Archivio Autore

La penna nell’arcobaleno

martedì 1 Marzo 2011

Francesco Mattana

Nella prima puntata della nostra rubrica ‘La penna nell’arcobaleno’, intervistiamo Annamaria Loche, docente di filosofia politica dell’università di Cagliari. Nella sua ormai pluridecennale esperienza accademica, la professoressa ha incrociato più (altro…)

Pisciarrencònis

martedì 1 Marzo 2011

La scoperta del mondo

martedì 1 Marzo 2011

Red

Il Manifesto Sardo, le librerie Tiziano e Il Bastione, la Società Umanitaria, presentato “La scoperta del mondo” di Luciana Castellina, edizioni nottetempo. Sarà presente l’autrice. Intervengono Vanna Arru, Manuela Scroccu, Rita Atzeri. (altro…)

Il numero 92

mercoledì 16 Febbraio 2011

13 febbraio (Marco Ligas), I migliori anni del berlusconismo (Natalino Piras), Caro Soru ti scrivo (Gianni Loy), Cagliari, città semita bottegaia (Alfonso Stiglitz), Notti padane. Al voto! Al voto! (Valeria Piasentà), Un’opportunità di crescita sostenibile (Stefano Sylos Labini), Lontano dall’Italia (Mario Cubeddu), A giudizio per traffico di rifiuti tossici (Stefano Deliperi), La Moschea a Cagliari (Pierluigi Carta), Produrre cinema e produrre lavoro (Antonello Zanda).

Buona lettura.

13 febbraio

mercoledì 16 Febbraio 2011

Marco Ligas

Diverse migliaia di persone hanno riempito le piazze delle città anche nella nostra isola. È successo il 13 febbraio quando tutte le donne hanno ripetuto più volte le parole ‘Se non ora, quando’. C’era in queste parole la rivendicazione dei diritti delle donne a (altro…)

I migliori anni del nostro berlusconismo

mercoledì 16 Febbraio 2011

Natalino Piras

“E a Berlusconi nostru ca er vetzeddu, como nche lu sedimus a poleddu”. Così, a ritmo di “A nde cheres de cozzula Juanna”, riprendo qui alcune considerazioni sui “Migliori anni del nostro maccartismo” a firma Istefane Dorveni nel mio sito www.natalinopiras.it (altro…)

Caro Soru ti scrivo ….

mercoledì 16 Febbraio 2011

Gianni Loy

così mi chiarisco un po’. Immaginando una prospettiva parzialmente diversa in relazione al dibattito che, all’indomani dei risultati delle primarie del centrosinistra cagliaritano, accende gli animi. Molto ruota sulla posizione che hai assunto nelle indicazioni (altro…)

Cagliari, città semita bottegaia

mercoledì 16 Febbraio 2011

Alfonso Stiglitz

Certo che a Cagliari la tornata elettorale di primavera, per l’elezione del Sindaco e del Consiglio comunale, si mette male se un intellettuale attento, colto e preparato come Giuseppe Marci, distratto preside della Facoltà di Lingue e Letterature Straniere, riesce a (altro…)

Notti padane. Al voto! Al voto!

mercoledì 16 Febbraio 2011

Valeria Piasentà

Elezioni amministrative: il 15 e 16 maggio si voterà in quasi 1300 Comuni italiani, dei quali 28 capoluoghi di provincia e 6 di regione (Trieste, Torino, Milano, Bologna, Napoli e Cagliari); in 11 province (Reggio Calabria, Ravenna, Trieste, Gorizia, Mantova, (altro…)

Un’opportunità di crescita sostenibile

mercoledì 16 Febbraio 2011

Stefano Sylos Labini

Per uscire dalla recessione l’Unione Europea ha deciso di intraprendere una strada molto contraddittoria: rilanciare la crescita dell’economia e dell’occupazione risanando i conti pubblici. Se, però, si taglia la spesa pubblica senza che vi sia un progetto di (altro…)

A giudizio per traffico di rifiuti tossici

mercoledì 16 Febbraio 2011

Stefano Deliperi

In sordina, Giovanni Massidda, G.U.P. del Tribunale di Cagliari, ha scritto una “pagina storica” per la Sardegna: l’8 febbraio 2011 ha rinviato a giudizio (procedimento n. 5890/2007 G.I.P.) i presunti responsabili di un ingente traffico di rifiuti altamente (altro…)

Lontano dall’Italia

mercoledì 16 Febbraio 2011

Mario Cubeddu

In tempi molto bui per ogni prospettiva economica e sociale, anche la Sardegna è chiamata a partecipare ai festeggiamenti per i 150 anni dell’Unità d’Italia. Avremo una serie di iniziative il cui indirizzo ideologico e relativi introiti la regione di centro-destra (altro…)

La moschea a Cagliari

mercoledì 16 Febbraio 2011

Pierluigi Carta

La moschea di via Collegio, nella Marina di Cagliari, sta diventando un’istituzione storica a pieno titolo, per il quartiere e per tutta la città. La moschea, o più propriamente “Centro di preghiera”, non ha né minareto né mihrāb (abside), ma è nascosta tra le (altro…)

Produrre cinema e produrre lavoro

martedì 15 Febbraio 2011

Antonello Zanda

Produrre cinema e produrre lavoro. Di questi tempi, ritmati dalle forbici del governo che taglia l’immangiabile, parlare e scrivere di cinema sembra invitare all’intrattenimento. E di tutto abbiamo bisogno oggi piuttosto che di intrattenimento. Abbiamo semmai (altro…)

Anche a Cagliari

domenica 13 Febbraio 2011

Red

Anche a Cagliari tre-quattromila persone (è sempre difficile stimare il numero dei manifestanti, ma la partecipazione è stata davvero rilevante) si sono incontrate questa mattina davanti al Molo Ichnusa. La piazza davanti al porto era gremita. E questa volta (altro…)

Le primarie a Cagliari

martedì 1 Febbraio 2011

ligas

Marco Ligas

Risultato sorprendente alle primarie di Cagliari promosse dal centro sinistra. Antonello Cabras, il candidato del Partito Democratico dato per favorito, è stato clamorosamente sconfitto dal rappresentante di Sinistra ecologia e libertà Massimo Zedda. Pochi si (altro…)