Archivio Autore
mercoledì 1 Settembre 2010

Red
Il nuovo anno scolastico incomincia all’insegna di nuovi tagli: viene ridotto il numero degli insegnanti, del personale di segreteria, di quello ausilario. Vengono ridotte le classi mentre aumenta il numero di alunni per classe. Si elimina il sostegno per gli (altro…)
Pubblicato in Scuola e formazione | 1 commento »
mercoledì 1 Settembre 2010

Manuela
Abbiamo ricevuto questa lettera da Manuela, una studentessa universitaria di Cagliari. Sottolinea come sia difficile, per chi non ha risorse, sostenere anche un aumento di soli 4 euro imposto dal CTM per il trasporto urbano. Che cosa sono 4 euro per chi, (altro…)
Pubblicato in Economia e diritti | 1 commento »
mercoledì 1 Settembre 2010

Valeria Piasentà
Il sindaco leghista di Varallo Sesia (Vercelli), Gianluca Buonanno, a ferragosto ha emesso una ordinanza «Rilevato che è diffuso (purtroppo) l’uso di pronunciare bestemmie e ingiurie di contenuto triviale nei confronti della religione cattolica, dei suoi Simboli e (altro…)
Pubblicato in Diritti civili, Identità | Nessun commento »
mercoledì 1 Settembre 2010

Antonello Zanda
Tre giorni a Bauladu, dal 20 al 22 agosto, per parlare di viaggi, emigrazioni e immigrazioni. Tra gli appuntamenti previsti è da sottolineare l’incontro con lo scrittore Fabio Geda, autore del libro-racconto “Nel mare ci sono i coccodrillli” (B.C. Dalai (altro…)
Pubblicato in Arte e beni culturali | Nessun commento »
mercoledì 1 Settembre 2010

Giulio Angioni
Identificabile per caratteri propri, esiste una specie “popolare” e “spontanea” di scritture: l’autobiografia, che si è estesa in quantità da quando la scrittura è diventata via via un’abilità “obbligatoria” di molti se non di quasi tutti. L’Europa in questi ultimi decenni (altro…)
Pubblicato in Identità, Politiche in Sardegna | Nessun commento »
mercoledì 1 Settembre 2010

Mario Cubeddu
“Il primo che, avendo cinto un terreno, pensò di affermare: questo è mio, e trovò persone abbastanza semplici per crederlo, fu il vero fondatore della società civile. Quanti delitti, guerre, omicidi, quante miserie ed orrori non avrebbe risparmiato al genere umano (altro…)
Pubblicato in Politiche in Sardegna | 3 commenti »
domenica 1 Agosto 2010

Marco Ligas
‘Non ci penso nemmeno a dimettermi’. Con queste parole Cappellacci ha risposto all’opposizione che, in Consiglio regionale, gli chiedeva di lasciare la presidenza della Giunta. Babbeo si ma non sino a questo punto. E poi, avrà pensato il Governatore, perché (altro…)
Pubblicato in Politiche in Sardegna | Nessun commento »
domenica 1 Agosto 2010

Loris Campetti
La filosofia dell’ad: comanda il mercato, dunque comando io «Le parole non servono a lavorare e a produrre». Di parole ne bastano due, «una è sì, l’altra è no». Sì alla modernizzazione, «no alle cose come stanno». E come stanno? (altro…)
Pubblicato in Politiche in Sardegna | Nessun commento »
domenica 1 Agosto 2010

Stefano Deliperi
In questi giorni è stato notificato il ricorso (curato dall’avv. Lia Pacifico) davanti al T.A.R. Sardegna avverso il piano urbanistico comunale di Siniscola (NU) da parte di due cittadine del piccolo borgo di Santa Lucia (in rappresentanza degli aderenti al (altro…)
Pubblicato in Ambiente | Nessun commento »
domenica 1 Agosto 2010

Mario Cubeddu
In questi giorni, mesi, anni, la scuola svanisce in molti paesi sardi. La scuola elementare esiste in Sardegna da 150 anni circa. Ha imposto l’italiano cancellando il sardo, ha convinto i nostri nonni che andava bene farsi ammazzare per l’Italia, ci ha insegnato (altro…)
Pubblicato in Scuola e formazione | 6 commenti »
domenica 1 Agosto 2010

Valeria Piasentà
«I loro soldi non fanno mai puzza perché sono tanti. Scivolano dalle mani dei corrieri a quelle dei piccoli e grandi capi della Locride e della Piana, poi finiscono dappertutto. In Europa. In Italia. A Roma. In Emilia e in Toscana. A Milano. Sapete come i boss (altro…)
Pubblicato in Economia e diritti | Nessun commento »
domenica 1 Agosto 2010

Manuela Scroccu
“Non si può continuare a lavorare tutte fino alla stessa età senza considerare il tipo di lavoro che si svolge, la vita che si fa, e senza pensare al futuro di tante giovani donne”. Così inizia il comunicato che lancia “l’operazione trasparenza”, prime firmatarie (altro…)
Pubblicato in Capitale e lavoro, Politiche in Sardegna | Nessun commento »
domenica 1 Agosto 2010

Alfonso Stiglitz
Sono un appassionato lettore di cartelli e qualche volta mi diverto a fotografarli, soprattutto quelli più strani; anche se qualcuno manca al mio carniere come il mitico “vendo galline uccise davanti”, dal quale promana tutta la visione surreale della nostra vita. Uno (altro…)
Pubblicato in Politiche in Sardegna | 2 commenti »
domenica 1 Agosto 2010
Pubblicato in Politiche in Sardegna | Nessun commento »
domenica 1 Agosto 2010

Antonello Zanda
Ci sono stati tempi in cui per i sardi non c’era altra scelta che emigrare. Da qualche anno si respira nuovamente quell’aria asfittica, quel senso di soffocamento nel vuoto, che spinge molti sardi a lasciare l’isola per cercare altrove spazi in cui vivere e (altro…)
Pubblicato in Politiche in Sardegna | Nessun commento »
venerdì 16 Luglio 2010

Marco Ligas
Ciò che emerge dall’inchiesta sugli appalti per l’eolico in Sardegna è ormai chiaro: Flavio Carboni, l’ex esponente della DC campana Pasquale Lombardo e l’imprenditore Arcangelo Martino sono accusati di appartenere ad un’associazione per delinquere (altro…)
Pubblicato in Politiche in Sardegna | 1 commento »