16 Luglio 2018

Attiviste e attivisti della campagna per il no all’abolizione dei vaccini obbligatori
[Fabio Vitiello]
Questo è lo slogan della campagna in difesa dei vaccini e dell’efficacia dell’obbligatorietà vaccinale nel nostro Paese, promossa dall’associazione Farmacia Politica, un’associazione con sede a Cagliari composta da studenti universitari di varie facoltà. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Luglio 2018

Quadro di Kostabi donato a Ospedali Riuniti Ancona
[Claudia Zuncheddu]
Nell’era dei diritti negati e del tramonto delle più grandi conquiste sociali dello scorso secolo di cui la Legge 833 del 78, che ha permesso il superamento delle disuguaglianze in materia di assistenza sanitaria, si pone il problema di come contrastare l’onda distruttiva neoliberista portata avanti nelle ultime legislature dal centro destra e dal centro sinistra al governo della Sardegna. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Luglio 2018

Un’opera di Blu a Berlino
[Gianfranco Sabattini]
Il n. 5/2018 del mensile “Limes” raccoglie un insieme di contributi tutti volti a formulare una plausibile valutazione di quanto valga oggi l’Italia (di quale sia, in particolare, il suo peso politico ed economico all’interno dell’Europa comunitaria), partendo dall’assunto che i suoi “mali” sono per lo più riconducibili all’irresponsabilità dei propri cittadini, impegnati da tempo, da incoscienti, a “far saltare tutto” Continua »
Pubblicato in Capitale e lavoro | Nessun Commento »
16 Luglio 2018

[Alfonso Gianni]
Il pluriministro Di Maio si lamenta di una congiura nei suoi confronti. Ci si riferisce alla Relazione tecnica che accompagna il cd. decreto dignità e che parla di 8000 posti di lavoro in meno all’anno, in conseguenza della implementazione delle norme contenute nel decreto stesso. Un autogol clamoroso – un’eterogenesi dei fini, direbbero i filosofi – tale da attirare l’attenzione di tutte le prime pagine dei giornali. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Luglio 2018

[Aldo Lotta]
“La cultura è … organizzazione, disciplina del proprio io interiore, è presa di possesso della propria personalità, è conquista di coscienza superiore, per la quale si riesce a comprendere il proprio valore storico, la propria funzione nella vita, i propri diritti e i propri doveri”. Gramsci
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | 1 Commento »
16 Luglio 2018

Otto Dix, La guerra durante un attacco di gas
[Amedeo Spagnuolo]
La vera forza delle classi popolari era lo spirito collettivo, lo stare insieme non solo, come accade oggi, nel tentativo disperato di allontanare gli spettri della solitudine e della morte, bensì per condividere un percorso esistenziale finalizzato a un progetto politico volto a cambiare lo stato delle cose presenti. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Luglio 2018

Foto Roberto Pili – Stato Migrante
[Guido Viale]
Che cosa ci siamo dimenticati? Chiedeva Urbi et orbi, a Roma e al mondo, the Young Pope di Sorrentino. Ci siamo dimenticati i cambiamenti climatici e la conversione ecologica.
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Luglio 2018

[Red]
Pubblichiamo la dichiarazione congiunta di Gregor Gysi Presidente della Sinistra Europea (EL); Mirko Messner, Presidente del Partito Comunista d’Austria (KPÖ), Luka Mesec, Presidente dello sloveno Levica (la sinistra), alla conferenza stampa di presentazione dell’Università estiva della Sinistra Europea, svoltasi a Vienna il 12 luglio 2018. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Luglio 2018

[Graziano Pintori]
L’irruzione di Matteo Salvini nel livello superiore della politica, rispetto alla solita e ciarliera propaganda, mette in evidenza la pericolosità istituzionale di questo soggetto perché, inevitabilmente, vengono a galla tutti i suoi limiti di ministro, di leader politico e, non ultimo, quello di non essere un semplice papà, come tanti altri. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Luglio 2018

[Red]
Dall’esperienza dei ragazzi di Looking4 nei campi dei rifugiati Saharawi nasce il racconto fotografico realizzato da Andrea Vignali. La mostra, proposta ora anche a Cagliari, verrà esposta negli spazi dell’ Hostel Marina. Una selezione di circa venticinque scatti, incentrati sul racconto di una società costretta a sopravvivere in uno dei deserti più ostili del pianeta. Continua »
Pubblicato in Comunicazioni | Nessun Commento »
16 Luglio 2018

[Red]
Il Sulcis ha la pelle dura, o meglio, la corazza; questo è il messaggio trasmesso dalla seconda edizione del Villarock festival, la manifestazione musicale che si terrà sabato 28 luglio 2018 presso la località di Villarios, Comune di Giba. Continua »
Pubblicato in Arte e beni culturali | Nessun Commento »
16 Luglio 2018
[red]
Venerdì 27 luglio 2018 alle ore 19:00 nella libreria Edumondo, in via Sulis n°47 a Cagliari si svolgerà la presentazione del libro “Sergio Atzeni e le voci della Sardegna” (Bononia University Press editore). La presentazione è inserita all’interno della rassegna letteraria Storie in Trasformazione 2018 – MutAzioni. Saranno presenti i curatori Giuseppe Ledda e Gigliola Sulis e l’incontro sarà coordinato dal giornalista Walter Porcedda. Continua »
Pubblicato in Arte e beni culturali | Nessun Commento »
10 Luglio 2018

L’EX SINDACO DI IGLESIAS EMILIO GARIAZZO STRINGE LA MANO IN SEGNO DI SOLIDARETA’ ALLA STUDENTESSA YEMENITA BONYAN GAMAL CHE HA DENUNCIATO LA STRAGE DI UN INTERA FAMIGLIA CAUSATA DALLE BOMBE DELLA RWM – CON LISA CLARK VICEPRESIDENTE DELL’INTERNATIONAL PEACE BUREAU
[Red]
In seguito alla nota diramata dalla stampa locale relativa alla presa di posizione del Presidente Pigliaru sulla questione dell’esportazione delle bombe prodotte dalla RWM Italia a Domusnovas/Iglesias verso paesi in guerra, il Comitato per la riconversione della RWM e il lavoro sostenibile, esprime ampia soddisfazione attraverso una nota firmata dai portavoce Arnaldo Scarpa e Cinzia Guaita. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
7 Luglio 2018

[Red]
Una maglietta rossa per fermare l’emorragia di umanità. Oggi, sabato 7 luglio indossiamo una maglietta rossa per un’accoglienza capace di coniugare sicurezza e solidarietà. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
6 Luglio 2018
[red]
Welcoming Europe – Per un’Europa che accoglie aderisce e partecipa al Sardegna Pride. La campagna Welcoming Europe prevede la raccolta di un milione di firme di cittadini europei in 12 mesi in almeno 7 paesi membri dell’UE per la decriminalizzazione dell’accoglienza e il rispetto dei diritti umani. Continua »
Pubblicato in Politiche in Sardegna | Nessun Commento »
6 Luglio 2018

[Antonio Muscas]
Mentre nel mondo migliaia di esperti si scervellano alla ricerca di soluzioni a contrasto dello spopolamento delle zone rurali, tutti ignoravamo l’esistenza di una banale soluzione a portata di mano. Con un’affermazione tanto semplice quanto disarmante, il governatore Pigliaru, il 6 luglio 2018, dal suo profilo Facebook ci ha illuminato: “la videosorveglianza aggiunge un tassello cruciale alle nostre politiche per combattere lo spopolamento delle zone interne”. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »