16 Maggio 2014

Gian Nicola Marras
“Una definizione di ideologia si ha proprio nel suo nascondersi in quanto ideologia. Quando si dice: dimenticatevi dell’ideologia, siamo nell’ambito della vita pura. È proprio allora che l’ideologia si esprime al suo meglio”. Slavoy Žižek , Guida perversa all’ideologia. 2012 Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Maggio 2014

Gianfranco Sabattini
Nel saggio recente “Recessione Italia. Come usciamo dalla crisi più lunga della storia”, Federico Fubini, editorialista de “la Repubblica”, osserva ciò che da tempo è nella consapevolezza dei più; ovvero, che l’Italia, dacché è scoppiata la crisi dei prestiti immobiliari americani subprime, è inserita in un processo di declino, che procede secondo ritmi così rapidi da rendere impossibile, non solo prevedere il punto di arrivo, ma anche rendersi conto di cosa sia successo Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Maggio 2014

Silvana Bartoli
La nostra compagna Silvana Bartoli non andrà a votare. Lo dice in modo netto nell’articolo che pubblichiamo. È delusa dalle pieghe che ha preso la politica e dalle compromissioni dei suoi rappresentanti. È del tutto comprensibile il suo stato d’animo, lo è anche il giudizio severo che esprime. Noi non condividiamo la sua scelta del non voto sebbene siamo d’accordo con le valutazioni che fa. Riteniamo che anche nelle situazioni più difficili sia opportuno schierarsi: il quadro politico che abbiamo non è quello che vorremmo però è ancora possibile impegnarsi per cambiare la realtà. Tra le forze politiche che affrontano le elezioni c’è anche chi può avere la nostra fiducia. Possiamo dargliela accompagnandola con un impegno sociale più determinato. (red) Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | 2 Commenti »
16 Maggio 2014

Stefano Deliperi
L’aveva già detto nel novembre 2013 l’allora Assessore regionale dell’industria Antonio Angelo Liori, ma ora è ufficiale: la nuova Giunta Pigliaru ha deciso (deliberazione n. 17/14 del 13 maggio 2014) definitivamente di far uscire la Regione autonoma della Sardegna dall’ormai tramontato progetto di gasdotto Galsi s.p.a. con tutte le sue negative conseguenze Continua »
Pubblicato in Politiche in Sardegna | 2 Commenti »
16 Maggio 2014

Valeria Piasentà
A Bologna la Fondazione MAST – Manifattura di Arti, Sperimentazione e Tecnologia – offre un esempio di relazione virtuosa fra impresa e città. La Fondazione no profit nasce da una idea dell’imprenditrice e presidente di Coesia SpA, Isabella Seràgnoli Continua »
Pubblicato in Inchieste | Nessun Commento »
16 Maggio 2014

Maria Luisa Piras
Nei giorni scorsi l’associazione Comuna ha tenuto due iniziative pubbliche, con la partecipazione di Nikos Karadilion del dipartimento Politiche Europee di Syriza, il partito di Alexis Tsipras , candidato alla presidenza della Commissione Europea. Il primo appuntamento , tenutosi a Oristano, sotto forma di incontro-dibattito a sostegno de L’Altra Europa con Tsipras , ha visto la presenza delle candidate al Parlamento Europeo Simona Lobina e Elena Ledda Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Maggio 2014

Graziano Pintori
Alcune settimane fa i consigli comunali di Nuoro e Orani hanno approvato, con voto unanime, una delibera con la quale si respingeva un progetto per la produzione di energia eolica, presentato dalla multinazionale spagnola Gamesa Continua »
Pubblicato in Ambiente | Nessun Commento »
16 Maggio 2014

Michela Angius
Le analisi preliminari effettuate nel territorio del comune di Portoscuso dalla ASL hanno portato al divieto di macellazione e commercializzazione delle carni di dodici allevamenti. E’ stata rilevata la presenza di diverse sostanze nocive e cancerogene come metalli pesanti, diossine e PCB-diossinosimili Continua »
Pubblicato in Ambiente, Inchieste | Nessun Commento »
15 Maggio 2014

