Archivio della Categoria 'Archivio / documenti'

Perché non pensare ad una Cittadella della salute?

lunedì 16 Settembre 2019
[Massimo Dadea]

Quando si parla di diritto alla salute è difficile separare la demagogia, la superficialità, la propaganda, da quelli che sono i veri bisogni dei cittadini (altro…)

Sul taglio di 160 posti di lavoro alla RWM

lunedì 16 Settembre 2019
[Arnaldo Scarpa, Cinzia Guaita]

Il 10 settembre la direzione aziendale della RWM ha annunciato il taglio di circa 160 posti di lavoro (altro…)

Come superare il malessere della Sardegna

lunedì 16 Settembre 2019
[Sandro Roggio]

Il malessere della Sardegna non riguarda solo i luoghi del tracollo demografico, di cui si parla da un po’ in malinconiche giornate di raccoglimento nelle regioni dell’interno (altro…)

Proporzionale sì, ma senza sbarramento

lunedì 16 Settembre 2019
[Alfonso Gianni]

Si torna a parlare di legge elettorale proporzionale. Ma questa volta a farlo non è una minoranza di nostalgici della prima Repubblica, ma le stesse forze che compongono il nuovo governo, fino a poco tempo fa fautrici del maggioritario (altro…)

Libertà per Mario Trudu

lunedì 16 Settembre 2019
[Graziano Pintori]

L’ennesimo appello rivolto dai parenti, dai legali, medici e associazioni per concedere la libertà a Mario Trudu, l’ergastolano ostativo malato di cancro e privato delle indispensabili cure, lo condivido interamente (altro…)

Nasce l’Anonima Metano

lunedì 16 Settembre 2019
[red]

Pubblichiamo il comunicato della costituzione del collettivo Anonima Metano, un collettivo di comitati, associazioni e singoli che si battono per la difesa dell’ambiente, del territorio, della salute e dei diritti umani. (altro…)

LIBE.R.U propone una nuova legge elettorale per le regionali

lunedì 16 Settembre 2019
[Francesco Casula]

Se il sistema elettorale è la cartina di tornasole della qualità e quantità di democrazia di un Paese, dobbiamo amaramente constatare che in Italia come in Sardegna, la “democrazia elettorale” scarseggia abbondantemente. Storicamente. Ieri come oggi (altro…)

Riforme istituzionali: quali priorità?

lunedì 16 Settembre 2019
[Massimo Villone]

Una nota di Massimo Villone, presidente del coordinamento per la democrazia costituzionale sulle priorità delle riforme istituzionali annunciate dal nuovo governo Conte. (red) (altro…)

E daje col terrorismo

lunedì 16 Settembre 2019
[red]

Il coordinamento confederale di USB Sardegna, a proposito delle misure prese da Procura della Repubblica e Questura di Cagliari nei confronti di una cinquantina di militanti antimilitaristi ha diffuso la seguente nota.
(altro…)

Dalla marginalità alla centralità. Cosa facciamo da grandi?

lunedì 16 Settembre 2019
[Cristiano Sabino]

Lo Scorso primo settembre ho partecipato ad una stimolante assemblea ad Oristano indetta dal collettivo Furia Rossa. La chiamata era interessante e si proponeva di discutere un argomento degno di nota, ovvero come fare passare le lotte in Sardegna dalla marginalità alla centralità politica. Abbiamo discusso una intera giornata senza obiettivi tangibili, così come da chiamata, con le tante realtà politici, sociali e di movimento, presenti. (altro…)

Capitalismo e depressione collettiva

domenica 1 Settembre 2019
[Amedeo Spagnuolo]

Ancora adesso, nonostante l’oggettiva devastazione economica, sociale e culturale che sta interessando il mondo occidentale, il cosiddetto “primo mondo”, nel quale il capitalismo selvaggio ha ormai messo da decenni le proprie robuste radici (altro…)

Le 5 ASL

domenica 1 Settembre 2019
[Massimo Dadea]

Cambiano i Presidenti, le giunte, gli assessori, le maggioranze, ma l’approccio al tema della salute dei cittadini non si modifica: lo stesso pressapochismo, la stessa superficialità, la stessa demagogia (altro…)

Vivere l’emergenza sanitaria: come l’ “ottimizzazione” può oscurare il rapporto umano

domenica 1 Settembre 2019
[Aldo Lotta]

Tra i tanti luoghi occasionali di incontro tra persone, luoghi mondani, istituzionali o connotati dal timbro molto attuale del mercato, spiccano per il loro intenso ed emotivo significato esistenziale, quegli spazi in cui si incrociano, si sfiorano, percorsi di vita segnati dalla sofferenza, fisica o mentale. (altro…)

Crisi Porto Canale di Cagliari e licenziamenti: quando la Regione potrebbe fare ma non fa

domenica 1 Settembre 2019
[Luana Farina]

Si dice che il Porto Canale di Cagliari sia in grave difficoltà anche perché, rispetto a quando è nato, i tempi e il contesto economico, negli anni, siano via via cambiati: oggi il mercato se lo spartiscono quattro grandi gruppi, penalizzando le realtà più piccole: se prima arrivavano 3 navi al giorno oggi se ne vedono massimo 2 alla settimana (altro…)

Il nodo irrisolto della leadership del M5 Stelle

domenica 1 Settembre 2019

Italian Minister of Labor and Industry Luigi Di Maio attends at the Italian Business Association Confcommercio meeting in Rome, Italy, REUTERS/Tony Gentile

[Alfonso Gianni]

Dopo le esternazioni di Di Maio nel  pomeriggio di ieri, a seguito dell’incontro fra Conte e la delegazione 5S, e la consegna di venti punti considerati irrinunciabili pena il ricorso alle elezioni anticipate immediate, la domanda è una: (altro…)

Il mondo in basso cresce in silenzio

domenica 1 Settembre 2019

An Indian girl next to a mural in the Zapatista community of La Garrucha, in Mexico’s southernmost state Chiapas, Saturday, Dec. 31, 2005. The Zapatistas and their leader Subcomandante Marcos will kick-start a six month tour of Mexico starting with a march in San Cristobal on Sunday. Marcos has promised the movement wont be violent, saying he will no longer be a military sub commander but a civilian known as “Delegate Zero.” (AP Photo/Eduardo Verdugo)

[Raúl Zibechi e Juan Wahren]

Il riflesso è quasi automatico: appena si parla di elezioni si torna a sperare. Accade da noi, come in Sudamerica. (altro…)