Archivio della Categoria 'Archivio / documenti'

Renzo Laconi. Una biografia politica e intellettuale

lunedì 19 Aprile 2021

[Claudio Natoli]

E’ doveroso  premettere che la presentazione di questo volume si inserisce all’interno di un programma di ricerca comune tra il Dipartimento di Storia, Lingue e Beni culturali dell’Università di Cagliari,  la Fondazione-Istituto Gramsci e la Fondazione Banco di Sardegna, che ha una storia ormai di molti anni, ha dato luogo a svariati contributi monografici e  si è oggi felicemente concluso con la pubblicazione della prima biografia complessiva di carattere scientifico su Laconi, che discutiamo oggi insieme con l’autrice Maria Luisa Di Felice.

(altro…)

La domenica di Pasqua. In ricordo di Marco Ligas

domenica 18 Aprile 2021

[Gianni Loy]

La domenica di Pasqua, in zona rossa, scorre rassegnata. Anche le campane suonano in tono minore. Autocensura, sordità incombente o disinteresse per quei rintocchi che, un tempo, i miei vecchi compagni del Manifesto avrebbero voluto silenziare con un editto. E che a me, invece, non toglievano il sonno; anche se il tempo dell’ingenuità si era esaurito, evocavano note liete di festa e di vestito domenicale.

(altro…)

Decoloniza·ti, sarda, unu vìdeu indipendentista pro regordare sa Die de sa Sardigna

domenica 18 Aprile 2021

[red]

In ocasione de sa Die de sa Sardigna (28 de abrile), su cantautore catalanu Adrià Mor at publicadu una versione in cunfinamentu de sa cantzone Decoloniza·ti, sarda, cun sa collaboratzione de gente de is Paisos Catalanos e de Sardigna.

(altro…)

Il vitello d’oro

domenica 18 Aprile 2021

[Loris Campetti]

È festa grande, con l’arrivo della primavera si aprono porte e finestre. Stadi liberi e calcetto pure, vai col cappuccino e arrotola due spaghi alla carbonara con gli amici, tutti al mare anche se fa freddo, al karaoke, ai fanghi e alla fiera dell’est a comprare i topolini.

(altro…)

Politiche del credito in Sardegna

venerdì 16 Aprile 2021

[Roberto Mirasola]

La Scuola di Cultura Politica Francesco Cocco prosegue con i suoi incontri, aprendo martedì 27 aprile ore 17.30 un nuovo ciclo dal titolo: “Economia e Sviluppo Locale”. Si inizia con “Le politiche del credito” cui seguiranno altre iniziative che avranno il compito di coinvolgere attori della realtà locale cercando di dare un contributo sui temi dello sviluppo locale.

(altro…)

Patriarcato: ostacolo alla cittadinanza politica e sociale delle donne

venerdì 16 Aprile 2021

Patriarcato: ostacolo alla cittadinanza politica e sociale delle donne – è il tema del webinar promosso dal Partito della Rifondazione Comunista Sardegna che si terrà il 28 aprile dalle ore 20.00. L’iniziativa nasce dall’esigenza di interrogarsi sulla questione del patriarcato e di come superarlo per una vera parità di genere che garantisca a tutte e tutti la possibilità di una cittadinanza attiva e soprattutto paritaria, nel sociale, nella politica, nel lavoro.

(altro…)

Sospesi i lavori del progetto di riutilizzo della batteria costiera di Punta Giglio, ecco perché

venerdì 16 Aprile 2021

[Stefano Deliperi]

Il Servizio valutazioni impatti e incidenze ambientali (S.V.A.) della Regione autonoma della Sardegna, con atto n. 8920 del 13 aprile 2021, ha sospeso per 20 giorni l’efficacia della propria determinazione n. 935 del 18 novembre 2020 che ha costituito l’autorizzazione (art. 5 del D.P.R. n. 357/1997 e s.m.i.) conclusiva del procedimento di valutazione di incidenza ambientale (V.Inc.A.) in favore del progetto di restauro, risanamento conservativo, rifunzionalizzazione e allestimento museale dell’ex Batteria costiera SR 413 Punta del Giglio nell’omonima località Punta Giglio, in Comune di Alghero (SS).