Roberto Loddo
Il direttore del manifesto sardo nel suo editoriale I diritti acquisiti… stranamente ha proposto agli ex consiglieri di rinunciare da subito al privilegio dei vitalizzi, costituendo un fondo destinato ad interventi di sostegno sociale.
Roberto Loddo, nell’aderire alla campagna #bastababypensioni lanciata dall’Unione Sarda, si associa alla proposta di Marco Ligas e propone una soluzione a nome della Conferenza Regionale Volontariato Giustizia della Sardegna (Red) Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | 1 Commento »
15 Maggio 2014

Redazione
Il prossimo sabato, 24 maggio, l’assessorato alla cultura del Comune di Terralba e la redazione del Manifesto Sardo hanno organizzato un incontro-dibattito intitolato “Luigi Pintor, un intellettuale scomodo” Continua »
Pubblicato in Comunicazioni | Nessun Commento »
11 Maggio 2014

Redazione
Cagliari si mobilita per la Giornata mondiale contro l’omo-transfobia. Sabato 17 maggio si svolgerà la fiaccolata in memoria delle persone gay, lesbiche, bisessuali e transessuali vittime dell’odio in tutto il mondo e soprattutto in quei paesi in cui l’odio è voluto proprio dallo Stato (come in Uganda, in Iran, in Russia e in molte altre nazioni). Sabato 17 maggio 2014 e si snoderà nel cuore dalla città di Cagliari, attraversando punti di grande visibilità, da Piazza San Giacomo a Piazza Costituzione, da via Roma a via Baylle, fino a Piazza Yenne e Piazzetta San Sepolcro Continua »
Pubblicato in Comunicazioni | Nessun Commento »
11 Maggio 2014

Mariella Setzu
Prosegue il viaggio in Palestina. Nel primo pomeriggio della domenica di Pasqua ci rechiamo all’incontro con Fadwa Barghouthi, instancabile combattente della causa palestinese, avvocato, e moglie di Marwan Barghouthi, che ci presenta le motivazioni della campagna di liberazione di Barghouti, leader di Al Fatah, e di tutti i prigionieri politici Continua »
Pubblicato in Inchieste | Nessun Commento »
11 Maggio 2014

Mariella Setzu
Il pomeriggio del 19 aprile visitiamo la città di Nablus non distante; Wajdi Ayash e Ali Noban son le nostre guide e ci mostrano il centro storico e in particolare i luoghi colpiti dall’operazione militare israeliana «scudo difensivo» nell’aprile 2002, durante la seconda Intifada Continua »
Pubblicato in Inchieste | Nessun Commento »
9 Maggio 2014

Mariella Setzu
Ora eccoci al Freedom Theatre di Jenin, fondato sull’eredità di Arna Mer Kamis, un’israeliana sposata con un palestinese e anche con la causa palestinese. Il suo Teatro delle pietre, così lo aveva chiamato all’inizio, doveva essere un modo per cercare di «rovesciare la piramide dal basso», attraverso la cultura. Gli oppressori cercano sempre di distruggere la cultura dell’oppresso e creare divisioni: il Freedom Theatre crea cultura e unità, quindi è parte del mosaico della resistenza palestinese. Juliano, il figlio di Arna, raccolse quel progetto e continuò a lavorare Continua »
Pubblicato in Inchieste | Nessun Commento »
8 Maggio 2014

Mariella Setzu
Palestina, terra immaginata, terra delle religioni, dove si è svolta la vita di Gesù, e dove si è concentrata la nostra attenzione per comprendere meglio la situazione del popolo palestinese schiacciato dall’occupazione israeliana, con la complicità dei principali attori internazionali. Finalmente ho avuto modo di andarci, grazie a Luisa Morgantini, e grazie al fatto che quest’anno, per mia scelta, sto lavorando part-time Continua »
Pubblicato in Inchieste | 1 Commento »
8 Maggio 2014

Stefano Rodotà
“Ci stiamo riorganizzando e pensiamo di insistere su una serie di proposte di leggi popolari sulla partecipazione, sull’iniziativa legislativa popolare, sul reddito di cittadinanza anche se declinato oggi nella forma più semplice del reddito minimo. Stiamo studiando le possibilità di un referendum che riguardi il pareggio di bilancio introdotto nell’articolo 81 della Costituzione in maniera frettolosa e senza alcuna discussione Continua »
Pubblicato in Comunicazioni | Nessun Commento »