1 Settembre 2014

Francesco Casula
La Lingua sarda, dopo essere stata lingua curiale e cancelleresca nei secoli XI e XII, lingua dei Condaghi e della Carta De Logu, con la perdita dell’indipendenza giudicale, si tenta di ridurla al rango di dialetto paesano, frammentata ed emarginata Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | 1 Commento »
1 Settembre 2014

Giulio Angioni
Con questo articolo inizia la collaborazione di Giulio Angioni col manifesto sardo. Nome della rubrica: Contorni (Red) Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | 3 Commenti »
1 Settembre 2014

Gianfranco Sabattini
Pubblichiamo un commento di Gianfranco Sabattini su un articolo di Giorgio Lunghini apparso recentemente sul Manifesto (Red). Continua »
Pubblicato in Capitale e lavoro | Nessun Commento »
1 Settembre 2014

Stefano Deliperi
Ma un parco naturale può esser bloccato dagli abusi edilizi? Pare di sì. Le associazioni ecologiste Amici della Terra e Gruppo d’Intervento Giuridico onlus hanno inoltrato (21 agosto 2014) una richiesta di informazioni ambientali e adozione degli opportuni provvedimenti alle amministrazioni pubbliche competenti riguardo l’abusivismo edilizio nella striscia agricola di Medau su Cramu – Is Arenas (Comuni di Cagliari e di Quartu S. Elena), nel bel mezzo del parco naturale regionale “Molentargius – Saline”. Continua »
Pubblicato in Ambiente | 1 Commento »
1 Settembre 2014

Silvana Bartoli
Prendo a prestito il titolo del bellissimo saggio di Carlo Levi che vede nella paura, ancor più che nell’ignoranza, l’origine della disponibilità ad accettare i totalitarismi, politici e religiosi: l’uomo forte dà sicurezza. A chi? A chi ha paura di pensare, scegliere, assumersi la totale responsabilità di gestire la propria vita Continua »
Pubblicato in Arte e beni culturali | Nessun Commento »
1 Settembre 2014

Michela Angius
Non è più competitivo. È sostanzialmente questo il motivo della chiusura definitiva dell’impianto di alluminio di Portovesme. La multinazionale americana ha annunciato che l’impianto non riaprirà a causa dell’alto costo di produzione dell’alluminio, tra i più alti negli smelters di Alcoa Continua »
Pubblicato in Capitale e lavoro | Nessun Commento »
1 Settembre 2014

Stefano Mannironi
Ho seguito con attenzione la vicenda relativa al probabile acquisto dell’Ospedale San Raffaele da parte di una fondazione che farebbe capo all’emiro del Qatar. Non conosco i termini precisi del possibile accordo ma da quanto riportato nei giornali si paventerebbe un investimento decennale di oltre un miliardo di euro erogato dalla suddetta fondazione a fronte di un costo di circa 60 milioni euro annui a carico della Regione Sarda Continua »
Pubblicato in Inchieste | Nessun Commento »
1 Settembre 2014

Francesca Lodge
Era quasi riverente l’atmosfera che circondava ieri sera il concerto o meglio la “solo performance” di Laetitia Sadier a Piazza della Juharia, l’uditorio già pronta ad accogliere con plauso una delle voci piu importanti della musica contemporanea indipendente Continua »
Pubblicato in Arte e beni culturali | Nessun Commento »
24 Agosto 2014

Redazione
La redazione del manifesto sardo aderisce, sostiene e partecipa all’assemblea internazionale contro le esercitazioni israeliane in Sardegna e per il sostegno alla campagna di Boicottaggio, Disinvestimento e Sanzioni che si svolgerà Sabato 30 agosto alle ore 10.00 al Teatro Adriano di Via Sassari 16 a Cagliari. Pubblichiamo di seguito l’appello delle organizzazioni aderenti. (Red) Continua »
Pubblicato in Pace e globalizzazione | 2 Commenti »
14 Agosto 2014

Roberto Loddo
I parlamentari e i consiglieri regionali sardi visitino le galere dell’isola, ma senza preavviso. Le condizioni di estrema crudeltà in cui sono stati trovati Lunedì 11 agosto i detenuti del carcere di Rossano in provincia di Cosenza dovrebbero far vergognare e indignare tutti i cittadini sensibili ai diritti umani delle persone private della libertà Continua »
Pubblicato in Diritti civili | 1 Commento »
1 Agosto 2014
Pubblicato in Presentazione | Nessun Commento »
1 Agosto 2014

Marco Ligas
Non so se sia il termine più appropriato per definire la Giunta Pigliaru. Certamente sono diverse le questioni dove non prende decisioni o comunque le rimanda. A volte, a causa della subalternità che mostra nei confronti del Governo Renzi, la Giunta non sembra neppure capace di rappresentare la Sardegna come Regione dotata di autonomia amministrativa e perciò in grado di svolgere le proprie funzioni senza ingerenze o condizionamenti da parte di gruppi esterni Continua »
Pubblicato in Politiche in Sardegna | Nessun Commento »
1 Agosto 2014

Gianfranco Sabattini
Settant’anni fa, nel 1944, al “Mount Washington Hotel”, si riunirono nella città di Bretton Woods (New Hampshire), dal primo al ventidue luglio, i 730 delegati delle 44 nazioni che parteciparono ai lavori della “Conferenza Monetaria e Finanziaria delle Nazioni Unite” (United Nations Monetary and Financial Conference) Continua »
Pubblicato in Capitale e lavoro | Nessun Commento »
1 Agosto 2014

Michela Angius
“L’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali”. L’art. 11 della Costituzione sembra non avere dubbi sulla posizione che l’Italia dovrebbe assumere in caso di conflitti armati Continua »
Pubblicato in Pace e globalizzazione | 2 Commenti »
1 Agosto 2014

Gianfranca Fois
Nel calderone di revisione della spesa decisi dal governo Renzi è finita anche la Rai, potrebbe essere una buona occasione per rivederne la situazione, razionalizzarla e riformarla, eliminando l’ingerenza dei partiti e restituendola alla sua funzione originaria di servizio pubblico Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
1 Agosto 2014

Giovanni Nuscis e Marco Deligia
Perché dare vita ad un soggetto politico nuovo quando ci sono già i partiti, e in buon numero, anche se finiscono poi come finiscono, dentro logiche di potere per ottenere potere: nelle istituzioni e ovunque si possa controllare e ottenere privilegi per sé e per altri? Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »