Archivio della Categoria 'Interventi e Opinioni'

AutodetermiNatzione, una lista elettorale ma non solo

venerdì 16 Febbraio 2018
[Francesco Casula]

Nella competizione delle prossime elezioni politiche del 4 marzo prossimo ci sarà anche una Lista tutta sarda, autonoma e slegata dai Partiti italiani: AutodetermiNatzione (altro…)

Caro Francesco Casula, AutodetermiNatzione ha commesso i soliti errori della sinistra

venerdì 16 Febbraio 2018
[Marco Ligas]

Caro Francesco,

del tuo articolo condivido soprattutto il giudizio che esprimi sulla necessità del “fare da sé, con i propri mezzi e le proprie forze”. È fondamentale questa premessa perché sappiamo bene come troppa gente, singoli o rappresentanti di gruppi del potere, abbiano usato la nostra isola per impadronirsi delle nostre risorse e delle nostre ricchezze. (altro…)

Antifascismo. Partire da Macerata

venerdì 16 Febbraio 2018
[Graziano Pintori]

Macerata, è il capolinea dell’odio razzista costruito dai fasci leghisti nel tempo, che nella campagna elettorale sembra trovare concretezza. (altro…)

Per una democrazia sostanziale: patto con i candidati alle Politiche 2018

venerdì 16 Febbraio 2018
[red]

Il Comitato Riconversione RWM, insieme ad altre organizzazioni per la pace, invita i candidati di tutte le forze politiche che si riconoscono nei principi democratici ed antifascisti della Costituzione Italiana, ad un incontro pubblico, durante il quale verrà proposto di aderire ad alcuni impegni connessi al tema della pace. L’incontro si svolgerà Sabato 24 febbraio 2018 dalle ore 9:30 alle ore 12:30 presso l’ExMà in Via San Lucifero, 71 a Cagliari. (altro…)

Oltre il 4 marzo. Che alla politica ritorni il pensiero

venerdì 16 Febbraio 2018
[red]

Al termine della campagna elettorale la cultura rivolge un appello ai candidati, alle candidate e all’elettorato del 4 marzo, per un ritorno al pensiero nella politica e la messa in campo di quattro grandi opzioni volte a cambiare il nostro destino. Esse riguardano la creazione di lavoro per mano pubblica nonostante il regime europeo, la riconduzione del capitale alla regola del bene comune, la pace come responsabilità e compito del Consiglio di sicurezza dell’ONU e l’adozione dello ius migrandi come diritto umano universale. Questo il testo dell’appello: (altro…)

Chi è sceso in piazza ci ha salvato la faccia e la Costituzione

domenica 11 Febbraio 2018
[Marco Revelli]

Macerata ritorna umana. Nonostante il coprifuoco di un sindaco dal pensiero corto, che ne ha reso spettrale il centro storico. Nonostante il catechismo sospeso e le chiese chiuse da un vescovo poco cristiano. Nonostante gli allarmi, i divieti, le incertezze della vigilia. Nonostante tutto. (altro…)

I Sindacati abbassano i toni sui problemi reali della Sanità in Sardegna

sabato 10 Febbraio 2018
[Claudia Zuncheddu]

Oggi la stampa scrive: “Entro i prossimi 5 anni andranno in pensione circa 45 mila medici, entro i prossimi dieci anni oltre 80 mila. Ergo: 14 milioni di cittadini rischiano di rimanere senza medico di Base e gli ospedali avranno sempre meno camici bianchi …A mancare nelle corsie saranno a breve soprattutto pediatri, chirurghi, cardiologi, ginecologi…” (altro…)

Macerata, il Sindaco e Minniti ripassino la Costituzione

venerdì 9 Febbraio 2018
[Massimo Villone]

Male ha fatto il sindaco di Macerata Carancini a chiedere la sospensione di tutte le manifestazioni, come se fossero uguali. Non lo sono affatto. Quelle che presidiano i valori democratici, che protestano contro un vile attacco fascista alla convivenza civile, hanno un valore positivo. (altro…)

Il fascismo e i fascisti non rientrano nella Costituzione

mercoledì 7 Febbraio 2018
[Marco Ligas]

Forse nel corso di questi ultimi anni, pur impegnati con determinazione nella difesa della Democrazia Costituzionale, abbiamo sottovalutato, non dandogli la giusta dimensione, un aspetto importante della vita politica del nostro paese: il riemergere di un lato oscuro della storia recente che oggi sta assumendo una dimensione preoccupante. (altro…)

La nostra politica ignora le vittime di Macerata

mercoledì 7 Febbraio 2018
[Alessandro Robecchi]

Non ci vuole una fantasia particolare, o chissà quale slancio romanzesco per vedere la scena, dunque si può provare senza nemmeno chiudere gli occhi. (altro…)

Fascio-leghismo e dintorni

martedì 6 Febbraio 2018
[Marco Sini]

“Strage con l’aggravante dell’odio razziale”. Questo è il capo di imputazione che la Procura di Macerata ha individuato a carico di Luca Traini, l’autore del criminale attentato. Questo atto della Procura chiarisce inequivocabilmente la natura del reato. (altro…)

Si chiama terrorismo

domenica 4 Febbraio 2018
[Marco Revelli]

Di colpo, il buio. A Macerata, ieri, siamo caduti in uno dei punti più oscuri della nostra storia recente. (altro…)

Bocciato il referendum dei furbetti dell’insularità

giovedì 1 Febbraio 2018
[Red]

L’Ufficio regionale del referendum ha dichiarato illegittima la richiesta di un referendum regionale diretto a proporre l’inserimento del “principio di insularità” in Costituzione. Il presidente del Comitato promotore ritiene incomprensibile questa decisione, definendola frutto di un’interpretazione burocratica della legge e lesiva del diritto dei sardi ad utilizzare lo strumento referendario. Pubblichiamo il comunicato del coordinamento dei comitati sardi per la democrazia costituzionale. (altro…)

Sardofascismo 2.0

giovedì 1 Febbraio 2018
[Andria Pili]

L’alleanza fra PSdAz e Lega Nord per le prossime legislative sarebbe, nelle parole del segretario sardista Christian Solinas, non un «accordo elettorale» ma «culturale» basato su «autonomia e lavoro, identità, cultura e tradizione», per porre fine «al rapporto di sudditanza con lo Stato» (altro…)

Il governo di larghe intese piace ai mercati

giovedì 1 Febbraio 2018
[Alfonso Gianni]

E’ già possibile cominciare a ragionare sul dopo 4 marzo? Certamente non è facile, anzi potrebbe forse essere imprudente. (altro…)

Rwm Domusnovas. Cara Susanna Camusso perché la Cgil difende la fabbrica di morte?

giovedì 1 Febbraio 2018
[Arnaldo Scarpa]

Pubblichiamo la lettera aperta di Arnaldo Scarpa, portavoce del Comitato Riconversione RWM alla segretaria generale della CGIL Susanna Camusso. (red) (altro…)