Archivio della Categoria 'Ambiente'

Razionamenti idrici e sprechi di soldi pubblici

martedì 4 Novembre 2025

[Stefano Deliperi]

“Manca l’acqua, colpa della siccità”, quante volte abbiamo letto e sentito quest’affermazione? In realtà, nel Bel Paese soltanto per una parte contenuta è vero, mentre in gran parte è colpa nostra.

(altro…)

L’Unione Europea rischia di fare passi indietro sulle politiche climatiche

martedì 28 Ottobre 2025

[red]

L’Europa è a un bivio. In un contesto geopolitico teso, in cui la capacità industriale è al centro delle discussioni sulla difesa, sul commercio e sull’economia, la Commissione europea ha presentato all’inizio di quest’anno il suo piano per un “Clean Industrial Deal”.

(altro…)

Ripristinare la natura. Intervista al professor Paolo Pileri

giovedì 23 Ottobre 2025

[Valter Canavese]

La nostra capacità di gestire più o meno bene il tempo, e tutto quello che lo riguarda, è molto opinabile. Sottovalutiamo, rimandiamo o neghiamo l’esistenza dei problemi anche a fronte di segnali non proprio misteriosi. È così anche per l’ambiente, il clima, pronti a lamentarci ma tenaci nel rimandare le soluzioni, noi ma purtroppo anche la politica.

(altro…)

Un percorso culturale verde sul Colle di Bonaria a Cagliari

martedì 14 Ottobre 2025

[red]

Dopo lunghe procedure durate anni la società immobiliare So.Del.Co. s.r.l. aveva ottenuto l’autorizzazione definitiva (permesso di costruire n. 11238 del 3 dicembre 2013) per la realizzazione di un palazzo di quattro piani e un piano interrato per parcheggi e cantine nell’area di 605 metri quadri fra Via Milano e Via Taranto, davanti al Santuario e Basilica di Bonaria, sull’omonimo Colle cagliaritano.

(altro…)

Porto Rotondo, desiderio di cemento

martedì 30 Settembre 2025

[Stefano Deliperi]

Il borgo di Porto Rotondo forse rappresenta l’unico caso di insediamento turistico realizzato in Sardegna con una forma identitaria iniziale.

(altro…)

Sull’inceneritore di Macomer

domenica 28 Settembre 2025

[Mario Fiumene]

L’incenerimento è di per sé una tecnologia obsoleta e in contrasto con gli obiettivi della economia circolare. Inoltre perpetua l’impatto ambientale della sovrapproduzione delle merci e dello spreco delle materie.

(altro…)

Ma si può costruire a cento metri dal mare?

martedì 16 Settembre 2025

[Stefano Deliperi]

Sembra incredibile eppure c’è chi prova a costruire a un centinaio di metri dalla battigia marina. In Sardegna, sul litorale di Porto Pino – Spiaggia dei Francesi, in Comune di S. Anna Arresi (CI).

(altro…)

ClimaX: è possibile trovare soluzioni condivise tra tutela dei territori ed energia?

martedì 16 Settembre 2025
Foto Roberto Pili

[red]

Manca meno di un mese a ClimaX Sardegna, la tre giorni lanciata dalla rete nazionale Transistor per progettare strategie e iniziative dal basso per il futuro climatico, sociale ed energetico della Sardegna.

(altro…)

La mobilità sostenibile secondo Efisio Farigu della Fiab di Cagliari

martedì 16 Settembre 2025

[Rita Atzeri]

Parlare di mobilità sostenibile è un imperativo per i tanti consapevoli e preoccupati per le conseguenze del cambiamento climatico in atto.

(altro…)

Punta Molentis, del Maiale (carbonizzato) non si butta via nulla

domenica 17 Agosto 2025

[Stefano Deliperi]

Domenica 27 luglio 2025 un devastante incendio ha distrutto il litorale di Punta Molentis (Villasimius).

(altro…)

Punta Molentis, disastro ambientale, strage mancata

mercoledì 30 Luglio 2025

[Stefano Deliperi]

Il devastante incendio che domenica 27 luglio 2025 ha distrutto il litorale di Punta Molentis (Villasimius) non solo ha massacrato un autentico gioiello ambientale del Mediterraneo, ma ha anche rischiato di causare una strage fra i bagnanti, evitata soltanto grazie all’abnegazione e alla competenza delle Forze dell’ordine e di polizia ambientale, dei Vigili del Fuoco, della Protezione civile.

(altro…)

Le vele al raddoppio

martedì 29 Luglio 2025

[Rita Atzeri]

A maggio, se la memoria non ci inganna, l’amministrazione comunale di Quartucciu, ha votato a maggioranza bulgara senza consentire nessun intervento dell’opposizione l’ampliamento del centro commerciale Le vele.

(altro…)

Luoghi contro non luoghi

venerdì 25 Luglio 2025

[Rita Atzeri]

Torniamo a parlare dell’ampliamento del centro commerciale Le vele di Quartucciu e lo facciamo questa volta per mettere in evidenza quali possano essere le ricadute occupazionali.

(altro…)

Il paesaggio è un bene identitario?

giovedì 24 Luglio 2025

[Rita Atzeri]

Il paesaggio è un bene identitario. Un’affermazione che non ha tema di smentita, suffragata da illustri interventi.

(altro…)

Un piano energetico sostenibile

lunedì 21 Luglio 2025
Foto Roberto Pili

[Mario Fiumene]

Soprattutto in questa stagione estiva si parla di continuo e si scrive del cambiamento climatico.

(altro…)

Un confronto per una transizione energetica democratica e sostenibile

domenica 20 Luglio 2025
Foto Roberto Pili

[Rita Azteri]

Quello delle energie rinnovabili non è solo il tema del momento, ma è il tema del nostro futuro.

(altro…)