16 Giugno 2017

Foto Roberto Monaldo / LaPresse
Eva Garau
A poche ore dall’arrivo in Senato della riforma sulla cittadinanza le prime pagine dei quotidiani nazionali somigliano più a un bollettino medico che alla cronaca politica Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Giugno 2017

dipinto di Valente Malangatana
Gianfranca Fois
Quando anni fa la Rai decise di aprire una sede a Nairobi pensai che finalmente avremmo avuto la possibilità di conoscere l’Africa, fuori dagli stereotipi che caratterizzano in Europa questo grande continente Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Giugno 2017

Il prefetto di ferro, film del 1977 di Pasquale Squitieri
Francesco Casula
Il Prefetto è la figura più odiosa e insieme l’espressione esemplare e paradigmatica dello stato ottocentesco e napoleonico: centralista, accentrato e burocratico. Di nomina governativa – e dunque calato dall’alto – nasce, nelle singole provincie dello stato unitario italiano, come strumento di controllo e di repressione delle popolazioni. E deve rispondere solo al Governo centrale, direttamente. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Giugno 2017

Gianfranco Sabattini
Quando l’immaginario collettivo si volge a riflettere sul Medio Oriente è impossibile che possa evitare di considerare il peso e il ruolo giocato in quello scacchiere dall’Arabia Saudita Continua »
Pubblicato in Pace e globalizzazione | Nessun Commento »
16 Giugno 2017

Ottavio Olita
Vent’anni fa, la notte tra il 12 e il 13 gennaio, moriva Giovanni Ruggeri, da due anni sindaco di Elmas. Il suo corpo, carbonizzato, venne trovato all’interno della sua auto, una Peugeot 309, data alle fiamme in uno spiazzo dell’area industriale. Morte misteriosa perché non è mai stato sciolto con certezza il dubbio se si sia trattato di suicidio o omicidio. Quattro mesi più tardi avrebbe compiuto 51 anni. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Giugno 2017

caffé savoia sett 2012 presentazione del libro “Le crie de l’aube”
Gianfranco Biosa
Ieri mattina è morto a Lione Marc Porcu, stroncato da un cancro. Pubblichiamo il testo di Gianfranco Biosa in risposta al libro “L’urlo dell’alba” ricevuto con una dedica di Marc. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Giugno 2017

Luisanna Ardu
E’stata inaugurata l’8 giugno nella Scuola elementare di via Venezia, la mostra conclusiva del progetto “La pace si fa insieme” realizzato presso l’I.C. Randaccio -Tuveri -Don Milani nella Scuole Primarie di via Is Guadazzonis, di via Venezia e Nanni Loi. Continua »
Pubblicato in Scuola e formazione | Nessun Commento »
16 Giugno 2017

[Red]
L’Asce, associazione sarda contro l’emarginazione ha organizzato una serata solidale di autofinanziamento per i progetti portati avanti dall’associazione che si svolgerà Domenica 25 giugno alle ore 19.00 nella Sede ASCE all’ottavo chilometro della strada statale 387 a Selargius (Ca). Continua »
Pubblicato in Comunicazioni | Nessun Commento »
16 Giugno 2017

Martina Dessalvi, Rebecca Loi, Marta Sarais
Articolo di Martina Dessalvi, Rebecca Loi e Marta Sarais nel dossier LAC sul diritto allo studio negato nel Liceo Artistico e Musicale “Foiso Fois”. Una serie di articoli interamente realizzati dagli studenti e le studentesse della scuola in accordo con la redazione de il manifesto sardo che sostiene la loro mobilitazione. (Red) Continua »
Pubblicato in Scuola e formazione | Nessun Commento »
16 Giugno 2017

Foto di Dav
Martina Dessalvi, Rebecca C. Loi
Articolo di Martina Dessalvi e Rebecca Loi nel dossier LAC sul diritto allo studio negato nel Liceo Artistico e Musicale “Foiso Fois”. Una serie di articoli interamente realizzati dagli studenti e le studentesse della scuola in accordo con la redazione de il manifesto sardo che sostiene la loro mobilitazione. (Red) Continua »
Pubblicato in Scuola e formazione | Nessun Commento »
16 Giugno 2017

Marta Sarais
Articolo di Marta Sarais nel dossier LAC sul diritto allo studio negato nel Liceo Artistico e Musicale “Foiso Fois”. Una serie di articoli interamente realizzati dagli studenti e le studentesse della scuola in accordo con la redazione de il manifesto sardo che sostiene la loro mobilitazione. (Red) Continua »
Pubblicato in Scuola e formazione | Nessun Commento »
16 Giugno 2017

Marta Sarais
Articolo di Marta Sarais nel dossier LAC sul diritto allo studio negato nel Liceo Artistico e Musicale “Foiso Fois”. Una serie di articoli interamente realizzati dagli studenti e le studentesse della scuola in accordo con la redazione de il manifesto sardo che sostiene la loro mobilitazione. (Red) Continua »
Pubblicato in Scuola e formazione | Nessun Commento »
16 Giugno 2017

Martina Dessalvi , Rebecca C. Loi
Articolo di Martina Dessalvi e Rebecca Loi nel dossier LAC sul diritto allo studio negato nel Liceo Artistico e Musicale “Foiso Fois”. Una serie di articoli interamente realizzati dagli studenti e le studentesse della scuola in accordo con la redazione de il manifesto sardo che sostiene la loro mobilitazione. (Red) Continua »
Pubblicato in Scuola e formazione | Nessun Commento »
16 Giugno 2017

Chiara Ibba
Articolo di Chiara Ibba nel dossier LAC sul diritto allo studio negato nel Liceo Artistico e Musicale “Foiso Fois”. Una serie di articoli interamente realizzati dagli studenti e le studentesse della scuola in accordo con la redazione de il manifesto sardo che sostiene la loro mobilitazione. (Red) Continua »
Pubblicato in Scuola e formazione | Nessun Commento »
16 Giugno 2017

Alessandro A. Rossi, Clara Madau
Articolo di Alessandro A. Rossi e Clara Madau nel dossier LAC sul diritto allo studio negato nel Liceo Artistico e Musicale “Foiso Fois”. Una serie di articoli interamente realizzati dagli studenti e le studentesse della scuola in accordo con la redazione de il manifesto sardo che sostiene la loro mobilitazione. (Red)
Continua »
Pubblicato in Scuola e formazione | Nessun Commento »
16 Giugno 2017

Riccardo F. Sarais
Articolo di Riccardo F. Sarais nel dossier LAC sul diritto allo studio negato nel Liceo Artistico e Musicale “Foiso Fois”. Una serie di articoli interamente realizzati dagli studenti e le studentesse della scuola in accordo con la redazione de il manifesto sardo che sostiene la loro mobilitazione. (Red) Continua »
Pubblicato in Scuola e formazione | Nessun Commento »