Archivio Autore
venerdì 1 Ottobre 2010

Valeria Piasentà
L’ultima uscita di Bossi ha colpito nel segno. Solo ora molti si indignano, come se il linguaggio e la prassi tipici del politico varesino, nonché ministro della Repubblica, in passato fossero giustificabili in quanto ascrivibili a un carattere fumantino ma (altro…)
Pubblicato in Politiche in Sardegna | 1 commento »
venerdì 1 Ottobre 2010

Stefano Deliperi
“È possibile partecipare alla realizzazione, in fase di ultimazione, con l acquisto dei diritti di superficie per 40 anni sia di posti barca che di appartamenti/loft: l’attuale listino prezzi in prevendita, decisamente interessante, concretizza tutti i più rigorosi ed (altro…)
Pubblicato in Ambiente | Nessun commento »
venerdì 1 Ottobre 2010

Pier Luigi Carta
Aristotele una volta disse che gli uomini colti sono superiori agli incolti nella stessa misura in cui i vivi sono superiori ai morti. Vero è che ci sono diversi tipi di culture e tutte son degne di riguardo, ma quest’anno quella accademica e scolastica, (altro…)
Pubblicato in Politiche in Sardegna | Nessun commento »
venerdì 1 Ottobre 2010

Il compagno Vincenzo Pillai ci ha mandato questo intervento che affronta i temi del dibattito in corso. Lo pubblichiamo volentieri
Vincenzo Pillai
Il dibattito in corso nell’ultimo anno ha fatto compiere, almeno in apparenza, un notevole passo avanti nella discussione sulla questione sarda come questione nazionale in sé, anche se non vanno ignorati gli intrecci con la questione meridionale. (altro…)
Pubblicato in Politiche in Sardegna | Nessun commento »
venerdì 1 Ottobre 2010

Natalino Piras
Attualmente, non ci sono eroi positivi in giro. Perlomeno in letteratura, con capacità di epica, di vasto respiro. Banditi e accabadoras quante ne volete – e tolgo dal contesto le mie brujas e sepultas- ma poche o nulle le vite esemplari. Quasi che la realtà, concreta (altro…)
Pubblicato in Arte e beni culturali | 1 commento »
mercoledì 1 Settembre 2010

Marco Ligas
Dopo aver alternato atteggiamenti intimidatori e teatrali, attaccando tutti, l’opposizione e la sua stessa maggioranza, proponendo ora le elezioni anticipate (che lui stesso avrebbe voluto indire) e immediatamente dopo l’apertura all’Udc, Silvio Berlusconi è (altro…)
Pubblicato in Politiche in Sardegna | 2 commenti »
mercoledì 1 Settembre 2010

Marcello Madau
Sarà la voglia di migliore la stagione turistica estiva, o il tentativo della politica di fare qualche blitz confidando sulle distrazioni vacanziere, ma è difficile ricordare un’estate così piena di iniziative sui beni archeologici. La vicenda dei zigantes di Monti (altro…)
Pubblicato in Arte e beni culturali, Politiche in Sardegna | 6 commenti »
mercoledì 1 Settembre 2010

Alfonso Stiglitz
Si sa che agosto non è il mese più indicato per affrontare i problemi, grazie alla cronica carenza di informazioni con le quali i giornali devono fare i conti per riempire le pagine e, conseguentemente, alla tendenza al gigantismo delle notizie e alle balle vere e proprie. (altro…)
Pubblicato in Arte e beni culturali, Identità, Politiche in Sardegna | 4 commenti »
mercoledì 1 Settembre 2010

Stefano Deliperi
In queste ultime settimane è aumentata l’attenzione sulla scandalosa operazione immobiliare in atto sulle coste di Teulada. Le associazioni ecologiste Amici della Terra e Gruppo d’Intervento Giuridico hanno raccolto e pubblicato in un dossier (altro…)
Pubblicato in Ambiente, Politiche in Sardegna | 1 commento »
mercoledì 1 Settembre 2010

Il comitato per la tutela di piazza Garibaldi
Ci vediamo stasera, mercoledì 1 settembre alle ore 19 ,in Piazza Garibaldi a giocare i giochi che si fanno senza il computer. Il nostro intento è di sollecitare un intervento che sani i problemi della pavimentazione in modo che il rifacimento venga realizzato (altro…)
Pubblicato in Politiche in Sardegna | Nessun commento »
mercoledì 1 Settembre 2010

Ignazio Camarda
I tempi non sono facili. Non lo sono per le aziende pastorali, non lo sono per gli operai della Vinyls, non lo sono per gli insegnanti precari, scientificamente ignorati dai mezzi d’informazione, non lo sono per l’Università, considerata dalla compagnia della (altro…)
Pubblicato in Ambiente | Nessun commento »
mercoledì 1 Settembre 2010
Pubblicato in Vignette | Nessun commento »
mercoledì 1 Settembre 2010

Pierluigi Carta
Il Movimento dei Pastori Sardi si è fatto sentire di nuovo il 27 luglio a Porto Rotondo, bloccando il centro della cittadina turistica del nord Sardegna. Il cuore di una delle roccaforti del turismo mainstream è rimasto bloccato per alcune ore, tanto il fastidio per gli (altro…)
Pubblicato in Capitale e lavoro, Economia e diritti, Politiche in Sardegna | Nessun commento »
mercoledì 1 Settembre 2010

Radhouan Ben Amara
Nel contesto della crisi economica e finanziaria sulla base della quale il governo nazionale adotta delle manovre per correggere i conti pubblici, destano non poca preoccupazione gli effetti che andranno a ripercuotersi sulla vita delle persone. Le misure (altro…)
Pubblicato in Politiche in Sardegna | Nessun commento »
mercoledì 1 Settembre 2010

Daniele Pulino
Nel consiglio regionale sardo si è parlato di contenzione, e se ne riparlerà ancora. L’occasione è stata un’ennesima vicenda di cattiva psichiatria nel servizio psichiatrico di diagnosi e cura dell’ospedale Santissima Trinità di Cagliari, dove alla fine di luglio un (altro…)
Pubblicato in Diritti civili, Politiche in Sardegna | 1 commento »
mercoledì 1 Settembre 2010

Stefano Sylos Labini ci ha inviato alcuni dati relativi alle attività della FIAT. Li pubblichiamo con interesse
Stefano Sylos Labini
Se mettiamo a confronto le spese in ricerca e sviluppo in rapporto al fatturato (R&D net sales ratio %), le spese in R&S in rapporto agli addetti (R&D per employee) e le spese in conto capitale in rapporto al fatturato (capital exp. % of net sales) delle più (altro…)
Pubblicato in Economia e diritti, Politiche in Sardegna | Nessun commento »