15 Gennaio 2019

[red]
Il Comitato No Metano in Sardegna organizza per sabato 26 gennaio, alle ore 16.30 nella Sala conferenze dell’Hostel Marina, Scalette San Sepolcro a Cagliari, un incontro dibattito dal titolo “Metanizzazione della Sardegna, criticità di un progetto obsoleto”. Continua »
Pubblicato in Comunicazioni | Nessun Commento »
7 Gennaio 2019

Festa campetre di S’Anzelu – Foto di Pietro Murgia
[Stefano Deliperi]
L’area di S. Angelo, fra i Comuni di Olzai e Sarule (NU), è un tipico paesaggio agrario sardo. La Chiesetta campestre S’Anzelu, dedicata all’Arcangelo Gabriele, dal XIII secolo accompagna la vita del pascolo arborato dove chi fa la dura vita della campagna conduce l’allevamento di bestiame allo stato semi-brado e lo ha recentemente arricchito con ampi frutteti. Continua »
Pubblicato in Ambiente | Nessun Commento »
4 Gennaio 2019

Foto di Giada Gaia Trudu
Lo stravolgimento della Costituzione (Alfiero Grandi), Sanità e austerità (Alessia Etzi), Turchia e dintorni. Quando i turchi venivano a lezione dagli italiani (Emanuela Locci), Mark’s Diary di Jo Coda (Aldo Lotta),Foro mundial del pensamiento crítico (Marco Meloni), Ogliastra unita contro la violenza di genere (Lisa Ferreli), Pediatri di libera scelta: Ingiustificato sopprimere il servizio (Paola Correddu), Salviamo insieme dune e spiaggia di Chia! (Red), Natale 2018. Il sacro e il profano. Appunti di viaggio (Marinella Lőrinczi), ASGI: Illegittimo negare l’attracco in un porto sicuro (Red), La grammatica del bullo (Graziano Pintori), Cessò a maggio (Giovanni Dettori).
Buona lettura e buon 2019 da parte della redazione del manifesto sardo.
Pubblicato in Presentazione | Nessun Commento »
4 Gennaio 2019

Nedko Solakov – A Romantic Tyran in a State of Democracy
[Alfiero Grandi]
La Costituzione attribuisce al Parlamento un ruolo centrale. Era dunque sperabile che esso non venisse più costretto ad approvare leggi a scatola chiusa. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
4 Gennaio 2019

Henri Cartier Bresson – Muro di Berlino
[Gianfranco Sabattini]
Dopo il crollo del Muro di Berlino, politici ed élite economiche dominanti hanno profuso il loro impegno nel liberare il mercato dalle regole che nei decenni precedenti avevano consentito il miglioramento delle condizioni di vita delle popolazioni di gran parte dei Paesi ad economia di mercato, retti da istituzioni democratiche. Continua »
Pubblicato in Capitale e lavoro | Nessun Commento »
4 Gennaio 2019

[Alessia Etzi]
Pubblichiamo l’intervento di Alessia Etzi al convegno “sanità tra austerità e privatizzazioni” organizzato dall’Unione Sindacale di Base (USB), sabato 15 dicembre, Hostel Marina a Cagliari. Continua »
Pubblicato in Inchieste | Nessun Commento »
4 Gennaio 2019

Foto di Ara Güler
[Emanuela Locci]
In questo nuovo appuntamento della rubrica Turchia e dintorni, il primo del 2019, facciamo un passo indietro nella storia di questo complesso quanto affascinante paese, che tanto ha rappresentato nella storia dei paesi del bacino del Mediterraneo. Continua »
Pubblicato in Rubriche | Nessun Commento »
4 Gennaio 2019

[Aldo Lotta]
E’ oggi possibile nel nostro paese, e in un mondo sempre più sintonizzato sulle frequenze mercatistiche e del profitto, che l’arte si assuma il compito di ricondurre l’uomo alle sue dimensioni essenziali? Continua »
Pubblicato in Arte e beni culturali | 1 Commento »
4 Gennaio 2019

[Marco Meloni]
Viva la Patria Grande, dalla Tierra del Fuego a Tijuana, viva l’America Latina, la sua produzione letteraria e accademica, la sua cultura, la sua terra ed i suoi popoli. Viva, nonostante tutto, viva anche e soprattutto oggi che l’intero continente sembra scivolare indietro, ancora una volta terreno di conquista, impaurito, ferito e disunito. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
3 Gennaio 2019

[Lisa Ferreli]
Ilbono è un paesino di poco più di duemila anime, collocato nel cuore dell’Ogliastra. Media tra le verdi montagne e le coste azzurre, con una storia che spesso rimanda alle donne Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
3 Gennaio 2019

Foto di Roberto Pili
[Franco Uda, Piero Cossu, Michele Carrus]
Pubblichiamo l’appello di ANPI, ARCI e CGIL sarda ai sindaci che hanno deciso di sospendere l’attuazione del D.L. “insicurezza” e chiedono a tutti i sindaci sardi di assumere posizioni che, nel rispetto della Costituzione, tutelino i diritti fondamentali di tutti. Il manifesto sardo sostiene questo appello e chiede a tutte le organizzazioni e i cittadini di diffonderlo e sostenerlo. (red) Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
3 Gennaio 2019

Foto di Roberto Pili
[Luigi Ferrajoli]
Il rifiuto dei sindaci di applicare il decreto Salvini è un atto ammirevole di disobbedienza civile e di obiezione di coscienza e vale a svelarne il carattere «disumano e criminogeno», secondo le parole del sindaco Orlando Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
3 Gennaio 2019

[Giovanni Dettori]
cessò a maggio improvviso
il gracidare delle rane ai margini del fosso
il loro insipido canto senza fine Continua »
Pubblicato in Arte e beni culturali | Nessun Commento »
3 Gennaio 2019

Opera omaggio all’architetto Fabrizio Carola di Blee, duo artistico formato da Tono Cruz e Giuliana Conte
[Claudia Zuncheddu]
A Fabrizio Carola, che si innamorò della Sardegna e che non lasciò mai l’Africa, buon viaggio tra i baobab da Bamako a Bandiagara e tra le volte e le cupole delle sue opere ispirate all’armonia e alla spiritualità del genere umano. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
3 Gennaio 2019

[red]
Pubblichiamo un appello di impegno civile a difesa della legalità a fronte di una politica senza più legge lanciato da Asgi – Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | 2 Commenti »
3 Gennaio 2019

[Marinella Lőrinczi]
Le prime due volte i nostri intenti di visitare il sacrario militare si Asiago erano falliti. Abitando in Sardegna, Asiago non è dietro l’angolo di casa. Continua »
Pubblicato in Arte e beni culturali | Nessun Commento »