Archivio della Categoria 'Interventi e Opinioni'

Cagliari. Via XXIX novembre 1847

lunedì 16 Ottobre 2017
[Francesco Casula]

A Cagliari c’è una Via (piccola traversa di Viale Trieste) con questa intestazione: Via XXIX novembre 1847. Credo che pochi cagliaritani e sardi conoscano questa data e perché ad essa sia stata dedicata una via. Se lo sapessero probabilmente la rimuoverebbero. (altro…)

Spagna-Catalogna, una partita a ping pong con la pallina che è una bomba

lunedì 16 Ottobre 2017
Maurizio Matteuzzi

Spagna-Catalogna, una partita a ping pong con la pallina che è una bomba e i giocatori sempre più vicini al baratro. (altro…)

Commissione Sanità. Dai tagli in Sanità alla compravendita degli ospedali

lunedì 16 Ottobre 2017
[Claudia Zuncheddu]

Mentre cresce la confusione nella Sanità sarda, con cittadini disorientati e ospedali dei territori disagiati sempre più svuotati di servizi indispensabili e spesso avviati alla chiusura, i presidi ospedalieri di Cagliari non godono certo di buona salute. Le lobby della speculazione edilizia scalciano e muovono le proprie pedine. (altro…)

Promuovere l’impresa migrante. Quando l’Istituzione costruisce futuro

lunedì 16 Ottobre 2017
[Mauro Tuzzolino]

Un’estate torrida, quella appena trascorsa. La temperatura oltremodo elevata sembra aver rotto gli argini dell’umana prudenza, alimentando nel nostro dibattito pubblico le contrapposizioni viscerali che per intrinseca natura poco e niente rimandano al buon senso e alla comprensione razionale delle circostanze in gioco. (altro…)

ANPI: Punire i fascisti

lunedì 16 Ottobre 2017
[Red]

Pubblichiamo la lettera aperta della presidenza dell’ANPI di Cagliari e Carbonia al Prefetto, al Questore e ai sindaci di Cagliari e di Carbonia. (altro…)

I 10 giorni che (forse) sconvolsero la Spagna

giovedì 12 Ottobre 2017
Maurizio Matteuzzi

Domenica 1 ottobre – Alla fine in Catalogna si vota. Nonostante la caccia all’uomo della Guardia Civil, 2.2 milioni i votanti su 5.3 milioni di elettori, pari al 43%. I sì 89%.
(altro…)

Gli studenti sardi bocciano l’alternanza scuola-lavoro

giovedì 12 Ottobre 2017
[Red]

Gli studenti l’avevano detto: l’alternanza scuola-lavoro non può essere sinonimo di sfruttamento. A due anni dall’approvazione della Buona Scuola il bilancio è negativo (altro…)

Perché diciamo no a questa legge elettorale

mercoledì 11 Ottobre 2017
[Red]

Come coordinamento dei comitati sardi per la democrazia costituzionale accogliamo la proposta del Comitato nazionale per la Democrazia Costituzionale perché non venga concessa la fiducia alla legge elettorale (il Rosatellum 2) che renderà il Parlamento subalterno ai capi partito. Invitiamo perciò gli amici e i compagni che operano in Sardegna perché promuovano delle manifestazioni a sostegno della Democrazia Costituzionale (altro…)

Caro Andrea

lunedì 9 Ottobre 2017
Marco Ligas

La lettera di Marco Ligas sul dibattito in corso sulla legge elettorale regionale inviata a Roberto Loddo e Andrea Pubusa direttori del Manifesto sardo e di Democrazia oggi (Red). (altro…)

Catalunya. Lo spettro della democrazia reale

venerdì 6 Ottobre 2017

[Cristiano Sabino]

Comincio a raccontare dalla fine. Il 3 in Catalunya c’è la “Vaga General”, lo sciopero generale chiamato in fretta e furia dai sindacati catalani per protestare contro la violenza della Policia Nacional e della Guardia Civil spagnole. Sciopero della produzione e del consumo quasi totale (superiore all’80%). Io e gli altri attivisti della delegazione del Comitato di solidarietà non avevamo idea di come arrivare all’aeroporto a Girona. L’autostrada Barcelona-Girona fra l’altro è stata bloccata dalla stessa popolazione catalana per contribuire meglio a paralizzare tutto il Paese. (altro…)

L’Autonomia variabile

domenica 1 Ottobre 2017
[Marco Ligas]

Alla campagna di ostilità e di sospetto contro le Ong esplosa nelle ultime settimane ha fatto seguito, e non c’era da dubitarne, l’operazione diplomatica e militare del nostro governo per porre termine all’arrivo disperato dei tanti migranti in fuga dalle loro terre. (altro…)

‘Rischio populismo’ per nascondere la corruzione

domenica 1 Ottobre 2017
[Ottavio Olita]

“Ahi serva Italia di dolore ostello”: dopo sette secoli è attualissimo quel verso 76 del sesto canto del Purgatorio. Solo che – se Dante fosse vivo – sostituirebbe la parola ‘dolore’ con ‘vergogna’. Perché? (altro…)

Ideologia e spirito di scissione in Gramsci nella prospettiva del separatismo queer

domenica 1 Ottobre 2017
[Federico Zappino]

Il testo, pubblicato anche su OperaViva, è stato scritto in occasione della partecipazione a CampoSud – A Gramsci Project, l’8 settembre 2017, Teatro Massimo, Cagliari (Red). (altro…)

La Catalogna vista dalla Sardegna

domenica 1 Ottobre 2017
Nadir Congiu

Sono ore di tensione, non solo in Catalogna, ma a ogni latitudine dove risiedono persone che credono nel valore fondamentale della democrazia. Il colpo è stato inflitto, il modo di operare degli stati ottocenteschi si è manifestato come (quasi) tutti si aspettavano (altro…)

La grande truffa del riordino della rete ospedaliera sarda

domenica 1 Ottobre 2017
[Emilio Usula*]

Ho letto e ascoltato con attenzione le relazioni di maggioranza dei colleghi consiglieri regionali Perra e Ruggeri. Devo dire subito che non capisco e non condivido tanta enfasi  e qualche accento  trionfalistico  nel presentare questo progetto di Riordino della Rete Ospedaliera. (altro…)

Il partigiano Eros e la nuova generazione antifascista

domenica 1 Ottobre 2017
[Red]

Pubblichiamo l’audio delle registrazioni dell’incontro di giovedì 28 settembre su neofascismi, razzismi e xenofobia “Ieri Partigiani, Oggi Antifascisti” organizzato da ANPI a Nuoro. (altro…)