Tutelare la salute rispettando le persone

16 Luglio 2015
11742839_824937030893510_6437550873134617562_n
Roberto Loddo

Martedì 14 luglio, nella sede dell’associazione dei familiari Asarp, si è svolta la conferenza stampa sul sistema dei servizi di salute mentale presenti in Sardegna. L’associazione ha chiesto l’apertura di un tavolo di confronto regionale al fine di definire entro 12 mesi un sistema operativo dei servizi di salute mentale di comunità orientato alla guarigione nel pieno rispetto dei diritti umani. Continua »

Nessuno conosce i piani di emergenza per gli incidenti nucleari

16 Luglio 2015
nuclear
Stefano Deliperi

Le associazioni ecologiste Gruppo d’Intervento Giuridico onlus e Amici della Terra hanno inoltrato (15 luglio 2015) una specifica richiesta di informazioni ambientali riguardo la necessaria pubblicizzazione e informazione dei piani di emergenza per i rischi di incidente nucleare in favore della popolazione residente a Cagliari e La Maddalena. Continua »

Io sono Kurda

16 Luglio 2015
RAGAZZE KURDEOzlem Onder

Pubblichiamo la riflessione di Ozlem Onder, giovane kurda rifugiata in Italia, sulla strage di Suruc (Red)

Io sono kurda. E sono fiera di esserlo! Il mio popolo è l’unico che combatte l’ISIS anche senza gli aiuti della comunità internazionale. E ieri a Suruc sono morti in un attentato terroristico 30/40 miei connazionali. Giovani attivisti che volevano costruire un mondo migliore anche in mezzo alle macerie. Nella terra in cui i bambini non sanno più ridere, in cui nascono adulti inevitabilmente. Questa è la mia terra, il mio Kurdistan Continua »

Il conte Ugolino, romanzo storico al confine tra storia e fantasia

16 Luglio 2015
Il conte Ugolino e Ruggieri © Fabrica
Carla Locci

Tutti conosciamo il conte Ugolino attraverso il XXIII canto della Divina Commedia, consegnato all’immaginario collettivo da Dante, mentre morde il cranio dell’arcivescovo Ruggieri. In pochi invece sanno chi effettivamente fosse questo personaggio, Cristiano Niedojadko giovane avvocato nato e cresciuto a Iglesias, affascinato dalla storia medievale della sua città, si è soffermato a riflettere sull’uomo che ha fatto nascere questa leggenda, sulla sua vita e sul suo rapporto con la città di Pisa e di Iglesias. Continua »

Immigrazione e subalternità

16 Luglio 2015
immigrati
Alessio Frau

Uno di questi giorni mi è capitato di discutere con alcuni operai e operaie di immigrazione, indotti dai media. Analizzare come tale fenomeno sia percepito dal senso comune delle classi subalterne è oltremodo interessante. Ci permette di notare l’inesistente capacità di costruire un discorso egemonico da parte della sinistra nostrana. Continua »

La danza non è cristiana?

16 Luglio 2015
dipinto-quadro-danza-alla-gioia-337_LARGE
Giulio Angioni

Che cosa sarebbe la cerimonialità cristiana, compresa quella popolare, senza la musica e più in particolare il canto? Ma come mai la danza non pare essere mai stata un elemento neppure secondario delle pratiche religiose del cristianesimo? Continua »

L’artigianato nel mondo moderno

16 Luglio 2015
divano-managua-micelli-futuro-artigiano
Gianfranco Sabattini

Il lavoro artigianato rappresenta uno dei tratti distintivi della cultura e dell’economia italiana. […] Se è vero che esiste un consenso diffuso nel riconoscere il peso culturale di un saper fare manuale ancora radicato, si percepisce un certo imbarazzo nel declinare al futuro un’eredità, quella dei mestieri artigiani italiani, sentita da molti come ingombrante”. Questo è l’incipit del volume, di recente pubblicazione, “Futuro artigiano. Continua »

