Assemblea pubblica femminista NUDM Cagliari
sabato 16 Giugno 2018[red]
Mercoledì 20 giugno, dalle 18:00, Non Una di Meno organizza una nuova assemblea pubblica, sempre in via Falzarego, 35. (altro…)
Mercoledì 20 giugno, dalle 18:00, Non Una di Meno organizza una nuova assemblea pubblica, sempre in via Falzarego, 35. (altro…)
Si svolgerà questa sera giovedì 7 giugno alle ore 17.30 nella biblioteca Metropolitana Emilio Lussu la presentazione del libro Ma Come fanno Gli Operai. Sarà presente l’autore Loris Campetti. Introduce Andrea Dettori, Consigliere alla Cultura Città Metropolitana Cagliari. Intervengono Marco Ligas, già direttore del Manifesto Sardo e Samuele Piddiu della Segreteria CGIL Sarda
Una ricerca, un libro di Bachisio Bandinu che verrà presentato all’Hostel Marina, Scaletta S. Sepolcro, n°3 a Cagliari, martedì 5 giugno. Partecipa Bachisio Bandinu, autore dell’opera insieme alle relatrici Maria Antonietta Mongiu e Maria Giovanna Piano. Modera la giornalista Manuela Arca. (altro…)
Venerdì 18 maggio alle ore 18.00 presso la sala conferenze della Fondazione di Sardegna in Via San Salvatore da Horta, le associazioni Africadegna, CO.SA.S., Efys Onlus e la cooperativa il Giardino di Clara organizzano la presentazione del libro di Gabriele del Grande “Dawla La storia dello stato islamico raccontata dai suoi disertori”, edito da Mondadori e l’incontro pubblico con l’autore. (altro…)
Stasera, alle ore 18.00, a Cagliari, nella sede dell’associazione Sardegna Palestina, in via Montesanto 28 si svolgerà l’assemblea pubblica per discutere sulle azioni da intraprendere in solidarietà del popolo palestinese. (altro…)
Cosa succede in Kurdistan? Se ne parlerà giovedì alle ore 17.00 nella sede del circolo culturale Su Tzirculu, in via Molisen°58, si svolgerà l’incontro pubblico organizzato dalla Rete Kurdistan Sardegna con Fuat Kav, attivista curdo, giornalista e scrittore (altro…)
Venerdì 23 marzo alle ore 18.00 nel Teatro la Vetreria di Pirri si festeggerà il Newroz, la tradizionale festa del popolo kurdo organizzato dalla Rete Kurdistan Sardegna. Il Newroz per i kurdi è un giorno di festa che si è trasformata in resistenza all’oppressione. (altro…)
L’aggressione turca avanza e gli abitanti di Afrin resistono nonostante l’enorme disparità di armamenti, ma i tempi per scongiurare una strage sono stretti. La redazione de il manifesto sardo aderisce al presidio perché ritiene importante rompere il silenzio della comunità internazionale e del mondo dell’informazione. (altro…)
La Biblioteca dei Sogni, progetto dell’omonimo Centro di Quartiere di Piazza Savoia, sabato 3 marzo alle ore 17.30 organizza la serata di presentazione del libro Kumba con madre e Kumba senza madre di Mamadou M’Bengue presso la sede della Biblioteca dei Sogni nel Centro di Quartiere la Bottega dei Sogni a Cagliari in piazzetta Savoia n°4. (altro…)
Foto di Silvia Palmas Aledda
Giovedì 8 marzo alle ore 9:00 in piazza Garibaldi a Cagliari si svolgerà l’appuntamento locale della manifestazione per lo sciopero internazionale delle donne. Pubblichiamo l’appello alla partecipazione della rete Non Una di Meno di Cagliari. Anche la redazione de il manifesto sardo sostiene la mobilitazione e aderisce alla manifestazione. (altro…)
Sabato 24 febbraio la Sardegna che rifiuta il fascismo e il razzismo scende in piazza per manifestare contro le stragi dei fascisti e contro la politica che li arma. La manifestazione si svolgerà alle ore 15.00 in piazza Matteotti a Cagliari. Il manifesto sardo aderisce e invita tutte e tutti alla partecipazione. Pubblichiamo il comunicato stampa di Nessuno/a alla deriva. (altro…)
Dal 20 gennaio con la complicità della comunità internazionale, il secondo esercito della NATO, l’esercito turco, ha dichiarato guerra al popolo di Efrin, nel Rojava, la regione nel nord della Siria autogovernata dalla popolazione locale prevalentemente curda. Per questi motivi la Rete Kurdistan Sardegna – Uomini e donne Amici del popolo kurdo e siriano hanno indetto una manifestazione dal titolo fermiamo il massacro del popolo kurdo a Cagliari che si svolgerà sabato 17 febbraio 2018 con concentramento alle ore 15.45 in Piazza Garibaldi. Manifestazione a cui anche la redazione de il manifesto sardo aderisce. (altro…)
Dal 20 gennaio con la complicità della comunità internazionale, il secondo esercito della NATO, l’esercito turco, ha dichiarato guerra al popolo di Afrin. Per questo motivo Martedi 6 febbraio alle ore 18.00 nel Teatro Fucina del Crogiuolo alla La Vetreria Pirri (Ca) in Via Italia, n°63 si svolgerà l’assemblea contro la guerra e a sostegno del popolo di Afrin. Pubblichiamo il comunicato della Rete Kurdistan Sardegna che ha indetto l’assemblea. (altro…)
Venerdì 26 gennaio, alle ore 15.30, presso l’ Aula 1b, Edificio Psicologia della Facoltà di Studi Umanistici (Sa Duchessa, Via Is Mirrionis 1) a Cagliari, si terrà la XVI Giornata della Memoria dal titolo “Vite non più degne di essere vissute. Il massacro nazista delle persone con disabilità”. (altro…)
Quest’anno ricorre il 70° dell’entrata in vigore della Costituzione. L’ANPI e il Comitato d’iniziativa costituzionale e statutaria organizzano un incontro il 15 gennaio per delineare l’origine e il valore permanente della nostra Carta. (altro…)
Il Comitato per il NO di Nuoro promuove un’assemblea – dibattito sulla legge elettorale recentemente approvata dal Parlamento e su quella regionale attualmente in vigore. “Rosatellum: i nominati al Parlamento con una legge truffa”, è il titolo attorno al quale si svolgerà l’incontro con la cittadinanza il 14 dicembre prossimo, dalle ore 17.00, presso la sala convegni dell’Hotel Grillo di Nuoro – Via Monsignor Melas, 14 (altro…)