Ha inaugurato lo scorso 10 giugno a Milano “ITALIA90”, mostra collettiva dedicata alle promesse del panorama fotografico contemporaneo, a cura di Condominio e visitabile dal 10 giugno al 19 settembre 2021 in Via Melchiorre Gioia 41 a Milano,
L’anno 2021 è: “No Child Labour Day” secondo il messaggio del Papa, perché i bambini sono il futuro della famiglia umana. Il 2021 per l’ONU è “Anno Internazionale per l’Eliminazione del Lavoro Minorile”.
Sabato 19 Giugno al Teatro Massimo di Cagliari alle ore 18:00 la Libreria Edumondo in collaborazione con l’Asarp e Sardegna Teatro organizza la presentazione del libro di Daniele Piccione, Effettività costituzionale e coscienza collettiva, Mucchi Editore, 2021. Sarà presente l’autore in dialogo con la presidente dell’Asarp Gisella Trincas.
La nota di A Foras sulla grave decisione di consentire a un paese in guerra come Israele di addestrarsi nello spazio aereo italiano violando la regola dello stop estivo alle esercitazioni militari.
Sabato 12 giugno alle ore 18.00 al Teatro Massimo di Cagliari la Libreria Edumondo in collaborazione con l’associazione Asarp e Sardegna Teatro organizzano la presentazione del libro di Alberto Gaino, Le bocche inutili. Vecchi e fragili, persone, non corpi, Edizioni Sensibili alle foglie, 2021.
Foto di Activestills, un collettivo di fotografi israeliani e internazionali impegnati contro il Muro, l’insediamento di nuovi coloni e l’occupazione israeliana in Palestina.
La cabina della funivia schiantatasi sul Mottarone – la montagna che sovrasta il lago Maggiore e conserva la memoria di un’intensa lotta partigiana nel Verbano-Cusio-Ossola– è una metafora di un paese fragile che si sbriciola, non regge ai terremoti, alle inondazioni, alla speculazione che si mangia il territorio, al cemento che interra i fiumi per regalare altra terra vitale alla speculazione.
La questione palestinese è di vecchia data ed è insieme problema etnico e politico, nazionale e sociale, con plurimi risvolti internazionali. Essa affonda le sue radici nella travagliata vicenda della Palestina fra le due guerre mondiali.
Durante la campagna elettorale che l’avrebbe poi portato a diventare sindaco di Istanbul aveva promesso la costruzione di una grande moschea in una delle piazze più importanti della città, piazza Taksim.
Ecco quanto emerge dal Terzo Rapporto sull’impatto del Covid-19 riguardo all’offerta di prevenzione oncologica nel corso del 2020 stilato dall’Osservatorio nazionale screening, strumento tecnico a supporto del Ministero e delle Regioni collocato presso l’Istituto per lo Studio, la Prevenzione e la Rete Oncologica (Ispro) di Firenze.
Se ce n’è una, la Colombia, con i Gabriel García Márquez e gli Álvaro Mutis, è la terra favolosa del realismo magico. Ma, ora, di magico non ha più nulla e resta solo la tragica realtà di un paese in fiamme, come altri dell’America latina, che (finalmente) si ribella, dice basta e, di fronte, trova solo la violenza della repressione più selvaggia.
Il 2 giugno è la Festa della Repubblica e della Costituzione e la Repubblica con la consegna della “Medaglia d’Onore” rende memoria ai militari italiani.