L’obiettivo di travolgere Syriza

16 Luglio 2015
maxresdefault
Rossana Rossanda

Spezzeremo le reni alla Grecia. Mi pareva di averlo già sentito. Adesso ci sono riusciti, c’è riuscita l’Europa democratica, tutta unita, una flebile opposizione è stata esalata dalla Francia; dall’Italia neanche questo Continua »

Riparliamo di continuità territoriale

16 Luglio 2015
navicella costa nighedda
Antonio Attili

In questi giorni si è completato l’acquisto di CIN (Compagnia italiana di Navigazione = Ex Tirrenia) da parte del gruppo guidato da Vincenzo Onorato, proprietario di Moby. Continua »

Sosteniamo l’Orto di Clara

16 Luglio 2015
foto Stefania Meloni
Redazione

La redazione del manifesto sardo sostiene il progetto dell’Orto di Clara promosso dall’APS Sintzillu insieme all’Asarp (associazione sarda per l’attuazione della riforma psichiatrica), un progetto per la costruzione di un Orto Sociale nella Cittadella della Salute. L’orto sarà un utile strumento terapeutico-riabilitativo per le persone che vivono l’esperienza della sofferenza mentale del Centro di Salute Mentale Cagliari A. Invitiamo tutti i nostri lettori e le nostre lettrici a sostenere il progetto votandolo attraverso un click sul link http://www.sceglitu.acli5xmille.it/vota/idea/290 e poi su Vota #sceglitu. I progetti più votati verranno finanziati. Continua »

Porca Miseria! Fuori la povertà dalla storia

16 Luglio 2015
unnamed
Redazione

Ad oggi tre miliardi di persone vivono con meno di due dollari al giorno e 84 persone controllano metà della ricchezza mondiale. Nella nostra regione sono ormai 147mila le famiglie che vivono sulla soglia di povertà stabilita dall’ISTAT, e sono circa 24mila quelle a ISEE zero.

Continua »

Sosteniamo il manifesto sardo

8 Luglio 2015
cartoline d'autore
Redazione

La comunità del manifesto sardo ha organizzato un incontro pubblico con cena di autofinanziamento che si svolgerà Venerdì 10 luglio alle ore 18.30 presso la pizzeria araba Little Star a Cagliari in Via Enrico Lai 52 per discutere delle nuove iniziative del quindicinale e di cosa fare per migliorarlo. Continua »

Manifesta 2015: Il programma

7 Luglio 2015
sinistraRedazione

da venerdì 10 a sabato 12 luglio, si tiene a Bologna, presso il centro Costa in via Azzo Gardino 48, di fronte alla cineteca comunale, la quarta edizione della Manifesta, promossa dall’associazione il Manifesto in rete che edita il sito www.ilmanifestobologna.it Continua »

La Manifesta 2015

7 Luglio 2015
manifesta2015-300x122di Sergio Caserta

Alla fine eccoci ancora qua, torna la Manifesta a Bologna alla quarta edizione dal 10 al 12 luglio prossimi, al Centro Costa dove tutto cominciò nell’ormai lontano febbraio 2012. In quella affollata assemblea con la partecipazione di tanti rappresentanti dei circoli, per discutere del futuro assai incerto del Manifesto, avviato alla liquidazione coatta amministrativa Continua »

Discorso di Tsipras alla Grecia (dalle ore 20.00)

3 Luglio 2015
ITALY-GREECE-EU-POLITICS
Redazione

Come redazione del manifesto sardo abbiamo deciso di pubblicare il link della diretta del discorso di Alexis Tsipras alla Grecia, con traduzione in simultanea di Argyrios Argiris Panagopoulos, rappresentante di Syriza in Italia. Orario di inizio previsto ore 20.00 circa.

Continua »

Sit in di solidarietà col popolo greco

2 Luglio 2015
A child sitting on his father's shoulders attends a campaign rally by opposition leader and head of radical leftist Syriza party Alexis Tsipras in Heraklion, on the island of Crete
Cagliari Social Forum

Il Popolo Greco è sotto attacco, dimostriamogli la nostra solidarietà per combattere le politiche di austerità! Appuntamento Sabato 4 luglio  alle 18.30 a Cagliari sotto la sede del consolato greco in via garibaldi 53. Continua »