Archivio della Categoria 'Interventi e Opinioni'

Riprogrammare il sistema sanitario pubblico è la priorità

mercoledì 21 Ottobre 2020

[Claudia Zuncheddu]

La Rete Sarda in questi mesi ha abbassato i toni sulla crisi sanitaria auspicando che la Politica rispondesse con scelte adeguate a tutte le emergenze, ma così non è stato. Se non si ripristina il sistema sanitario pubblico, riorganizzando i grandi ospedali di Cagliari, restituendo ospedali efficienti ai territori disagiati, potenziando la sanità territoriale e assumendo medici e infermieri, non si arresta la catastrofe accelerata dal covid19.

(altro…)

Bolivia, alle elezioni trionfa il Movimiento al Socialismo

mercoledì 21 Ottobre 2020

[Maurizio Matteuzzi]

Domenica scorsa, 18 ottobre, in Bolivia, si è votato per il presidente della repubblica e i 166 deputati del parlamento. Un anno dopo. Solo un anno fa, il 20 ottobre 2019, la Bolivia aveva votato per le stesse elezioni. E con gli stessi risultati.  

(altro…)

Sulla vicenda del barchino partito dall’Algeria e rimasto alla deriva per 9 giorni

lunedì 19 Ottobre 2020

[Francesca Mazzuzi]

Ieri sera, 18 ottobre, è stato finalmente localizzato il barchino partito da Annaba, in Algeria, e disperso per 9 giorni nel tentativo di raggiungere le coste sarde.

(altro…)

Il disastro della sanità nuorese

venerdì 16 Ottobre 2020

[Graziano Pintori]

I problemi della sanità sarda sono ormai cronici, tanto è che sulla stampa regionale questo problema fa parte delle notizie giornaliere provenienti dai vari territori dell’isola. In questi giorni però le cronache sanitarie si sono concentrate soprattutto sul S. Francesco, il presidio ospedaliero barbaricino.

(altro…)

L’Ersu taglia i posti alloggio

venerdì 16 Ottobre 2020

[Mauro Sitzia]

Per gli studenti universitari, la pandemia in corso ha comportato disagi non indifferenti e tali da complicare e ritardare il normale percorso di studio.

(altro…)

Quel cambio di paradigma che tutti vogliono e nessuno mette in pratica

venerdì 16 Ottobre 2020

[Alfonso Gianni]

Non sarà una Nadef qualunque, o quantomeno non dovrebbe esserlo. Non solo perché presenta un orizzonte ben più esteso di quello solito, spingendosi fino al 2026, ma perché ha a che fare, per usare le parole del ministro Gualtieri (nella sostanza ribadite nell’audizione parlamentare), con “la peggiore caduta del pil della storia repubblicana”, e perché si misura con l’utilizzo delle risorse messe a disposizione dalla Ue.

(altro…)

Questi gli italiani da mettere ‘prima’?

giovedì 1 Ottobre 2020

[Ottavio Olita]

Cinquantasei bambini, scalzi, infreddoliti, avvolti in coperte, accompagnati dalle madri, cominciano a sbarcare dalla “Alan Kurdi” la nave della Ong tedesca ‘Sea Eye’ sulla quale hanno trascorso interminabili giorni di navigazione nel Mediterraneo ingrossato dal maestrale e poi sono rimasti bloccati a bordo altre 12 ore nel porto di Arbatax, e ancora altre 8 ore in quello di Olbia.

(altro…)

Il regno segreto e l’occasione mancata

giovedì 1 Ottobre 2020

[red]

Il collettivo di ricerca Filosofia de Logu, boccia la mostra sui Savoia allestita dal Man di Nuoro “Il regno segreto: una visione post coloniale”.

(altro…)

Il Caso Becciu e le due Chiese

giovedì 1 Ottobre 2020

[Francesco Casula]

Non sono in grado di affermare se il cardinale Becciu abbia commesso dei reati o delle irregolarità: che comunque sarà opportuno accertare con scrupolosità.

(altro…)

Sassari: tamponi sotto la pioggia e assembramenti

giovedì 1 Ottobre 2020

[Daniela Piras]

Sassari, 28 settembre, ore 8:50, viale San Pietro, Struttura ospedaliera denominata “Stecca Bianca”: iniziano ad arrivare le persone per effettuare l’esame del tampone naso-faringeo.

(altro…)

Superamento del campo Khorakhanè di Piandanna. I nodi del Comune vengono al pettine, e a farne le spese sono sempre gli ultimi

giovedì 1 Ottobre 2020

[red]

Il comunicato a firma ASCE, Associazione Sarda Contro l’Emarginazione di Sassari, in merito agli sviluppi della situazione inerente il superamento del campo Khorakhané di Piandanna.

(altro…)

Una bicicletta appesa al chiodo

mercoledì 23 Settembre 2020

[Gianni Loy]

Il giovedì santo, nel 1968, cadeva l’11 di aprile.  Nel pomeriggio, un gruppo di cattolici “del dissenso”, cosiddetti, si avvicinavano, alla spicciolata, alla chiesa del borgo Sant’Elia, dove l’arcivescovo di Cagliari, mons. Paolo Botto, avrebbe celebrato le funzioni della settimana santa. Il cielo era leggermente velato e la scalinata era lunga.

(altro…)

Caro Andrea

martedì 22 Settembre 2020

[Roberto Loddo]

Questa notte ci ha lasciato Andrea Olla. Lo ricordo da quando ho iniziato ad affacciarmi alla politica, dal 2001, durante quella grande ondata di partecipazione politica globale che anche noi studenti chiamavamo, probabilmente ingenuamente, “il movimento dei movimenti”.

(altro…)

Ciao Rossana

domenica 20 Settembre 2020

[Loris Campetti]

E’ come se all’improvviso si fosse spenta la stella polare e i naviganti non sapessero più orientarsi. Dov’è il nord? Io non so più orientarmi. Si è spenta Rossana Rossanda, erano tanti mesi che aspettavo con timore di ricevere questa notizia, magari attraverso una telefonata triste di Luciana Castellina.

(altro…)

Lettera aperta all’Arcivescovo di Cagliari Monsignor Baturi sulla tragica situazione dei migranti rinchiusi nei CPR

giovedì 17 Settembre 2020

[red]

Riceviamo e pubblichiamo una lettera aperta dei cristiani impegnati per i Diritti Umani e la Solidarietà Universale all’Arcivescovo di Cagliari Monsignor Giuseppe Baturi sulla tragica situazione dei migranti rinchiusi nelle strutture denominate CPR (Centro Permanenza e Rimpatrio), di cui una presente anche in Sardegna, a Macomer. La lettera, firmata in data 17 settembre, è stata inviata al vescovo via posta e per e-mail, ma nel renderla pubblica si è scelta la dicitura “Lettera firmata” e non la visibilità dei nomi dei firmatari.

(altro…)

Referendum e dintorni

mercoledì 16 Settembre 2020

[Graziano Pintori]

Già da qualche anno i Referendum che si stanno promuovendo hanno un unico scopo, “demolire” la Costituzione Repubblicana: prima con Berlusconi, poi la ricetta Renzi/Boschi, oggi quella Di Maio/Zingaretti, in compagnia dell’accoppiata Fratelli d’Italia e Lega, con tutto l’armamentario sovranista, populista, neofascista.

(altro…)