Archivio della Categoria 'Archivio / documenti'

No allo sfratto dell’Asarp

sabato 23 Gennaio 2021

[Gisella Trincas]

La nota di aggiornamento relativa allo sfratto dell’Asarp. L’associazione dei familiari ha inviato un sollecito al commissario straordinario ATS/ARES Sardegna Dott. Massimo Temussie e per conoscenza al Direttore/Commissario dell’ASSL/ASL8 Cagliari; All’Assessore alla Sanità Mario Nieddu; Al Presidente della Regione Sardegna Cristian Solinas; Alla Sottosegretaria di Stato con delega alla Salute Mentale Sandra Zampa; Alla Direzione Nazionale UNASAM e al Coordinamento Nazionale Conferenza Salute Mentale.

(altro…)

USB/Federazione del Sociale solidarizza ASARP

sabato 23 Gennaio 2021

[Salvatore Drago]

Leggiamo, con stupore, su un giornale che la presidentessa di ASARP ha dichiarato: “Noi da qui non andiamo via”.

(altro…)

L’evolversi della pandemia in Sardegna è fuori controllo

venerdì 22 Gennaio 2021

[Claudia Zuncheddu]

Per essere tranquilli non basta classificare la Sardegna zona gialla. C’è incertezza sul tracciamento dei contatti covid, sul numero, sulla qualità dei tamponi, sui tempi dei referti e sulla loro attendibilità.

(altro…)

Il Partito-Paese, e le riserve inesplorate del genoma Gramsci

giovedì 21 Gennaio 2021

[Luciana Castellina]

Mi chiedo: ma c’è in Italia un altro partito oltre al Pci che per un suo anniversario – 100 anni certo è un secolo, ma anche 50 o 20 sono di solito occasione di celebrazione – sia mai stato ricordato così coralmente da tutti i possibili media: tv, radio, quotidiani, settimanali, riviste, e non solo italiane viste le interviste richieste dall’estero; e poi istituti storici e non storici, circoli, reti, centri, e non so quant’altro? Già questo mi pare basti a dire molto su questo partito, non c’è bisogno di saggi di esperti.

(altro…)

La storia non è finita, un fantasma ha tempi lunghi

giovedì 21 Gennaio 2021

[Luigi Pintor]

L’editoriale del manifesto del 21 gennaio 2001 pubblicato in occasione dell’ottantesimo anniversario del Pcd’I.

(altro…)

Stop RWM. Contro i profitti di guerra fermiamo il conflitto in Yemen

mercoledì 20 Gennaio 2021

[red]

La nota della Campagna Stop Rwm e del Cagliari Social Forum in occasione della Giornata Mondiale di lotta contro la guerra in Yemen denominata World Says No To War On Yemen – Global Day of Action – 25 January 2021 che si svolgerà lunedì 25 gennaio alle ore 15.30 a Cagliari in Via Roma con un sit-in sotto il palazzo del consiglio regionale della Sardegna.

(altro…)

L’autogoverno popolare dello spazio pubblico: uno sviluppo della forma di democrazia repubblicana

sabato 16 Gennaio 2021

[Alessandro Tedde]

Negli spazi pubblici avvengono i processi di interscambio fra la società e le istituzioni politiche, si influenzano i processi decisionali e dunque si producono i cambiamenti nel sistema giuridico.

(altro…)

Capolinea per Testadipaglia

sabato 16 Gennaio 2021

[Graziano Pintori]

“La tempesta del dubbio” fu una lunga crisi depressiva vissuta da Giuseppe Mazzini dopo il fallimento delle insurrezioni degli anni 1833/34, in cui persero la vita molti giovani patrioti.

(altro…)

Un piccolo gesto per rompere l’isolamento e il silenzio nel CPR di Macomer

sabato 16 Gennaio 2021

[red]

Una nota dell’Assemblea No CPR né a Macomer né altrove, dell’ASCE Sardegna e di LasciateCIEntrare riguardante ciò che accade dentro e intorno al CPR di Macomer.

(altro…)

Gianfranco Sabattini, grande intellettuale, umile e generoso

sabato 16 Gennaio 2021

[Andrea Corrias]

Ogni essere umano è un mistero non risolto; lo è, in primo luogo, ciascuno per sé stesso. Ogni uomo è una realtà complessa, multidimensionale e dinamica: soggettività pensante intrisa di storia, ma anche, esistenza protesa al futuro e oltre, con aperture alla trascendenza.

(altro…)

Garibaldi bifronte e l’Unità d’Italia

sabato 16 Gennaio 2021

[Francesco Casula]

I libri scolastici e la gran parte dei media ci consegnano ancora un Garibaldi mitizzato: l’eroe dei due mondi, l’ammiraglio, il generale, il condottiero intemerato e coraggioso.

(altro…)

Di vivo in quell’ “Italia” c’è solo l’ego di Renzi

giovedì 14 Gennaio 2021

[Ottavio Olita]

‘L’ego’: titola così una geniale vignetta postata stamane sui social. Rappresenta un bambino, con le fattezze di Matteo Renzi, che gioca con i famosi mattoncini di plastica.

(altro…)

Il movimento contro l’occupazione militare è sotto attacco

sabato 9 Gennaio 2021

[red]

Il movimento sardo contro le basi, le esercitazioni e l’occupazione militare è una realtà variegata ed eterogenea, composta da differenti aree politiche, comitati, movimenti, associazioni, sindacati e singoli cittadini, che da lungo tempo rivendicano la liberazione della Sardegna da questo fardello insostenibile, portando avanti innumerevoli iniziative di protesta e di informazione, alcune volte in modo unitario e più spesso singolarmente.

(altro…)

Libertà e metodo scientifico ai tempi della pandemia

giovedì 7 Gennaio 2021

[Antonello Murgia]

L’altro giorno il mio amico Alessandro Negrini mi ha chiesto cosa ne pensavo di un recente esperimento1 le cui conclusioni sono state che i risultati dei tamponi normalmente utilizzati per rilevare la positività al Covid-19 sono del tutto inattendibili e sovrastimati e che pertanto sono ingiustificati e illegittimi tutti i provvedimenti assunti per contenere la diffusione della pandemia.

(altro…)

Da Roma si riaffaccia la minaccia delle scorie radioattive

giovedì 7 Gennaio 2021

[Claudia Zuncheddu]

Alla minaccia dello stoccaggio in Sardegna delle scorie nucleari prodotte in Italia, rispondiamo che ciò non sarà permesso. Dopo anni di mobilitazioni popolari, di approfondimenti e di documentazioni scientifiche fornite a tutti i livelli istituzionali, non è più tempo di “pubbliche consultazioni”, né di inviti a fornire “osservazioni ed eventuali proposte tecniche”, nella speranza per i ministeri e per gli istituti e società a cui si appoggiano, di ottenere il consenso di Enti locali e delle comunità interessate. Tutto è stato già fatto.

(altro…)

Povero Mario

giovedì 7 Gennaio 2021

Dedicato a Massimo Roccella

[Gianni Loy]

Povero Mario, l’hanno licenziato. Eppure era il più bravo di tutto il capannone. 

(altro…)