Archivio della Categoria 'Ambiente'

Ma si può costruire a cento metri dal mare?

martedì 16 Settembre 2025

[Stefano Deliperi]

Sembra incredibile eppure c’è chi prova a costruire a un centinaio di metri dalla battigia marina. In Sardegna, sul litorale di Porto Pino – Spiaggia dei Francesi, in Comune di S. Anna Arresi (CI).

(altro…)

ClimaX: è possibile trovare soluzioni condivise tra tutela dei territori ed energia?

martedì 16 Settembre 2025
Foto Roberto Pili

[red]

Manca meno di un mese a ClimaX Sardegna, la tre giorni lanciata dalla rete nazionale Transistor per progettare strategie e iniziative dal basso per il futuro climatico, sociale ed energetico della Sardegna.

(altro…)

La mobilità sostenibile secondo Efisio Farigu della Fiab di Cagliari

martedì 16 Settembre 2025

[Rita Atzeri]

Parlare di mobilità sostenibile è un imperativo per i tanti consapevoli e preoccupati per le conseguenze del cambiamento climatico in atto.

(altro…)

Punta Molentis, del Maiale (carbonizzato) non si butta via nulla

domenica 17 Agosto 2025

[Stefano Deliperi]

Domenica 27 luglio 2025 un devastante incendio ha distrutto il litorale di Punta Molentis (Villasimius).

(altro…)

Punta Molentis, disastro ambientale, strage mancata

mercoledì 30 Luglio 2025

[Stefano Deliperi]

Il devastante incendio che domenica 27 luglio 2025 ha distrutto il litorale di Punta Molentis (Villasimius) non solo ha massacrato un autentico gioiello ambientale del Mediterraneo, ma ha anche rischiato di causare una strage fra i bagnanti, evitata soltanto grazie all’abnegazione e alla competenza delle Forze dell’ordine e di polizia ambientale, dei Vigili del Fuoco, della Protezione civile.

(altro…)

Le vele al raddoppio

martedì 29 Luglio 2025

[Rita Atzeri]

A maggio, se la memoria non ci inganna, l’amministrazione comunale di Quartucciu, ha votato a maggioranza bulgara senza consentire nessun intervento dell’opposizione l’ampliamento del centro commerciale Le vele.

(altro…)

Luoghi contro non luoghi

venerdì 25 Luglio 2025

[Rita Atzeri]

Torniamo a parlare dell’ampliamento del centro commerciale Le vele di Quartucciu e lo facciamo questa volta per mettere in evidenza quali possano essere le ricadute occupazionali.

(altro…)

Il paesaggio è un bene identitario?

giovedì 24 Luglio 2025

[Rita Atzeri]

Il paesaggio è un bene identitario. Un’affermazione che non ha tema di smentita, suffragata da illustri interventi.

(altro…)

Un piano energetico sostenibile

lunedì 21 Luglio 2025
Foto Roberto Pili

[Mario Fiumene]

Soprattutto in questa stagione estiva si parla di continuo e si scrive del cambiamento climatico.

(altro…)

Un confronto per una transizione energetica democratica e sostenibile

domenica 20 Luglio 2025
Foto Roberto Pili

[Rita Azteri]

Quello delle energie rinnovabili non è solo il tema del momento, ma è il tema del nostro futuro.

(altro…)

Ecco la sentenza relativa al cantiere edilizio a Tavolara

venerdì 18 Luglio 2025


[Stefano Deliperi]

E’ davvero istruttivo leggere la sentenza conclusiva del procedimento penale sui contestati abusi edilizi del cantiere sull’Isola di Tavolara (Olbia) emessa dal Tribunale di Tempio Pausania.

(altro…)

Parteolla, un territorio al servizio di una discarica

venerdì 4 Luglio 2025

[Stefano Deliperi]

A Serdiana (CA), nel bel mezzo della zona di produzione di eccellenze agricole, olearie e vitivinicole, del Parteolla, è presente fin dal 1984 – previa deliberazione Consiglio comunale n. 23 del 2 marzo 1984 – una discarica controllata di rifiuti urbani e speciali gestita dalla Ecoserdiana s.p.a., nelle località Su Siccesu e S’Arenaxiu.

(altro…)

Il suolo è una risorsa? Se ne discute a Quartucciu

giovedì 26 Giugno 2025

[Rita Atzeri]

A Quartucciu questa sera, sabato 28 giugno alle ore 20.00 all’Orto Giardino Mariposa de Cardu, si svolgerà la presentazione del libro di Paolo Pileri “Dalla parte del suolo” edito da Laterza.

(altro…)

Perché non si prende in considerazione la produzione energetica fotovoltaica diffusa sui tetti e si privilegiano i grandi impianti eolici e fotovoltaici?

sabato 14 Giugno 2025
Foto Roberto Pili

[Stefano Deliperi]

E’ davvero difficile capire per quali motivi a livello nazionale non si prenda in considerazione la produzione energetica fotovoltaica diffusa sui tetti e si privilegiano i grandi impianti eolici e fotovoltaici per sopperire alle reali esigenze energetiche del Bel Paese.  

(altro…)

Ultima Generazione a Sassari ha boicottato Carrefour

sabato 7 Giugno 2025

[red]

Questa mattina, quattro persone aderenti alla campagna Il Giusto Prezzo di Ultima Generazione ha preso parte a un’azione presso il supermercato Carrefour a Sassari in via Predda Niedda.

(altro…)

Quali soluzioni per una transizione energetica che rispetti l’ambiente e il territorio?

sabato 31 Maggio 2025
Foto Roberto Pili

[Stefano Deliperi]

Il rapporto virtuoso fra transizione energetica dalle fonti fossili tradizionali (petrolio, gas naturale) alle fonti rinnovabili (sole, vento, acqua) e tutela del territorio è senz’altro complesso, ma è tutt’altro che impossibile da realizzare.

(altro…)