Nichi nella trappola delle primarie

1 Novembre 2012
Enrico Grazzini
Auguriamo a Nichi Vendola di essere assolto con formula piena e di non abbandonare la politica Continua »

Chi conosce il passato indovina il futuro.

1 Novembre 2012

Diamo notizia di questa iniziativa, organizzata dai ‘Presidi del libro’, che riteniamo importante e invitiamo i nostri lettori a partecipare (Red) Continua »

Il numero 132

16 Ottobre 2012

I nuovi sovranisti (Marco Ligas)
La legge scempia-stagni (Stefano Deliperi)
Un impianto sovradimensionato (Giuseppe Marongiu)
Vertenza Energit, ragioni di una protesta (Giuliana Perrotti)
Telecomunicazioni in lotta (Antonello Marongiu)
Chi specula sul debito? (Graziano Pintori)
Il convegno di Alba (Nicola Imbimbo)
Due poeti (Mario Cubeddu)
Notti padane. La pace coi lupi (Valeria Piasentà)
Salviamo l’area archeologica di Teccu (Roberto Copparoni)
Mass-media e Primavere Arabe (Iosè Manca)
Una nuova dittatura? (Maria Chiara Cugusi)
Università arrabbiata (Jessica Saba)

Il dibattito sulle se sorti del manifesto (Red)
Appello per il referendum sull’articolo 8 e l’articolo 18 (Red)

*vignetta di Marco Porcedda

I nuovi sovranisti

16 Ottobre 2012
Marco Ligas
Anche Cappellacci si è convertito al sovranismo, ha detto che si opporrà al governo Monti in tutte le sedi politiche e giurisdizionali Continua »

La legge regionale sarda scempia-stagni

16 Ottobre 2012
Stefano Deliperi
Fra i tanti tentativi di eversione e di smantellamento del piano paesaggistico regionale (P.P.R.) Continua »

Un impianto sovradimensionato

16 Ottobre 2012

Giuseppe Marongiu

Continua il dibattito sulla chimica verde. Giuseppe Marongiu ha intervistato su questo argomento il dott. Vincenzo Migaleddu. Ecco le sue opinioni Continua »

Vertenza Energit, ragioni di una protesta

16 Ottobre 2012
Giuliana Perrotti
Energit, la società in cui lavoro dal 2001, è una società attiva nel mercato libero dell’energia elettrica Continua »

Telecomunicazioni in lotta

16 Ottobre 2012
Antonello Marongiu
Il 19 ottobre il settore delle telecomunicazioni effettuerà la seconda giornata di sciopero a distanza di un mese dal precedente Continua »

Chi specula sul debito?

16 Ottobre 2012
Graziano Pintori
I sistemi economici occidentali sono in pieno rivoluzionamento. La fine della guerra fredda, i nuovi grandi mercati Continua »

Il convegno di Alba

16 Ottobre 2012
Nicola Imbimbo
Promosso e organizzato da ALBA (Alleanza per il Lavoro Benicomuni Ambiente) si è tenuto,il fine settimana scorso a Torino, un convegno sul tema del LAVORO Continua »

Due poeti

16 Ottobre 2012
Mario Cubeddu

“Quando andammo a trovarlo c’era un estraneo sul cuscino.
Guardava qualcosa che noi non vedevamo Continua »

Notti padane. La pace coi lupi

16 Ottobre 2012
Valeria Piasentà
«Non mi dimetto» è la frase ricorrente dei politici inguaiati, e il tormentone di Roberto Formigoni Continua »

Salviamo l’area archeologica di Teccu

16 Ottobre 2012
Roberto Copparoni

Roberto Copparoni, Presidente dell’Associazione Amici di Sardegna, lancia un appello per la salvaguardia dell’area archeologica di Teccu fortemente compromessa a causa della realizzazione di un galoppatoio. Continua »

Mass-Media e Primavere Arabe

16 Ottobre 2012
Iosè Manca*
Chiarezza, semplicità e desiderio di far conoscere una realtà diversa, dal punto di vista di chi, a torto Continua »

Una nuova dittatura?

16 Ottobre 2012
Maria Chiara Cugusi
L’assenza di libertà di stampa e di espressione, una repressione che colpisce soprattutto le donne, la corruzione della classe politica e della giustizia Continua »

Università arrabbiata

16 Ottobre 2012
Jessica Saba
Le proteste organizzate di questi tempi sono ormai diventate un cliché nel nostro territorio Continua »