L’ignoto della presenza, la mostra di Roberto Follesa

26 Maggio 2025

[red]

Venerdì 30 maggio alle ore 19:00 a Cagliari, nella sala espositiva dell’associazione culturale Il Cornetto Acustico in Via San Giovanni 219, si svolgerà l’inaugurazione della mostra di Roberto Follesa. La mostra sarà visitabile dal 30 maggio al 14 giugno 2025 dalle ore 18:00 alle ore 20:00. Pubblichiamo il testo di accompagnamento alla mostra a firma di Sebastiano Giacobello.

Continua »

Salvarci dalla crisi climatica senza perdere la democrazia

25 Maggio 2025

[red]

Un gruppo di studenti, studentesse, lavoratori e lavoratrici da diverse parti della Sardegna, un percorso partecipativo durato oltre sei mesi e un manifesto «per non dover scegliere tra la giungla del mercato e il deserto della crisi climatica».

Continua »

Sul palleggio della politica nell’accordo Pandemico

25 Maggio 2025

[Mario Fiumene]

Nel mese di maggio l’aria è carica di polline che a molti causa prurito e intolleranza. Sarà forse considerato polline il Piano pandemico? La domanda appare lecita a leggere quanto accade ai rappresentati della politica nazionale in Italia e nella sede dell’Organizzazione Mondiale della Sanità.

Continua »

Il 30 maggio a Iglesias la Giornata della promozione dell’accoglienza e dell’affido familiare

24 Maggio 2025

[red]

In Sardegna, secondo il più recente rapporto CRC (Gruppo di Lavoro per la Convenzione sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza), la percentuale di minori ospitati dai servizi residenziali (2,7%) è superiore alla media nazionale (2,1 %).

Continua »

Cosa fare dei giovani fascisti di Blocco studentesco?

23 Maggio 2025

[Roberto Loddo]

Cagliari, come tutte le città europee che subiscono la marea nera dei giovani adulti e dei giovanissimi dell’estrema destra antagonista, ha un grosso problema. Fino ad oggi sottovalutato. L’irruzione violenta e prepotente nelle scuole dei giovani fascisti di Blocco Studentesco tra il silenzio del ministero dell’Istruzione.

Continua »

Un fondo bibliografico internazionale su Gramsci

23 Maggio 2025

[Valter Canavese]

Con il neo direttore del GramciLab Gianni Fresu, professore associato di Filosofia Politica nel Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università di Cagliari abbiamo parlato dell’avvio di un importante progetto che riguarda l’Ateneo con la creazione di un fondo bibliografico internazionale dedicato ad Antonio Gramsci.

Continua »

Assessore Bartolazzi, i malati sardi devono essere curati dai nostri medici e nei nostri ospedali

22 Maggio 2025

[Claudia Zuncheddu]

Chiediamo che i malati sardi siano curati dai nostri medici e nei nostri ospedali.

Continua »

Perché la Sardegna ha bisogno di avere il Registro regionale dei tumori

21 Maggio 2025

[Mario Usala]

La Sardegna ha bisogno di avere il Registro regionale dei tumori. Per la legge italiana di istituzione del registro nazionale Tumori, così come il Piano Oncologico nazionale 23-27 prevede, con specifiche indicazioni degli obiettivi e delle linee strategiche, e anche per una serie di motivi che appartengono alla realtà territoriale della nostra Regione.

Continua »

Che cosa aspettarci dal congresso di Rifondazione Comunista in Sardegna

20 Maggio 2025

[red]

Il Partito della Rifondazione Comunista in Sardegna va al suo congresso regionale ad Iglesias nei giorni 24 e 25 maggio 2025 al Teatro Electra.

Continua »

800 cittadini e cittadine di Cagliari chiedono alla Giunta Zedda di aderire al boicottaggio delle istituzioni e delle aziende israeliane coinvolte nel genocidio

19 Maggio 2025

[red]

Martedì 20 maggio il Comitato Sardo di Solidarietà con la Palestina consegnerà, al presidente del consiglio comunale e ai consiglieri, le firme di cittadini e cittadine di Cagliari che chiedono all’amministrazione comunale di dare concretezza alle proprie dichiarazioni aderendo al boicottaggio di aziende e istituzioni israeliane coinvolte nella violazione dei diritti umani nella Palestina occupata.

