Legge elettorale da cambiare: ora si deve e si può
lunedì 30 Giugno 2025[Fernando Codonesu]
Non vogliamo più votare con la legge attuale! La legge elettorale va cambiata, si deve e si può, ma succederà davvero?
(altro…)[Fernando Codonesu]
Non vogliamo più votare con la legge attuale! La legge elettorale va cambiata, si deve e si può, ma succederà davvero?
(altro…)[Alfonso Stiglitz]
Il World Archaeological Congress (WAC) – Congresso Archeologico Mondiale – del 25-28 giugno in Australia, ha deciso «di escludere dalla partecipazione al WAC-10 gli studiosi affiliati all’Università Ariel, un’istituzione situata in un insediamento israeliano nei territori palestinesi occupati (Cisgiordania) e, pertanto, è essa stessa una istituzione illegale ai sensi del diritto internazionale».
(altro…)[Luigi Pintor]
Pubblichiamo un corsivo de il manifesto firmato da Luigi Pintor il 10 settembre 1972, un corsivo dedicato alla tragedia del popolo palestinese, alla resistenza contro la violenza dell’occupazione israeliana e al silenzio della stampa italiana. Non è cambiato nulla. (red)
(altro…)[red]
Prende il via la nona edizione di Palestina in Sardegna, organizzata dall’Associazione Culturale Amicizia Sardegna Palestina, al Lazzaretto di Sant’Elia in via dei Navigatori n.1 a Cagliari, venerdì 4, sabato 5 e domenica 6 luglio.
(altro…)[Francesco Casula]
Le guerre le fanno (oramai senza più dichiararle) gli Stati e i militari. Ma le propagandano, da sempre, le industrie delle armi.
(altro…)[Aldo Lotta]
Il 2 maggio una nave di soccorso civile della Freedom Flotilla è stata centrata in pieno dai droni: gli stessi droni killer israeliani che uccidono quotidianamente decine di bambini e donne a Gaza e proprio gli stessi droni killer israeliani, ampiamente testati nella Striscia.
(altro…)[Rita Atzeri]
A Quartucciu questa sera, sabato 28 giugno alle ore 20.00 all’Orto Giardino Mariposa de Cardu, si svolgerà la presentazione del libro di Paolo Pileri “Dalla parte del suolo” edito da Laterza.
(altro…)[red]
Con la delibera n. 32/63 del 18 giugno 2025, la Giunta regionale della Sardegna ha stanziato 3 milioni di euro, distribuiti su tre anni, per incarichi esterni di studio, ricerca e consulenza.
(altro…)[Antonella Carta]
In Italia, una donna su tre denuncia di aver subito pressioni psicologiche o discriminazioni sul posto di lavoro. Un fenomeno subdolo e trasversale, che non risparmia nemmeno le relazioni tra donne.
(altro…)[Domenico Gallo]
L’affermazione del Cancelliere Merz che: “Israele sta facendo il lavoro sporco per noi” seppellisce il principio ordinatore delle relazioni internazionali e riabilita la legge della giungla. Il mantra dell’aggredito e dell’aggressore è misteriosamente scomparso di fronte all’aggressione condotta da USA e Israele contro l’Iran.
(altro…)[Rita Atzeri]
Tre giorni di teatro, memoria e visioni all’insegna dei Teatridimare e della Compagnia Càjka, negli spazi dell’Orto Giardino Mariposa de Cardu, a Quartucciu, con Alessandro Berti, Francesco Piras, Ivan Fantini e la Banda Sbandati, si sono svolti dal 19 al 21 giugno scorsi.
(altro…)[Giuseppe Mariano Delogu]
Scrivo in rappresentanza della Rete SarDegna Iniziativa Popolare che dal mese di marzo raccoglie le firme per una proposta di legge elettorale di iniziativa popolare incentrata sul superamento dell’elezione diretta del presidente e l’elezione del consiglio con sistema proporzionale.
(altro…)[red]
Venerdì 27 giugno alle ore 19.00 al Museo Etnografico Casa Pillatus di Escolca la presentazione del volume «Antonio Lara. Il più grande maestro di launeddas del XX secolo?».
(altro…)[red]
Il primo giorno d’estate ha portato con sé non solo il sole, ma anche una ventata di solidarietà concreta nel cuore del centro cittadino.
(altro…)[Roberto Loddo]
In assenza di una legge elettorale regionale democratica non ci può essere nessun tentativo di capacità critica e di mobilitazione delle opposizioni.
(altro…)