Archivio della Categoria 'Archivio / documenti'

Ciao Bia, continueremo le tue battaglie

domenica 14 Ottobre 2018
[Roberto Loddo]

Bia Sarasini ci ha lasciato. Era una persona meravigliosa, giornalista, saggista e attivista de L’Altra Europa con Tsipras. Bia era soprattutto una femminista, sempre in prima linea nelle battaglie a sostegno del conflitto di genere e per il superamento del patriarcato, battaglie che potevamo leggere attraverso i suoi pezzi nel manifesto e che raccontavano gli stravolgimenti politici globali causati della valanga umana del movimento internazionale NonUnaDiMeno. Bia Sarasini è stata una militante preziosa del Coordinamento per la Democrazia Costituzionale e della campagna per il No nel Referendum del 2016. È anche grazie al suo lavoro nella comunicazione che abbiamo potuto vincere quell’importante battaglia di democrazia e civiltà. (altro…)

Il coraggio di restare soli

domenica 7 Ottobre 2018

Mimmo Lucano saluta la manifestazione a pugno chiuso da casa sua ©LaPresse

[Domenico Lucano]

Il messaggio del sindaco di Riace letto in piazza durante la manifestazione. (altro…)

Disobbedire

venerdì 5 Ottobre 2018
[Marco Ligas]

Il sindaco di Riace Domenico Lucano è stato arrestato dalla guardia di finanza in seguito ad un’inchiesta del Pm di Locri. Accusa: violazione delle leggi finalizzate all’accoglienza dei richiedenti asilo. Di questa notizia, certamente clamorosa, si discute in questi giorni nel nostro Paese (e non solo). (altro…)

Massimo Zedda e la piazza dell’insicurezza

venerdì 5 Ottobre 2018
[Antonietta Mazzette]

Il sindaco di Cagliari ha tolto la rete wi-fi in Piazza del Carmine, diventata negli anni un punto di ritrovo per molti migranti approdati in città dopo viaggi estenuanti, con la duplice speranza di migliorare la loro condizione di vita e di avere un permesso per andare fuori dall’Isola (altro…)

Le bambine del ‘68

lunedì 1 Ottobre 2018
[M. Tiziana Putzolu]

Gli inverni sembravano non finire mai e le estati, quei periodi in cui con la famiglia si andava in ferie, rigorosamente d’estate, erano lunghe e bellissime. Le bambine del ’68 avevano più o meno sei anni (altro…)

A Cagliari come in tutta Europa uniti contro la deriva nazionalista

lunedì 1 Ottobre 2018
[Enrico Deplano]

La riflessione di Enrico Deplano del collettivo DiEM25 di Cagliari sulla manifestazione Europe 13-10 che promuove un’Europa di libertà contro i nazionalismi, l’intolleranza e l’odio. Come manifesto sardo aderiamo perché la libertà e la pace non sono più scontate e pensiamo sia necessario creare un argine contro coloro che fomentano la xenofobia e il razzismo, la paura dell’altro e dello straniero. Aderiamo perché non possiamo rimanere inermi contro lo sgretolamento dello Stato di diritto e delle conquiste sociali. (red) (altro…)

Curare le ferite della sinistra e ripartire senza bandierine

lunedì 1 Ottobre 2018
[Marco Revelli]

Giorno dopo giorno vediamo gonfiarsi la nube nera che in parte ha già occupato, la nostra esangue democrazia. Ha il volto rozzo di un ministro di polizia e una voce potente che dice di essere vox populi. (altro…)

Una brutta manovra da non sottovalutare

lunedì 1 Ottobre 2018

La foto di gruppo del governo con il presidente della Repubblica Sergio Mattarella al Quirinale, Roma (Ansa/Alessandro Di Meo)

[Alfonso Gianni]

La cosa peggiore è giudicare questa manovra economica con la lente deformata e deformante dei vincoli esterni. (altro…)

I fascisti stanno rialzando la testa

domenica 23 Settembre 2018
[red]

Il Coordinamento per la Democrazia costituzionale esprime massima solidarietà alla eurodeputata Eleonora Forenza ad Antonio Perillo, a Claudio Riccio e alle altre vittime di un’aggressione squadrista al termine della manifestazione antirazzista #BariNonSiLega. (altro…)

Da Macron a Tsipras? No grazie

domenica 23 Settembre 2018
[Marco Revelli]

“Una grande alleanza da Macron a Tsipras”, invoca Maurizio Martina, a margine del vertice dei leaders del Pse a Strasburgo, “per battere l’asse Orban, Salvini, Le Pen che vuole distruggere l’Europa”. (altro…)

Asce: “Istruzione e cultura devono essere garantite a tutte le persone”

domenica 23 Settembre 2018
[Antonello Pabis]

L’Associazione sarda contro l’emarginazione esprime sconcerto e indignazione per la vergognosa messinscena di ieri, a Cagliari sotto il Consiglio Regionale, dei sedicenti “giovani sardisti” che si oppongono all’accesso all’istruzione di 30 giovani rifugiati. (altro…)

La favola del gatto e della volpe continua

domenica 16 Settembre 2018
[Massimo Dadea]

La volpe, compiaciuta, chiede al gatto: chi è il padrone della Sardegna? Ma che domanda. Il padrone, ma che dico, il Re dell’isola, sei tu. Risponde sornione il gatto. (altro…)

Dove sono finiti gli ‘Italiani brava gente’?

domenica 16 Settembre 2018
[Ottavio Olita]

Avremmo dovuto prevederlo o, almeno, immaginarlo. Ora non ci rimane che la vergogna.
‘Italiani brava gente’? Ma chi, ma dove? (altro…)

Ma quale razza?

domenica 16 Settembre 2018
[Graziano Pintori]

È morto Luigi Luca Cavalli Sforza, un nome dal sapore aristocratico ma di fatto scienziato genetista che dimostrò l’inesistenza delle razze tra gli umani. (altro…)

Giulia Cossu: “Vi racconto i traumi a cui sono sottoposti i migranti”

domenica 16 Settembre 2018
[Matteo Meloni]

Frustati, violentati, torturati fino alla morte con la colla liquida che brucia i loro corpi. Queste sono solo alcune delle sevizie, documentate nelle scorse settimane, alle quali sono sottoposti i migranti che, dopo aver percorso migliaia di chilometri, si ritrovano infine nei centri di detenzione libici. (altro…)

Test Medicina/Sanità. Venti neoliberisti dal Ministero M5S/Lega

domenica 16 Settembre 2018
[Claudia Zuncheddu]

A vent’anni non si può negare a nessuno la libertà di scegliere per il proprio futuro. Difficile spiegare ai giovani che il diritto al sogno gli è stato sottratto e che le grandi praterie dove costruire i propri percorsi di vita sono scomparse. E’ paradossale che il libero arbitrio come libertà individuale di pensiero, di azione e di scelta sia a discrezione altrui. (altro…)