandano sms. Un gesto normalissimo, assai banale e che si compie ogni giorno senza pensare troppo a ciò che si scrive, tuttavia questa volta c’è qualcosa di diverso. In quei messaggi il contenuto mirava ad insegnare qualcosa di nuovo ai destinatari, rivelando in questo modo quali fossero le nostre passioni e spingendoci a condividere il nostro sapere in vista di riceverne altrettanto. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
1 Settembre 2015

Carla Locci
Vincitore della terza edizione del premio letterario “Città di Dolianova”, Una semplice formalità di Giuseppe Masala è un racconto lungo, un romanzo breve o, come l’autore ama definirlo, un “romanzello”. Pubblicato dalla casa editrice digitale Regina Zabo in collaborazione con lo Studio editoriale Typos; ambientato tra Logudoro e Goceano nel 1820, alla vigilia dell’editto delle chiudende. Continua »
Pubblicato in Recensioni | Nessun Commento »
1 Settembre 2015

Claudio Cossu
Sono morti soffocati come ratti, non esseri umani, in una stiva oscura e maleodorante, novella camera a gas che tristemente ricorda altre camere di terrore e di morte, quelle dei campi di sterminio programmati per la “soluzione finale”, sorvegliati da cani lupo e torrette con i neri guardiani di un regime nefasto e barbaro, imperniato sulla carenza di dissenso e sulle catene di una schiavitù strisciante, durante la seconda grande guerra del Novecento. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
1 Settembre 2015

Alessandra Musone
Se c’è una cosa in cui l’uomo sa dare il meglio di sé, credetemi, è il raccontarsela. Ieri emotivamente è stata una giornata intensa, compressa, spiazzante. Inizia con la scelta consapevole di voler vedere la foto del Piccolo Angioletto Aylan e leggere i vari articoli propinati, venduti ed infarinati dal proprio appetito politico dei vari e principali quotidiani. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
1 Settembre 2015

Giancarlo Nonis
La malattia è il lato oscuro della vita, una cittadinanza più onerosa. Noi nasciamo con una doppia cittadinanza, nel regno dello star bene e in quello dello star male. Preferiremmo servirci solo del passaporto buono, ma prima o poi ognuno viene costretto, almeno per un certo periodo, a riconoscersi cittadino dell’altro paese.. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
1 Settembre 2015

Redazione
La CISPM, Coalizione Internazionale Sans-papiers, Rifugiati e Richiedenti asilo, lancia l’appello per la “Settimana nazionale di azioni”, per libertà, giustizia sociale e contro le guerre, che si terrà dal 17/24 ottobre prossimo: Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
1 Settembre 2015

Angela Pascucci
Anche quando si marcia in gruppo, come facciamo noi, può capitare di perdere di vista qualcuno che si è concesso una sosta per assaporare un particolare che lo ha colpito, che ha rallentato il passo per un momento di stanchezza, o semplicemente per la voglia di un attimo di solitudine. Allora tieni il sentiero ma rallenti ed aspetti il momento in cui ricompare; quando succede tiri un sospiro di sollievo e riprendi il passo ed il ragionamento sospeso, senza domande, senza aver mai dubitato che potesse aver abbandonato. E ti senti meglio. Così ci sentiamo oggi con questo nuovo articolo di Angela Pascucci, che ci torna a parlare della Cina. [red]
Continua »
Pubblicato in Economia e diritti, Inchieste | Nessun Commento »
1 Settembre 2015

Redazione
La redazione del manifesto sardo aderisce alla Marcia delle donne e degli uomini scalzi che si svolgerà a Cagliari venerdì 11 settembre alle ore 18:00 e partirà dal Piazzale Marco Polo alla Fiera Continua »
Pubblicato in Comunicazioni | Nessun Commento »
21 Agosto 2015

Redazione
Martedì 25 agosto dalle alle ore 19:00 al Centro ASCE (Casa Sirio) SS 387 Km 8 Selargius si svolgerà un concerto con cena benefit per la ricostruzione di Kobane. Gli utili saranno devoluti alla ricostruzione di una scuola intitolata ad Antonio Gramsci e si propone un contributo di almeno 10 euro. Sul palco Mubin Dunen e i Magic Carpets con Giancarlo Murranca, Angelica Turno e Marco Maxia; Yishaq Zonza; Suljjan Saroop Singh Manu. Continua »
Pubblicato in Politiche in Sardegna | Nessun Commento »
20 Agosto 2015

Roberto Loddo
Abbiamo trasformato il Mediterraneo in tanti muri che spaventano e creano diffidenza. Muri che gridano il loro odio contro gli esseri umani che scappano dalla fame e dalle guerre. Sabato 29 agosto scrittori e illustratori provenienti dalle due sponde del Mediterraneo approderanno in Sardegna, a San Giovanni di Sinis a Cabras per un’esperienza interculturale d’incontro tra popoli attraverso le loro arti. Continua »
Pubblicato in Arte e beni culturali | Nessun Commento »
18 Agosto 2015

Raffaello Ugo
Dopo aver vissuto da vicino la tragica esperienza di Serafino posso assicurare che non ci saranno malattie abbastanza gravi per convincermi a farmi ricoverare in un ospedale. Naturalmente le responsabilità sono sempre individuali ma è evidente che la struttura è diventata un cancro. Ivan Illich ne descriveva la parabola iatrogena negli anni 80. Il tempo è passato inutilmente Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | 3 Commenti »
17 Agosto 2015

Roberto Loddo
23 anni, inchiostro e velo: Takoua Ben Mohamed è una graphic journalist e sceneggiatrice, tunisina di nascita ma cresciuta a Roma, disegna e scrive, anche con ironia, storie a fumetti. I suoi temi spaziano dalla primavera araba al ruolo delle donne rivoluzionarie durante la dittatura di Ben Alì, passando per la lotta all’islamofobia, al razzismo e alla difesa dei diritti umani nei paesi in guerra. Continua »
Pubblicato in Arte e beni culturali, Diritti civili | Nessun Commento »
17 Agosto 2015

Gianfranco Sabattini
La malnutrizione del mondo non si combatte solo con il miglioramento del reddito. Amartya Sen nell’articolo “L’economia della fame”, pubblicato sul n. 69/2015 di “Aspenia”, riprende, approfondendoli, i temi trattati in una “Lecture” svolta presso il Laboratorio Expo (il progetto scientifico della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli ed Expo Milano 2015), dal titolo “I rapporti tra alimentazione e popolazione nel mondo contemporaneo: una tesi ragionata”. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
13 Agosto 2015

Marco Ligas
La notizia della sua morte ci rattrista. Era una persona particolare Serafino, sempre attento a quel che succedeva nel mondo, preoccupato per le sorti delle popolazioni emarginate e indignato per le sopraffazioni commesse dai paesi forti. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | 3 Commenti »
13 Agosto 2015

Ivo Murgia
Pubblichiamo una riflessione di Ivo Murgia, operatore culturale in lingua sarda, sul rapporto tra la politica italiana e il marketing sardo (Red).
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | 3 Commenti »