Archivio Autore

L’addio a Carola, il Gaudì africano delle cupole di terra

giovedì 3 Gennaio 2019

Opera omaggio all’architetto Fabrizio Carola di Blee, duo artistico formato da Tono Cruz e Giuliana Conte

[Claudia Zuncheddu]

A Fabrizio Carola, che si innamorò della Sardegna e che non lasciò mai l’Africa, buon viaggio tra i baobab da Bamako a Bandiagara e tra le volte e le cupole delle sue opere ispirate all’armonia e alla spiritualità del genere umano. (altro…)

ASGI: Illegittimo negare l’attracco in un porto sicuro

giovedì 3 Gennaio 2019
[red]

Pubblichiamo un appello di impegno civile a difesa della legalità a fronte di una politica senza più legge lanciato da Asgi – Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione. (altro…)

Natale 2018. Il sacro e il profano. Appunti di viaggio.

giovedì 3 Gennaio 2019
[Marinella Lőrinczi]

Le prime due volte i nostri intenti di visitare il sacrario militare si Asiago erano falliti. Abitando in Sardegna, Asiago non è dietro l’angolo di casa. (altro…)

Pediatri di libera scelta: Ingiustificato sopprimere il servizio

giovedì 3 Gennaio 2019

Dipinti in Chirurgia Pediatrica a Siena

[Paola Correddu]

La nascita della figura del Pediatria di Libera Scelta risale a 40 anni fa quando la L.n°833/78 istituiva il Servizio Sanitario Nazionale con l’intento di garantire ad ogni cittadino uguale tutela della salute e livelli uniformi di assistenza medica di base, specialistica ed ospedaliera. (altro…)

La grammatica del bullo

giovedì 3 Gennaio 2019
[Graziano Pintori]

Veramente! Non se ne può più di questo ministro che discetta su tutto e tutti, che pone sullo stesso piano tortellini al ragù con il dramma dei migranti. Basta! (altro…)

Dialogo con Gianfranco Sabattini

martedì 1 Gennaio 2019
[red]

Martedì 5 febbraio 2019 alle ore 17.00 a Cagliari nella sala conferenze della Fondazione di Sardegna in via San Salvatore da Horta n°2 si svolgerà l’incontro pubblico denominato “Dialogo con Gianfranco Sabattini”. Una presentazione della recente produzione editoriale del prof. Gianfranco Sabattini: “Europa Perché” (Tema), “La ricerca del benessere” (Tema) e “Lo sviluppo locale della Sardegna” (Cuec). (altro…)

Salviamo insieme dune e spiaggia di Chia!

mercoledì 19 Dicembre 2018
[Gruppo d’Intervento Giuridico onlus]

Le dune e la spiaggia di Chia, nel territorio comunale di Domus de Maria (SU), sono uno straordinario gioiello del Mediterraneo. Sabbia finissima, macchia mediterranea con Ginepri secolari, disegnati dal vento e dal mare, rifugio di una fauna selvatica sempre più rara, luci e colori di una natura che dobbiamo preservare e fruire con estrema attenzione. (altro…)

Il numero 274

domenica 16 Dicembre 2018

Foto di Giada Gaia Trudu

Sardegna regno dell’aliga (Stefano Deliperi), Trasporti gratuiti? E’ solo un inizio (Fabio Tidili), Aids, la battaglia contro gli stereotipi (Gianfranca Fois), Non ce la faccio più (Amedeo Spagnuolo), La crisi dei partiti della sinistra secondo Srnicek e Williams (Gianfranco Sabattini), Turchia e dintorni. Ergenekon, un’indagine sporca (Emanuela Locci), Muretti a secco, in Sardegna quanto sangue dietro (Francesco Casula), Il futuro non è TAV (Marco Revelli), Le elezioni suppletive e il carnevale sardo (Roberto Mirasola), La catastrofe dell’abbondanza (Graziano Pintori), Democrazia “del pubblico” e le prospettive della Sardegna (Alessandro Mongili), Lettera aperta solo per dire grazie a chi mi ha salvato (Ottavio Olita).

Buona lettura,

Sardegna regno dell’aliga

domenica 16 Dicembre 2018
[Stefano Deliperi]

Altro che raccolta differenziata, le campagne e strade sarde sono il regno dei rifiuti. Nelle scorse settimane l’Assessore regionale della difesa dell’ambiente Donatella Emma Ignazia Spano vantava con una punta d’orgoglio i risultati della Sardegna nella raccolta differenziata dei rifiuti (altro…)

Trasporti gratuiti? E’ solo un inizio

domenica 16 Dicembre 2018
[Fabio Tidili]

C’è poco per cui essere schizzinosi. Il pacchetto famiglia inserito nella Finanziaria per il 2019 non può fare altro che dare una boccata d’aria ai cittadini sardi i quali ogni giorno affrontano le difficoltà del tirar su famiglia. (altro…)

Aids, la battaglia contro gli stereotipi

domenica 16 Dicembre 2018
[Gianfranca Fois]

Uomini e donne della LILA di Cagliari svolgono un lungo drappo rosso per le vie centrali di Cagliari. È vero, è il primo dicembre, il giorno della giornata mondiale dedicata alla prevenzione e sensibilizzazione sul contagio da HIV e alla lotta all’Aids. (altro…)

Non ce la faccio più

domenica 16 Dicembre 2018

Foto di Valentina S.

[Amedeo Spagnuolo]

“Non ce la faccio più”, questa frase breve, essenziale, perentoria da qualche giorno continua a girovagare in maniera fastidiosa nella mia testa, all’inizio non riuscivo a capire da dove provenisse, non mi apparteneva (altro…)

La crisi dei partiti della sinistra secondo Srnicek e Williams

domenica 16 Dicembre 2018
[Gianfranco Sabattini]

Nick Srnicek e Alex Williams al loro “Manifesto accelerazionista” (scritto nel 2013) hanno fatto seguire, nel 2015, il volume “Inventare il futuro. Per un mondo senza lavoro” (altro…)

Turchia e dintorni. Ergenekon, un’indagine sporca

domenica 16 Dicembre 2018
[Emanuela Locci]

In Turchia è calato il sipario sull’indagine che riguardava Ergenekon, la presunta organizzazione armata kemalista e ultranazionalista, infatti, secondo l’ultima dichiarazione della magistratura, che ha indagato sulla sua esistenza, essa non è mai esistita. (altro…)

La catastrofe dell’abbondanza

domenica 16 Dicembre 2018
[Graziano Pintori]

All’improvviso le luci sfavillano nelle vetrine fulgenti, addobbate di prodotti dai colori sgargianti e miscelati, mentre altre luci simili adornano alberi e case e altre luci ancora sono sospese nell’aria e trasformano le vie in veri e propri fiumi di luci, tutti con il naso all’insù… come bimbi stupiti. (altro…)

Muretti a secco, in Sardegna quanto sangue dietro

domenica 16 Dicembre 2018
[Francesco Casula]

I muretti a secco sono stati riconosciuti dall’Unesco patrimonio dell’Umanità. Bene. Purchè non si dimentichi di che lagrime grondino e di che sangue. Almeno in Sardegna. (altro…)