16 Giugno 2009

Laura Stochino
Il risultato elettorale delle Europee ci consegna in modo inequivocabile un’Europa che affida alla destra o all’astensionismo l’uscita dalla crisi e conseguentemente un evidente fallimento delle esperienze socialdemocratiche degli ultimi anni. Continua »
Pubblicato in Politiche in Sardegna | Nessun Commento »
16 Giugno 2009

Marcello Madau
Milano, bimbo suicida a nove anni per aver preso una nota in condotta. (La Repubblica, ed. Milano, 12 giugno 2009, Gabriele Cereda).
Prende una nota in condotta alla scuola elementare e si impicca a nove anni. Un bambino di Truccazzano, hinterland di Milano, Continua »
Pubblicato in Senza categoria | Nessun Commento »
16 Giugno 2009

Luisella Cossu
Da donne a donne: Processo per stupro. (Il 22 giugno, alle ore 20.30, il Teatro Verdi di Sassari ospiterà la proiezione del film che sconvolse l’opinione pubblica italiana nel 1979).Visto oggi, a trent’anni dalla prima messa in onda, Processo per stupro continua a parlare della Continua »
Pubblicato in Diritti civili | Nessun Commento »
16 Giugno 2009

Manifesto Sardo
E’ importante l’appuntamento proposto da vari collettivi e associazioni di donne sassaresi per il prossimo 22 giugno, con la proiezione di ‘Processo per stupro’ al Teatro Verdi di Sassari, ore 20.30 (Comitato Pari Opportunità dell’Università di Sassari e collettiva_femminista, Continua »
Pubblicato in Diritti civili | Nessun Commento »
16 Giugno 2009

Pier Luigi Carta
Lo scontro al ballottagio tra il Prof. Giovanni Melis e il Prof. Gavino Faa si e’ finalmente concluso inaugurando una nuova epoca per l’Ateneo di Cagliari. 181 voti e’ la differenza abissale che distanzia Faa da Melis; una vittoria inattesa per tutti quelli che speravano nella Continua »
Pubblicato in Saperi e conoscenza | Nessun Commento »
16 Giugno 2009

Maurizio Murino
Primo Forum dei Consigli comunali dei bambini e dei ragazzi della Provincia Ogliastra. Il 29 maggio si è tenuto a Talana (OG) il primo Forum dei Consigli comunali dei bambini e dei ragazzi attivi nella Provincia Ogliastra. L’iniziativa è stata promossa dai Continua »
Pubblicato in Partecipazione e democrazia | Nessun Commento »
16 Giugno 2009

Non eserciteremo il diritto di voto, neppure negativo, su una legge che è contro l’essenza stessa del voto.
Proponiamo, dal nostro archivio, le diverse considerazioni a suo tempo redatte da Federica Grimaldi, Enrico Palmas e Andrea Pubusa.
Pubblicato in Politiche in Sardegna | Nessun Commento »
16 Giugno 2009

Mario Cubeddu
Se il mito “de s’accabadora” avesse fondamento di verità, non sarebbe molto lusinghiero per i sardi. Tanto incapaci di affrontare il dolore e il precipizio degli ultimi istanti di vita da aver inventato una figura sociale deputata a dare la morte. Il contrario dei kamikaze, Continua »
Pubblicato in Identità | 1 Commento »
16 Giugno 2009

Natalino Piras
Dal libro delle sepolte, una lettera mai pubblicata dal quotidiano “La Stampa”. Nuoro, 14 gennaio 2009. Io non sono uno storico. Forse sono un aspirante narratore e scrivo a proposito dei due articoli sulle “Annales”, nella “Stampa” di ieri, a firma di Miguel Gotor Continua »
Pubblicato in Identità | Nessun Commento »
16 Giugno 2009

Mostre tradizionali, installazioni e ricerca del territorio per la seconda metà di giugno.
Sassari: all’Archivio Storico comunale mostra sul tema Enrico Costa. Vita, opere e affetti nella Sassari dell’Ottocento. Dal lunedì al sabato, il mattino dalle 10 alle 13 e il pomeriggio dalle 16 alle 20; Continua »
Pubblicato in Politiche in Sardegna | Nessun Commento »
7 Giugno 2009

Non sembra profilarsi un bel risultato per la sinistra in Europa. E non lo è per la sinistra italiana, soffocata dal vento di destra, dalla irresponsabile politica del PD e dalla non meno irresponsabile incapacità di fare, se non un partito unificato (forse politicamente impossibile) almeno un cartello che potesse garantire la rappresentanza europea! Continua »
Pubblicato in Politiche in Sardegna | Nessun Commento »
1 Giugno 2009
Le fabbriche chiudono ma i loro ritmi uccidono gli operai, aerei di Stato vengono usati per festicciole private a Villa Certosa.
L’unico voto utile, a livello europeo, per contrastare e sconfiggere l’infamia del nostro governo, è un voto a sinistra. La riflessione continua con un intervento di Paolo Ferrero (segretario nazionale di Rifondazione Comunista), per la Lista comunista e anticapitalista (Partito dei Comunisti Italiani, Rifondazione Comunista, Socialismo 2000 di Cesare Salvi, Consumatori uniti).
I temi del lavoro e della sua crisi: Sarroch, Decimoputzu, la scuola, il precariato nei Vigili del Fuoco. E interventi sui grandi temi della libertà di espressione politica, del razzismo e dell’antimilitarismo. Chiude l’invito alle mostre di ‘Vissi d’Arte’. Buona lettura.
Contributi di Marco Ligas, Paolo Ferrero, Marcello Madau, Enrico Lobina, Bruno Caria, Pier Luigi Carta, Manuela Scroccu, Valeria Piasentà, Salvatore Panu, Natalino Piras, e la vignetta di Raffaello Ugo.
Pubblicato in Politiche in Sardegna | Nessun Commento »
1 Giugno 2009

Marco Ligas
È difficile riscontrare, nella breve storia della Repubblica, un’offensiva così violenta contro la democrazia come quella che registriamo in queste settimane. Si colpiscono contemporaneamente i diritti dei migranti e quelli del lavoro, la libertà Continua »
Pubblicato in Politiche in Sardegna | Nessun Commento »
1 Giugno 2009

Dopo l’intervento di Vendola, pubblichiamo oggi quello di Ferrero, con il collegamento all’appello promosso da Pietro Ingrao.
Paolo Ferrero
Mi sono sentito porre molte volte in queste settimane la domanda sull’utilità del voto alla nostra lista, dopo l’attacco di Franceschini con l’intento strumentale di aumentare i voti al Pd togliendoli a noi e potrei cavarmela dicendo semplicemente che Continua »
Pubblicato in Partecipazione e democrazia | Nessun Commento »
1 Giugno 2009

Marcello Madau
Tre operai morti a Sarroch, ma la notizia per molti è già vecchia, perché altri assassini sul lavoro sono arrivati. Maledetto petrolio, maledetta ansia del profitto! Che senso ha, oltre a un certo limite, discutere di chi è la colpa (un mancato avviso, un errore Continua »
Pubblicato in Ambiente, Identità | 2 Commenti »