16 Aprile 2021

[Amedeo Spagnuolo]
Da anni assistiamo allo scellerato smantellamento della sanità sarda, soprattutto nel centro Sardegna, chiusure di tutti i presidi considerati “marginali”, chiusura e ridimensionamento dei reparti, una continua emorragia di medici e personale sanitario a cui la politica regionale non sopperisce.
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Aprile 2021

[Danilo Lampis]
L’ormai noto banchetto di Sardara ha giustamente ricevuto come dessert un’ondata di indignazione da parte della maggioranza dei sardi.
Continua »
Pubblicato in Politiche in Sardegna | Nessun Commento »
16 Aprile 2021

[Roberto Loddo]
“Gli effetti della crisi climatica sono già qui, e, se non interveniamo, la scienza ci dice che la situazione potrà solo peggiorare. Soltanto, noi, le persone di tutto il mondo, unite, possiamo ribaltare questa situazione.”
Continua »
Pubblicato in Ambiente | Nessun Commento »
16 Aprile 2021

[Carlo Vincenzo Monaco]
Il manifesto sardo ha intervistato Franco Lotito coordinatore del Comitato per l’Unità Socialista.
Continua »
Pubblicato in Politiche in Sardegna | Nessun Commento »
16 Aprile 2021

[red]
La Total Fashion Academy (ente accreditato dalla Regione Autonoma della Sardegna) dà vita ad un nuovo importante progetto dall’impronta prettamente sociale, nato da un’idea di Francesco Pili (Event & Project Manager): nasce così Total Impegno 2021, la prima edizione di un appuntamento che ha il fine di riconoscere e premiare le associazioni che si distinguono nel quotidiano per l’ammirevole e significativo impegno sociale e che sono di grande esempio per la collettività.
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Aprile 2021

[Roberto Lugas]
Il Circolo “Gino Donè” di Cagliari, dell’Associazione Nazionale di Amicizia “Italia-Cuba”, ricorda che il 23 aprile 2021 ricorrono i 60 anni di vita dell’Associazione.
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Aprile 2021

[red]
Il governo Draghi ha intenzione di sostenere l’industria bellica italiana con i fondi del Recovery Plan. Questa decisione secondo la Rete Italiana Pace e Disarmo non solo contraddice le finalità del Piano europeo per la ripresa, ma continua a puntare il settore militare, già ampiamente finanziato, come fattore di ripresa per il Paese.
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
15 Aprile 2021

[red]
Questa sera alle 18.00 a Cagliari, al Bastione di Saint Remy si svolgerà la manifestazione Frocie alla riscossa a cui aderisce anche la redazione del manifesto sardo. L’anno scorso ricorrevano i 30 anni dalla storica decisione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità di rimuovere l’omosessualità dal registro delle malattie mentali. La varianza di genere, invece, non è ancora stata depennata dal DSM 5: dovremmo aspettare sino al 1° gennaio 2022.
Continua »
Pubblicato in Comunicazioni | Nessun Commento »
15 Aprile 2021

[red]
Martedì 27 aprile alle 12:00, l’ora di avvio dell’udienza a Walter De Benedetto, Sardegna Radicale, Comitato Pazienti Cannabis Medica, Giovani Democratici Cagliari, Associazione Nelson Mandela Cagliari, Partito Democratico Cagliari, Associazione Oltremodo, Sardinia Weed, Mezcla Intercultura, Cellula Coscioni Cagliari, Gruppo consiliare PD del comune di Cagliari, Circolo PD Copernico, Circolo PD LaPalma, Manifesto Sardo, Gruppo consiliare Progetto Comune saranno davanti al tribunale di Cagliari per aderire a un’iniziativa di Meglio Legale e Radicali Italiani che in tutta Italia manifesta perché ad essere criminale è la legge, in quanto il dolore dei malati non aspetta i tempi del potere.
Continua »
Pubblicato in Comunicazioni | Nessun Commento »
11 Aprile 2021

La raccolta di articoli dei compagni e delle compagne che mantengono viva la memoria di Marco Ligas.
Perché vogliamo proseguire il lavoro politico di Marco Ligas (Roberto Loddo), In ricordo di Marco (Stefano Deliperi), Marco, una persona perbene (Roberto Mirasola), Il giornalismo di Marco Ligas (Ottavio Olita), Marco, un maestro (Amedeo Spagnuolo), L’utopia necessaria di Marco (Loris Campetti), Un ricordo (Salvatore Drago), Marco ci ha lasciati e con lui se ne va una parte della nostra vita (Salvatore Lai), Ci mancherai Marco, non ti dimenticheremo (Claudio Natoli), Che la terra ti sia lieve Marco (Graziano Pintori), Marco, caro compagno (Franco Meloni), La domenica di Pasqua. In ricordo di Marco Ligas (Gianni Loy).
La foto è Dietrich Steinmetz.
Pubblicato in Politiche in Sardegna | Nessun Commento »
11 Aprile 2021

[Carlotta Usàla]
Questi sono, o meglio erano, gli oleandri che 30 anni fa una donna piantò in questa strada dove all’epoca non cresceva nulla, se non desolazione (e ogni tanto qualche discarica abusiva).
Continua »
Pubblicato in Ambiente | Nessun Commento »
10 Aprile 2021

[Ottavio Olita]
Qualche giorno fa uno dei tanti social attribuiva all’assessore Nieddu più o meno questa dichiarazione: “In coda per il vaccino? Che c’è di strano? Non la si fa anche per un biglietto per lo stadio?”.
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
9 Aprile 2021

[red]
L’Associazione Sarda Contro l’Emarginazione esprime solidarietà e vicinanza alle famiglie della comunità rom di via Rockfeller, a Oristano. Pubblichiamo la loro nota stampa relativa all’attentato rivolto contro la comunità.
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
8 Aprile 2021

[Guido Viale]
Molte compagne e compagni (di strada?) insistono nel qualificare le loro idee, prassi e lotte come “anticapitaliste” senza mai chiedersi veramente che cosa significhi.
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
7 Aprile 2021

[Ottavio Olita]
Martedì 6 aprile. Passate le festività pasquali finalmente viene offerta agli ultrasettantenni una speranza, una possibilità: prenotarsi per la vaccinazione anti covid.
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
7 Aprile 2021

[Marco Sini]
Qualche giorno fa ho visto un servizio in coda al TG2 che ripercorreva gli ultimi giorni di Federico Caffè prima della sua scomparsa avvenuta a metà a aprile 1987 e ho rintracciato quanto avevo scritto il 6 gennaio del 2014 in occasione del centenario della sua nascita.
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »