16 Febbraio 2016

[Redazione]
Venerdì 26 febbraio alle 18.30 in Via Montesanto 28 a Cagliari, all’interno della rassegna cinematografica “Nuovomondo. Proiezioni e incontri sulle rotte dei migranti II ed.” il Circolo del Cinema FICC LaboratorioVentotto organizza l’incontro “Viaggiare, partire, forse tornare”: Kilap Gueye e Mamadou Mbengue, formatori interculturali, insieme ad alcuni richiedenti asilo e operatori del centro SPRAR, con testimonianze, letture, racconti di viaggio, daranno voce ai sogni e alle speranze di chi è appena arrivato, carico di attese, e di chi, partito da tempo, sogna forse di tornare nei luoghi di origine o, magari, di ripartire per altre mete. Continua »
Pubblicato in Arte e beni culturali | Nessun Commento »
16 Febbraio 2016
[Roberto Loddo]
Una terra in cui vivere con dignità è un seminario internazionale sulla terra organizzato dal Centro Internazionale Crocevia insieme al Coordinamento dei Comitati Sardi Continua »
Pubblicato in Economia e diritti | Nessun Commento »
16 Febbraio 2016

[Redazione]
Pubblichiamo il comunicato di ProgReS Progetu Rèpublica, Casteddu. Curioso notare come questa nota sia una delle poche prese di posizione pubbliche contro la grave decisione della Rettore Del Zompo di ritirare la disponibilità a fornire gli spazi dell’università e dei docenti disponibili a partecipare all’iniziativa. Come mai tanto silenzio? (Red)
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Febbraio 2016

Redazione
Pubblichiamo il comunicato del comitato famiglie 162, un comitato nato per l’attuazione della legge 162 in Sardegna che ha avviato una mobilitazione contro i tagli della Giunta Pigliaru alle leggi di sostegno alle persone con disabilità (Red). Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Febbraio 2016

Redazione
La redazione del manifesto sardo aderisce alla manifestazione contro l’assedio in Kurdistan e contro la violenza di stato nelle città curde. La Turchia sta mettendo sotto assedio le città kurde, sta uccidendo uomini, donne e bambini compiendo un vero e proprio genocidio. Il presidente turco Erdogan ha invaso la Siria per attaccare i kurdi – che hanno difeso e liberato Kobane dall’Isis- con la protezione, e quindi la complicità, di NATO, Stati Uniti, Unione Europea e dello stesso governo italiano. Quindi anche della Sardegna. Continua »
Pubblicato in Pace e globalizzazione | Nessun Commento »
16 Febbraio 2016

[Redazione]
Dopo l’annuncio di Renzi di voler mettere la fiducia al ddl Cirinnà tramite mega emendamento del Governo, con lo stralcio della stepchild adoption e la riscrittura dei primi articoli per cancellare qualsiasi riferimento al matrimonio, le associazioni LGBTI sarde si mobilitano e lanciano l’hashtag #meglioniente Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | 3 Commenti »
16 Febbraio 2016

[Redazione]
L’Israeli Apartheid Week – IAW (Settimana contro l’Apartheid israeliano) è un evento internazionale organizzato ogni anno all’interno delle università per denunciare il regime di apartheid attuato da Israele nei confronti dei palestinesi nei Territori Occupati e in Israele e per diffondere l’appello palestinese al BDS (Boicottaggio, Disinvestimento e Sanzioni). Continua »
Pubblicato in Comunicazioni | Nessun Commento »
16 Febbraio 2016

Ascanio Celestini
Un uomo che ama un uomo
una donna che ama una donna
due esseri umani dello stesso sesso che stanno insieme
che passano un tempo bello
che incrociano i corpi e le teste
e le fantasie
e le lacrime.
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Febbraio 2016

Adriano Sofri
Gentile Matteo Renzi, presidente del Consiglio e segretario del PD, le scrivo a proposito dell’atteggiamento che l’Italia, il suo governo e il suo parlamento tengono rispetto all’assassinio di Giulio Regeni. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | 1 Commento »
16 Febbraio 2016

[Redazione]
L’associazione Arc Onlus e Sardegna Queer presentano Le lesbiche si raccontano 2016, seconda edizione. Dall’11 al 13 Marzo 2016 al Lazzaretto di Cagliari. Continua »
Pubblicato in Diritti civili | Nessun Commento »
16 Febbraio 2016

Stefano Deliperi
L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus e Amici della Terra hanno inoltrato (16 novembre 2013) un atto di intervento con “osservazioni” nel procedimento di approvazione del piano urbanistico comunale (P.U.C.) di Pula (CA) e nel connesso procedimento di valutazione ambientale strategica (V.A.S.) Continua »
Pubblicato in Ambiente | Nessun Commento »
16 Febbraio 2016
Mariella Setzu
La poesia di Mariella Setzu sul Newroz (Red)
Continua »
Pubblicato in Arte e beni culturali | Nessun Commento »
16 Febbraio 2016

Ottavio Olita
Un’assemblea affollata, partecipe, per dire no al progetto di revisione antidemocratica della Carta Costituzionale voluto da Renzi. Il Salone del Banco di Sardegna di Viale Bonaria era stracolmo, il 12 febbraio scorso, con tante altre decine di persone che non sono state ammesse per i limiti di capienza della sala Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Febbraio 2016

Gianfranco Sabattini
La crisi greca ha infranto l’ideologia europeista. L’Unione Europea era solita erigersi “a stadio supremo della fenomenologia dello spirito europeista. Paradigma universale di civiltà. Fondata sul primato del diritto Continua »
Pubblicato in Capitale e lavoro | Nessun Commento »
16 Febbraio 2016

Claudia Zuncheddu
E’ difficile per i medici spiegare ai propri assistiti che a colpi di decreti, chi ci governa, pone fine al Sistema sanitario pubblico e che l’unica alternativa è la sanità privata, per chi potrà pagarsela Continua »
Pubblicato in Politiche in Sardegna | Nessun Commento »
16 Febbraio 2016

Redazione
Una delegazione di “Scida Giovunus Indipendentistas” è stata invitata per il terzo anno a rappresentare i giovani indipendentisti sardi al meeting internazionale che ogni inverno si tiene in Corsica a Corti, capitale storica dell’isola. Continua »
Pubblicato in Identità | Nessun Commento »