Continua »

Decimo giorno di sciopero della fame dei radicali contro il decreto sicurezza

19 Maggio 2025

[red]

Oggi ricorre il decimo giorno di sciopero della fame per Laura Di Napoli, Coordinatrice dell’Associazione Tonino Pascali – Sardegna Radicale, e Chiara Squarcione, Membro del Consiglio Direttivo di Europa Radicale e della Giunta dell’Associazione Radicale Adelaide Aglietta di Torino.

Continua »

Una vile aggressione durante il volantinaggio per i Referendum, solidarietà alla Cgil di Cagliari

17 Maggio 2025

[red]

“Condanniamo con forza l’ increscioso episodio che stamattina ha interrotto in modo violento il volantinaggio per i Referendum su lavoro e cittadinanza nel quale erano impegnati al mercato di via Quirra i delegati della Fillea Cgil di Cagliari”

Continua »

Il numero 398

16 Maggio 2025
Foto di Roberto Pili

Donal Trump, un falso mistero (Roberto Paracchini), Riappropriarsi della propria storia: il bisogno di una contro-narrazione (Federica Marroccu), L’esercitazione militare Joint Stars 2025 in Sardegna e gli inopportuni sostegni (Claudia Zuncheddu), Il crepuscolo dell’Occidente (Roberto Mirasola), Liberare menti, coscienze e società dalla cultura della guerra (red), Comprendere la voce della follia (Amedeo Spagnuolo), Artisti e lavoratori dello spettacolo: “Sì ai referendum” (red), La filosofia spicciola di “Pepe” (Gianni Loy), Il blackout in Spagna, l’attacco alle rinnovabili e l’inganno nucleare (Alfiero Grandi ed Erasmo Venosi), Udienza contro il Rosatellum alla Corte costituzionale: restituire rappresentanza al voto (red), Contro la deriva delle manifestazioni neofasciste (red), A Nuoro l’alleanza rosso-verde sosterrà Emiliano Fenu sindaco (red), Democrazia, referendum e lotta di classe (Francesco Tanzarella), Fine vita: Fresu, Manconi, Faa e Lucidosottile: “Il Consiglio Regionale della Sardegna intervenga” (red), Apustis de su Primu (red), Trionfo di Roberto Pili all’Hip Hop Cinefest di Roma (red), Alkemia di Andrea Franchi approda in Sardegna (red), All You Can Shoot Fest 2025 dal 22 al 25 maggio a Sant’Antioco (red), Bullied to Death di Giovanni Coda in occasione della Giornata Internazionale Contro l’Omofobia, la Lasbofobia, la Bifobia e la Transfobia (red). Più tutela per la Sella del Diavolo (Stefano Deliperi).

Buona lettura.

Continua »

Riappropriarsi della propria storia: il bisogno di una contro-narrazione

16 Maggio 2025

[Federica Marroccu]

Si è tenuta lunedì 12 maggio la presentazione del libro Controstoria della Sardegna di Francesco Casula (Grafica del Parteolla).

Continua »

Comprendere la voce della follia

16 Maggio 2025

[Amedeo Spagnuolo]

Il silenzio della notte veniva improvvisamente squarciato dalle urla di terrore di due poveri vecchi genitori che cercavano rifugio in qualche stanza di quello che una volta doveva essere un appartamento pulito e dignitoso e che adesso era stato ridotto in una sorta di rifugio per disperati con porte sfondate, vetri rotti, mobili a pezzi.

Continua »

Donal Trump, un falso mistero

16 Maggio 2025

[Roberto Paracchini]

Urlo e scalcio violentemente. Un tonfo e mi sveglio tutto sudato. Sono per terra vicino al letto. Al risveglio i miei sogni svaniscono sempre, questa volta no: c’è un estraneo in casa, chiamo aiuto, una persona a me cara si precipita verso di me, ma non mi aiuta e ansimando tenta di mordermi. Poi il mio urlo.

Continua »