Archivio della Categoria 'Interventi e Opinioni'

Bocciato il referendum dei furbetti dell’insularità

giovedì 1 Febbraio 2018
[Red]

L’Ufficio regionale del referendum ha dichiarato illegittima la richiesta di un referendum regionale diretto a proporre l’inserimento del “principio di insularità” in Costituzione. Il presidente del Comitato promotore ritiene incomprensibile questa decisione, definendola frutto di un’interpretazione burocratica della legge e lesiva del diritto dei sardi ad utilizzare lo strumento referendario. Pubblichiamo il comunicato del coordinamento dei comitati sardi per la democrazia costituzionale. (altro…)

Sardofascismo 2.0

giovedì 1 Febbraio 2018
[Andria Pili]

L’alleanza fra PSdAz e Lega Nord per le prossime legislative sarebbe, nelle parole del segretario sardista Christian Solinas, non un «accordo elettorale» ma «culturale» basato su «autonomia e lavoro, identità, cultura e tradizione», per porre fine «al rapporto di sudditanza con lo Stato» (altro…)

Il governo di larghe intese piace ai mercati

giovedì 1 Febbraio 2018
[Alfonso Gianni]

E’ già possibile cominciare a ragionare sul dopo 4 marzo? Certamente non è facile, anzi potrebbe forse essere imprudente. (altro…)

Rwm Domusnovas. Cara Susanna Camusso perché la Cgil difende la fabbrica di morte?

giovedì 1 Febbraio 2018
[Arnaldo Scarpa]

Pubblichiamo la lettera aperta di Arnaldo Scarpa, portavoce del Comitato Riconversione RWM alla segretaria generale della CGIL Susanna Camusso. (red) (altro…)

Rwm Domusnovas. Cara Furlan, la Cisl non è un sindacato di guerra

giovedì 1 Febbraio 2018

[Antonio Guaita]

Pubblichiamo la lettera aperta di Antonio Guaita, medico in pensione e iscritto Cisl ad Annamaria Furlan, segretaria generale della CISL (red). (altro…)

Le foibe

giovedì 1 Febbraio 2018
[Graziano Pintori]

La Giornata della Memoria e il Giorno del Ricordo celebrano due fatti storici ben distinti, però la destra fa propaganda di una certa affinità razzista tra l’orrore della Shoah e le foibe giuliane (altro…)

Fenomenologia della mediocrità

giovedì 1 Febbraio 2018
[Amedeo Spagnuolo]

“Mike Bongiorno convince dunque il pubblico, con un esempio vivente e trionfante, del valore della mediocrità. Non provoca complessi di inferiorità pur offrendosi come idolo, e il pubblico lo ripaga, grato, amandolo (altro…)

Razzismo, un piano inclinato sul quale stiamo scivolando

giovedì 1 Febbraio 2018
[Guido Viale]

La memoria della Shoah e del Porrajmos, cioè dello sterminio di ebrei, rom e sinti da parte del nazismo – una memoria da coltivare non un giorno solo, ma tutto l’anno – dovrebbe essere per noi una lente attraverso cui esplorare il nostro presente tenendo conto della dinamica del razzismo: sia del suo esito estremo, ma anche dei suoi inizi; perché la Shoah non è cominciata con le camere a gas, ma con il disprezzo, e anche l’invidia, del diverso. (altro…)

RWM Domusnovas. Perché Confindustria, Cgil e Cisl difendono la fabbrica di morte?

sabato 27 Gennaio 2018
[Cinzia Guaita, Arnaldo Scarpa]

Il secondo comunicato stampa della nuova alleanza Confindustria, Cgil e Cisl, quasi fotocopia del precedente, ci ha lasciato stupefatti (altro…)

L’ingiustizia dei tirocini in Sardegna

venerdì 26 Gennaio 2018
[red]

Pubblichiamo la lettera aperta sui tirocini extracurriculari indirizzata al Presidente della Regione Autonoma della Sardegna, all’Assessore del Lavoro, Formazione Professionale, Cooperazione e Sicurezza Sociale, al Presidente del Consiglio regionale, alla Commissione Lavoro, cultura e formazione professionale, al Direttore Generale dell’ASPAL e all’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Cagliari-Oristano, di Sassari, e di Nuoro. (altro…)

Elezioni, programmi e alleanze

giovedì 25 Gennaio 2018
[Marco Ligas]

È una regola che le forze politiche, durante le campagne elettorali, enfatizzino i loro programmi e li presentino funzionali al bene del paese (altro…)

Basta con le bombe di Erdogan su Afrin

lunedì 22 Gennaio 2018

[REUTERS/Osman Orsal]

[Red]
Pubblichiamo il comunicato della Rete Kurdistan Sardegna, uomini e donne solidali con il popolo kurdo e siriano.

(altro…)

Liliana Segre senatrice a vita

domenica 21 Gennaio 2018
[Red]

La nomina di Liliana Segre a senatrice a vita, ebrea sopravvissuta all’inferno di Auschwitz e da tempo impegnata a difendere e diffondere la “luce della memoria” è una buona notizia. Pubblichiamo la nota dell’Istasac, l’Istituto per la Storia dell’Antifascismo e dell’Età contemporanea nella Sardegna centrale. (altro…)

Accogliere

venerdì 19 Gennaio 2018

Foto Roberto Pili

[Guido Viale]

Accogliere è una parola che viene dal latino: ad-cum-ligare, legare insieme. Ma più che cercare il suo significato nel passato, dobbiamo costruirne uno nuovo, adatto ai tempi in cui viviamo, ai problemi con cui ci confrontiamo, alle persone che oggi sono al centro dello scontro politico e sociale: i profughi. (altro…)

RWM Domusnovas: Sardegna vittima e complice di politiche di guerra

martedì 16 Gennaio 2018
[Arnaldo Scarpa, Cinzia Guaita]

Ci sentiamo anche noi responsabili e non possiamo far finta di nulla di fronte alle immagini del massacro che avviene oggi in tante zone del mondo, spesso le più povere e sfruttate, anelli deboli di una economia mondiale ingiusta e di rapina le cui conseguenze noi conosciamo bene anche nel nostro territorio (altro…)

Verso la Shoah. Lo sterminio dei disabili

martedì 16 Gennaio 2018
[Claudio Natoli]

Lo sterminio dei disabili nel 1939-41 fu la prima operazione di omicidio tecnologico di massa attuata direttamente in Germania dal regime nazista. (altro…)