Ispirato dalla celebre citazione di Alda Merini prosegue il viaggio della mostra itinerante di sensibilizzazione sull’Alopecia Areata Niente mi pettina meglio del vento – l’arte ha sempre un taglio alla moda Continua »
Anonymous vs Mossad
1 Maggio 2013Stefano Cherchi
Qualche settimana fa si son diffuse in nord Africa alcune notizie non verificate a proposito di un attacco informatico. Dai nostri contatti su facebook abbiamo avuto notizia di scenari da pre-apocalisse cyberpunk in Israele Continua »
Slurp, azioni in sincronia
1 Maggio 2013
Associazione Efys
Il 6 maggio dalle 17.00 alle 19.30 l’Associazione Efys Onlus organizza un azione di “occupazione” temporanea a carattere ludico della Piazza Ingrao (angolo via Roma) nel contesto della rete nazione S.L.U.R.P. Continua »
Una giornata per la terra
1 Maggio 2013Cristina Ibba
Dal 1970 il 22 aprile si festeggia la Giornata mondiale della Terra, per sensibilizzare la società civile sulla necessità di conservare le risorse naturali del pianeta, che questa società sta rapinando Continua »
Disorienti
26 Aprile 2013Paola Contu
Sabato 27 e Domenica 28, dalle 19:00 alle 22:00 a Spazio Sottostudio via San Giovanni 178 a Cagliari verrà presentata “Disorienti”. Disorienti è una mostra composta dai collage digitali di Francesca Vitale insieme a “Lo Struscio” con il montaggio di Sergio Ponzio e musica di Yannis Xenakis, e “Sa Passillara”, montaggio di Maria Grazia Esu e musica di Walter Reiscon (Red) Continua »
Luigi Pintor, un intellettuale scomodo
26 Aprile 2013
Una giornata di incontri, dibattiti, filmati e letture
Cagliari, 15 maggio 2013
Dalle 10.30 SALA CONSILIARE Comune di Cagliari
Dalle 15.30 il GHETTO – Centro Comunale di Arte e Cultura
a cura de “Il Manifesto sardo”
con il patrocinio del Comune di Cagliari
programma: Continua »
Dimmi che destino avrò
26 Aprile 2013
Red
Nell’ambito del Corso di educazione allo sviluppo, organizzato dall’Unicef di Cagliari, in collaborazione con l’università di Cagliari, Il giorno 26 aprile 2013, alle ore 17,30 nella sala 1 del cinema CINEWORD, in Viale Monastir, sarà proiettato il film diretto da Peter Marcias “Dimmi che destino avrò” Continua »
25 aprile 2003 o 18 aprile 2013?
19 Aprile 2013
Luigi Pintor
Senza confini. La sinistra italiana che conosciamo è morta. Non lo ammettiamo perché si apre un vuoto che la vita politica quotidiana non ammette Continua »
Il numero 144
16 Aprile 2013La città delle donne (Silvana Bartoli) Portogallo: un Paese in demolizione (Maurizio Matteuzzi) Nuove tecniche di rivolta (Cristina Ibba) Anatomia di una rivoluzione (Marcello Madau) Una montagna assediata (Mario Cubeddu) Sardegna zona franca (Natalino Piras) Baretti del Poetto: giustizia e incapacità amministrative (Stefano Deliperi) L’ombra del debito che oscura la vita delle persone (Egidio Addis) Licenziamenti anonimi (Roberto Loddo) Unasam scrive alla Presidente Boldrini (Gisella Trincas) Luigi Pintor, un intellettuale scomodo (Red) Una ricerca che mette al centro l’uomo (Matteo Campulla)
*
Buona lettura,
La città delle donne
16 Aprile 2013Silvana Bartoli
Capita ancora di sorprendersi: davanti alla vetrina di una libreria tappezzata dal saggio di Hanna Rosin: The End of Men.
La fine del maschio, secondo l’autrice, significa l’ascesa delle donne: sono loro, ormai, le dominae mundi Continua »
Portogallo: un Paese in demolizione
16 Aprile 2013Maurizio Matteuzzi
Una “mano tesa” o invece più corda per impiccarsi offerta a un paese che il vecchio socialista Mario Soares definisce “in demolizione” e a serio rischio di “rottura sociale”? Continua »
Nuove tecniche di rivolta
16 Aprile 2013Cristina Ibba
Giovanna, Maria, Fulvio, Ilenia, Danilo, Ilaria, Ginevra, Elena,Tiziana e Francesco sono i protagonisti di un racconto appassionato Continua »
Anatomia di una rivoluzione
16 Aprile 2013Marcello Madau
Credo che il catastrofismo sia una costruzione ideologica che serva ad enfatizzare i poli della discussione Continua »
Una montagna assediata
16 Aprile 2013Mario Cubeddu
Mettiamo che il Montiferru sia come le Black Hills, la montagna sacra dei Sioux, sulle cui pendici, a Little Big Horn, Cavallo Pazzo insegnò a Lunghi Capelli Custer e agli americani il valore della cavalleria leggera Continua »
Sardegna Zona Franca
16 Aprile 2013Natalino Piras
A tratti, la questione “Sardegna Zona Franca” riproposta in italiano e in sardo da Ugo Cappellacci, sembra una nuova legge delle Chiudende Continua »
Baretti del Poetto: giustizia e incapacità amministrative
16 Aprile 2013Stefano Deliperi
Continua il dibattito sulla sorte dei baretti del Poetto. Stefano Deliperi riprende questo argomento aggiornandolo sulle ultime proposte del Consiglio Regionale. (Red)