11 Gennaio 2024

[red]
Pubblichiamo la nota del lancio della manifestazione che si svolgerà sabato 13 gennaio dal titolo Contro l’economia di guerra, insorgiamo! a Domusnovas, nella fabbrica di bombe RWM, alle ore 11.00. L’appuntamento per chi viene in treno o chi vuole sarà nel Piazzale della Stazione di Villamassargia alle ore 10.30,
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
9 Gennaio 2024

[Carlo A. Melis Costa]
Diverse ipotesi di piani post-guerra si stanno facendo strada nell’esecutivo israeliano. La più criticata è quella del “reinsediamento volontario” dei palestinesi in Africa, avanzata dai due ministri di estrema destra Ben Gvir e Bezael Smotrich e fatta propria dall’esecutivo Netanhyau.
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
8 Gennaio 2024

[Gianni Loy]
Per alcuni giorni, la stampa ci ha informato di una trattativa in corso per l’obiettivo, da molti auspicato, di giungere all’appuntamento elettorale con una sola lista dell’area del centro sinistra ed identitaria.
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
4 Gennaio 2024

[red]
Pubblichiamo un appello rivolto al Governo e al Parlamento italiano intitolato Le Mamme da Nord a Sud vogliono la pace.
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
2 Gennaio 2024

Foto di Roberto Pili
Buona lettura
Pubblicato in Presentazione | Nessun Commento »
2 Gennaio 2024

[Graziano Pintori]
L’orologio dell’apocalisse è quel marchingegno che misura il tempo residuo per l’ipotetica fine del mondo: la mezzanotte segna l’ora fatale, mentre i minuti indicano il tempo che manca per sopraggiungerla.
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
2 Gennaio 2024

Foto di Roberto Pili
[Ornella Favero]
Ci siamo illusi per anni, noi volontari che operiamo nelle carceri, che “dovesse passare la nottata”, sentivamo che “il malato era grave” ma speravamo che qualche cosa di buono potesse però ancora succedere.
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
2 Gennaio 2024

Murale a Sassari di Ericailcane
[Giuseppe Corongiu]
E’ possibile certificare la conoscenza di una lingua secondo il Quadro Comune Europeo di Riferimento senza una norma ufficiale standard? E’ possibile creare una norma ortografica non tenendo conto del percorso democratico previsto dalla legge? Il senso comune risponderebbe: no. In Sardegna invece si, ecco come.
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
2 Gennaio 2024

[Gianni Loy]
Poco prima della scadenza di un anno indimenticabile, ho ascoltato con attenzione il messaggio che il Presidente della Repubblica ha rivolto al paese. Poco dopo, le più alte cariche dello Stato hanno riferito di un “consenso unanime”.
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
2 Gennaio 2024

[Giovanni Fara]
Pubblichiamo un intervento sotto forma di lettera aperta rivolta a Cristiano Sabino in merito al suo intervento sulla manifestazione Dritti al Cuore del 23 dicembre, e più in generale sull’approccio alla mobilitazione in solidarietà alla Palestina.
Continua »
Pubblicato in Politiche in Sardegna | Nessun Commento »
2 Gennaio 2024

Un fotogramma tratto dal film
[Francesca Pili]
Premio della Giuria all’ultima edizione del festival di Cannes, Kuolleet lehdet (Fallen Leaves per il mercato internazionale, Foglie al vento per quello italiano) è un film di una tenerezza, di una dolcezza, di una delicatezza infinite, nel quale Aki Kaurismäki mette in scena una storia d’amore, materia che, come tema centrale, non aveva ancora trattato, sebbene nella maggior parte dei suoi film ci sia sempre stato spazio per l’amore.
Continua »
Pubblicato in Arte e beni culturali | Nessun Commento »
2 Gennaio 2024

Vlad Țepeș III Drăculea in un affresco del castello Esterhazy, XVII secolo
[Marinella Lőrinczi]
In quest’articolo concurează ca notorietate cu cele mai mari personalități istorice ale lumii …”[1] Una “substantial academic industry has even grown up around Dracula”.[2] i titoli e soprattutto i brani in inglese non verranno tradotti per ragioni di fedeltà testuale. L’articolo contiene, infatti, una serie di citazioni da lavori altrui, al fine di non destare malcontenti e impressioni di stravolgimenti soggettivi e intenzionali. Un esplicito lavoro di patchwork, quindi e anche, al fine di supportare il ragionamento in parte soggiacente.
Continua »
Pubblicato in Politiche in Sardegna | Nessun Commento »
2 Gennaio 2024

Manifestazione per la Palestina in Piazza Garibaldi a Cagliari
[Cristiano Sabino]
Premessa: In Palestina si è levato un grido di rivolta contro la colonizzazione. Che tale rivolta non piaccia al palato fino della sinistra imperiale, nei contenuti e nei modi, non inficia il fatto che, oggettivamente, rappresenta una messa radicale in discussione del dominio coloniale occidentale in Medio Oriente.
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | 1 Commento »
2 Gennaio 2024

[Stefano Deliperi]
Il Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) ha inoltrato un atto di intervento (26 dicembre 2023) nell’ambito del procedimento di valutazione d’impatto ambientale (V.I.A.) relativo al progetto di realizzazione della centrale eolica “Impianto di Telti” da parte di Enel Green Power s.r.l. in località varie della Gallura, nei territori comunali di Telti e Calangianus (SS).
Continua »
Pubblicato in Ambiente | Nessun Commento »
29 Dicembre 2023

[Claudia Zuncheddu]
Si intensificano gli appelli dei diabetici sardi, per scongiurare la chiusura del reparto diabetologico del Brotzu. Il reparto altamente specializzato, è indispensabile per l’elevata incidenza del diabete tra i sardi.
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
23 Dicembre 2023

[red]
Il comunicato di commento alla sentenza del Giudice di Cagliari emessa il 21 dicembre nel processo RWM di Italia Nostra Sardegna, Comitato Riconversione RWM, Assotziu Consumadoris de Sardignia, USB Sardegna, Centro Sperimentazione Autosviluppo, Cagliari Social Forum, Movimento Nonviolento Sardegna, Ufficio Studi G.M. Angioy e Confederazione Sindacale Sarda
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »