4 Aprile 2020
[red]
Un comunicato dell’Osservatorio Solidarietà – Carta di Milano che si unisce ai molti appelli già lanciati per richiedere il rispetto dei diritti fondamentali dei cittadini e delle cittadine migranti, per coloro che lavorano nel settore agricolo e per l’accesso alle cure e alla regolarizzazione, anche provvisoria, per i mesi di emergenza, a vantaggio di tutta la collettività. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
1 Aprile 2020

Foto di Veronica Muntoni
Per sconfiggere il coronavirus c’è bisogno di scelte equilibrate (Marco Ligas), Lettera aperta al sindaco di Cagliari Paolo Truzzu (Stefano Deliperi), Il tempo di una nuova umanità dipende da noi (Graziano Pintori), La scuola al tempo del Coronavirus (Amedeo Spagnuolo), L’ombra di Draghi (Roberto Mirasola), Emergenza Covid-19: La CSS scrive al presidente e all’assessore alla sanità (Giacomo Meloni), Le cause della recente crisi economica secondo Francesco Saraceno (Gianfranco Sabattini), Sa spesa SOSpesa (Carola Farci), I Borboni Spa (Maurizio Matteuzzi), Turchia e dintorni. La vita al tempo del Covid 19 (Emanuela Locci), La prima, nuova consapevolezza: la natura, l’ambiente (Massimo Dadea), L’otto marzo antimilitarista (Antonella Piras e Mariella Setzu), Perché la RWM raddoppia la produzione di bombe ed esplosivi nonostante l’emergenza? (Graziano Bullegas), Salvarsi (Guido Viale), Africa e nuovo Coronavirus: cosa sono i “Veronica bucket” e perché potrebbero essere utili? (Fabio Piu), Il Coronavirus e i furbetti della fabbrica di bombe Rwm (Roberto Loddo), Covid-19: Un appello per superare la crisi (Antonio Muscas), Ha ragione papa Francesco: siamo tutti sulla stessa barca (Guido Viale), Se vuoi la pace preparala (Franco Meloni), Le tensioni dei tempi attuali (Federico Palomba).
Buona lettura.
Pubblicato in Presentazione | Nessun Commento »
1 Aprile 2020

[Stefano Deliperi]
Egregio signor Sindaco,
le scrivo questa lettera aperta perché – piaccia o non piaccia a lei e a me – è il sindaco della Città dove sono nato, dove vivo e che amo moltissimo Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
1 Aprile 2020

[Graziano Pintori]
Le nostre attività sono sottoposte alle regole dettate dall’emergenza sanitaria, di conseguenza sono rinviate a data da destinarsi Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
1 Aprile 2020

(ANSA/Alessandro Di Marco)
[Amedeo Spagnuolo]
C’era un mio carissimo amico e collega, purtroppo non lo vedo da molto, che quando si presentavano periodi problematici o momenti molto difficili usava citare i latini mala tempora currunt. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
1 Aprile 2020

Fonte immagine Quotidiano.net
[Marco Ligas]
In queste settimane viviamo tutti una condizione di emergenza. Affrontiamola col massimo equilibrio, questo è il suggerimento che ci viene rivolto non senza preoccupazioni dalle istituzioni del nostro paese; al tempo stesso però non sottovalutiamo gli effetti che questa epidemia può provocare, soprattutto se rimaniamo inoperosi o comunque in attesa che altri facciano e trovino le soluzioni adeguate. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
1 Aprile 2020

[Roberto Mirasola]
Chissà se nello scrivere il suo editoriale Mario Draghi ha pensato ai risvolti nella politica Italiana, in particolare a quei settori, non solo politici, favorevoli da qualche tempo a un governo di unità nazionale Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
1 Aprile 2020

[Giacomo Meloni]
La Confederazione Sindacale Sarda CSS segue con attenzione e preoccupazione l’evolversi dell’emergenza creata anche in Sardegna dal Covid-19 sia sotto l’aspetto sanitario che sotto l’aspetto socio-economico Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
1 Aprile 2020

[Gianfranco Sabattini]
In questi ultimi anni, i fenomeni che hanno caratterizzato la vita economica e sociale di molti Paesi occidentali ad economia di mercato (nascita e diffondersi dei movimenti populisti, proteste di piazza, Brexit, guerra dei dazi tra USA e Cina, ecc) sono la conseguenza della lunga crisi economica culminata nella Grande Recessione del 2007-2008 Continua »
Pubblicato in Capitale e lavoro | 1 Commento »
1 Aprile 2020

[Carola Farci]
Sa spesa SOSpesa è un’iniziativa solidale che nasce dall’esigenza di affrontare tutti insieme questo periodo. Un periodo strano, difficile, angosciante. Per alcuni di più, per altri di meno Continua »
Pubblicato in Politiche in Sardegna | Nessun Commento »
1 Aprile 2020

[Maurizio Matteuzzi]
Cherchez la femme dicono più romantici i francesi, follow the money correggono più pragmatici gli inglesi. Cercate la donna, seguite i soldi e troverete la risposta: nel caso spagnolo le due raccomandazioni coincidono Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
1 Aprile 2020

(Foto Chris McGrath/Getty Images)
[Emanuela Locci]
Come molti Paesi nel mondo anche la Turchia ha iniziato a fare la conta delle vittime del contagio da Coronavirus. Nello specifico, i dati ufficiali parlano finora di 7.402 casi con più di 100 decessi Continua »
Pubblicato in Rubriche | Nessun Commento »
1 Aprile 2020

[Massimo Dadea]
Sigmund Freud, già agli albori della psicanalisi, ha affermato che il trauma più profondo può diventare l’opportunità per una ripartenza, per un nuovo inizio Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
1 Aprile 2020

[Antonio Muscas]
Quanto si propone di seguito è una riflessione su come si sta affrontando l’emergenza virus in Italia e in Sardegna e un appello per l’adozione di alcune misure atte a fronteggiarla. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
1 Aprile 2020

Immagine fonte Ilsole24ore.com
[Antonio Muscas]
Cosa si intende per Sistema di difesa di uno Stato? A rigor di logica dovrebbe essere un articolato insieme di elementi utili a proteggere il territorio di uno Stato e i suoi abitanti da qualunque evenienza capace di arrecare danno, finanche a minarne il funzionamento, smembrarlo o addirittura distruggerlo. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
1 Aprile 2020

[Antonella Piras e Mariella Setzu]
Uno scenario naturale incantato, dune di sabbia bianchissima, macchia mediterranea lagunare colorata di asfodeli rosa, fenicotteri, aironi e garzette, sole primaverile, laguna, mare e cielo azzurri nitidi, ha accolto Lotto3 antimilitarista a Teulada dove lo sfregio delle reti che circondano la Base Nato più avvelenata d’Europa non è riuscito ad abbruttire il paesaggio maestosamente naturale Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »