16 Febbraio 2015

Matteo Meloni
Nel tardo pomeriggio di sabato 14 febbraio le agenzie di stampa hanno iniziato a riportare la notizia dell’attacco ad un bar di Copenhagen nel quale si svolgeva un dibattito, dal titolo “Arte, blasfemia e libertà di stampa” Continua »
Pubblicato in Inchieste | Nessun Commento »
16 Febbraio 2015

Amedeo Spagnuolo
“La scuola, come la vedo io, è un organo “costituzionale”. Ha la sua posizione, la sua importanza al centro di quel complesso di organi che formano la Costituzione Continua »
Pubblicato in Saperi e conoscenza | Nessun Commento »
16 Febbraio 2015

Graziano Pintori
“L’Amministrazione Comunale di Bolotana è vittima del ruolo attribuito ai comuni dallo Stato, che pretende che i sindaci si trasformino in gabellieri ed esattori, a fronte dei tagli alle finanze locali e ai servizi essenziali…” Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
1 Febbraio 2015
Pubblicato in Presentazione | Nessun Commento »
1 Febbraio 2015

Marco Ligas
Con la vittoria di Syriza si apre una pagina nuova per il popolo greco. Questa vittoria rende praticabili nuovi percorsi anche in Europa Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
1 Febbraio 2015

Giulio Angioni
Le identità si potrebbero un po’ paragonare al vino, buono quando è buono: ma non sempre, tanto che è meglio un astemio che un alcolista Continua »
Pubblicato in Identità | Nessun Commento »
1 Febbraio 2015

Gianfranco Sabattini
La storia della dinamica demografica del Paese a far data dal 1861 può essere un’utile lettura per tentare di prevedere il possibile futuro della popolazione italiana Continua »
Pubblicato in Capitale e lavoro | Nessun Commento »
1 Febbraio 2015

Franco Tronci
Diverse sono le ragioni che spingono ad una accelerazione del processo di fondazione di un partito della sinistra che operi per il superamento della crisi attuale e per dare rappresentanza politica ad ampi strati della società che da troppo tempo ne sono privati Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
1 Febbraio 2015

Gianfranca Fois
Non credo molto ai complotti. Credo però che il potere riesca spesso a servirsi a suo favore di determinate circostanze. Prendiamo l’incendio del Reichstag del 1933 Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
1 Febbraio 2015

Francesco Casula
Silvana Bartoli mi chiede (su Il manifesto sardo n.181): ”come mai Deledda non ha usato la lingua sarda per i suoi racconti e romanzi”? Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
1 Febbraio 2015

Julia Arena
Secondo il Rapporto 2014 sullo spreco alimentare domestico realizzato da Waste Watchers, ogni anno in Italia si getta tra i rifiuti l’equivalente di 8,7 miliardi di euro di cibo Continua »
Pubblicato in Economia e diritti | Nessun Commento »
1 Febbraio 2015

Stefano Deliperi
In alcuni casi sono le vicende che possono apparire “piccole” a dare un segno chiaro di quale sia la reale sensibilità di un’amministrazione comunale verso l’ambiente e la storia della propria città Continua »
Pubblicato in Arte e beni culturali | Nessun Commento »
1 Febbraio 2015

Maria Luisa Delogu
Quando ho incontrato Massimo Gessa e Matteo Sanna per la prima volta all’interno dell’incubatore d’impresa dell’Università di Sassari, ho capito subito che avevo davanti due incoscienti con gli occhi illuminati dal genio Continua »
Pubblicato in Economia e diritti | Nessun Commento »
1 Febbraio 2015

Francesca Gruppi, Marco Gozzelino, Cristiano Lanzano, Cecilia Navarra, Jacopo Rosatelli, Antonio Soggia, Emiliano Urciuoli
Le elezioni greche del 25 gennaio hanno rappresentato una speranza per molti. Le delegazioni arrivate da tutta l’Europa a festeggiare ad Atene la vittoria di Syriza sono state l’immagine di una nuova solidarietà capace di attraversare le frontiere: un bel segnale quindi, che non si vedeva dai tempi dei movimenti no global Continua »
Pubblicato in Comunicazioni | Nessun Commento »
1 Febbraio 2015

Sinistra Sarda
Sinistra Sarda propone un percorso innovativo, democratico e partecipato di sviluppo e rinascita per la nostra isola. Percorso faticoso ma entusiasmante che nella limpidezza degli ideali pone al centro il tema del lavoro come diritto alla cittadinanza attiva per tutte e per tutti Continua »
Pubblicato in Comunicazioni | 1 Commento »
23 Gennaio 2015

Roberto Loddo
Sono tante le persone che in Sardegna vorrebbero costruire da sinistra una risposta politica in grado di sconfinare ogni recinto e progettare un’alternativa di società Continua »
Pubblicato in Comunicazioni | Nessun Commento »