(altro…)

La necessaria indignazione per l’hospice di Nuoro

venerdì 16 Aprile 2021

[Amedeo Spagnuolo]

Da anni assistiamo allo scellerato smantellamento della sanità sarda, soprattutto nel centro Sardegna, chiusure di tutti i presidi considerati “marginali”, chiusura e ridimensionamento dei reparti, una continua emorragia di medici e personale sanitario a cui la politica regionale non sopperisce.

(altro…)

Total Impegno 2021

venerdì 16 Aprile 2021

[red]

La Total Fashion Academy (ente accreditato dalla Regione Autonoma della Sardegna) dà vita ad un nuovo importante progetto dall’impronta prettamente sociale, nato da un’idea di Francesco Pili (Event & Project Manager): nasce così Total Impegno 2021, la prima edizione di un appuntamento che ha il fine di riconoscere e premiare le associazioni che si distinguono nel quotidiano per l’ammirevole e significativo impegno sociale e che sono di grande esempio per la collettività.

(altro…)

I 60 anni dell’Associazione Nazionale di Amicizia “Italia-Cuba”

venerdì 16 Aprile 2021

[Roberto Lugas]

Il Circolo “Gino Donè” di Cagliari, dell’Associazione Nazionale di Amicizia “Italia-Cuba”, ricorda che il 23 aprile 2021 ricorrono i 60 anni di vita dell’Associazione.

(altro…)

Il Recovery Army

venerdì 16 Aprile 2021

[red]

Il governo Draghi ha intenzione di sostenere l’industria bellica italiana con i fondi del Recovery Plan. Questa decisione secondo la Rete Italiana Pace e Disarmo non solo contraddice le finalità del Piano europeo per la ripresa, ma continua a puntare il settore militare, già ampiamente finanziato, come fattore di ripresa per il Paese.

(altro…)

Vaccinazioni: egoismi scatenati da incompetenza e incertezza

sabato 10 Aprile 2021

[Ottavio Olita]

Qualche giorno fa uno dei tanti social attribuiva all’assessore Nieddu più o meno questa dichiarazione: “In coda per il vaccino? Che c’è di strano? Non la si fa anche per un biglietto per lo stadio?”.

(altro…)

Solidarietà alle famiglie della comunità rom di via Rockfeller a Oristano

venerdì 9 Aprile 2021

[red]

L’Associazione Sarda Contro l’Emarginazione esprime solidarietà e vicinanza alle famiglie della comunità rom di via Rockfeller, a Oristano. Pubblichiamo la loro nota stampa relativa all’attentato rivolto contro la comunità.

(altro…)

Quale anticapitalismo?

giovedì 8 Aprile 2021

[Guido Viale]

Molte compagne e compagni (di strada?) insistono nel qualificare le loro idee, prassi e lotte come “anticapitaliste” senza mai chiedersi veramente che cosa significhi.

(altro…)

Vaccinazioni: avete patologie? Arrangiatevi!

mercoledì 7 Aprile 2021

[Ottavio  Olita]

Martedì 6 aprile. Passate le festività pasquali finalmente viene offerta agli ultrasettantenni una speranza, una possibilità: prenotarsi per la vaccinazione anti covid.

(altro…)

In ricordo di Federico Caffè, economista critico

mercoledì 7 Aprile 2021

[Marco Sini]

Qualche giorno fa ho visto un servizio in coda al TG2 che ripercorreva gli ultimi giorni di Federico Caffè prima della sua scomparsa avvenuta a metà a aprile 1987 e ho rintracciato quanto avevo scritto il 6 gennaio del 2014 in occasione del centenario della sua nascita.

(altro…)