Archivio della Categoria 'Archivio / documenti'

Cales prospetivas pro sa manca indipendentista?

giovedì 31 Agosto 2023

Una scritta nel muro di una casa abbandonata di Sant’Antioco

[Davide Mocci e Andrea Fois]

Riceviamo e pubblichiamo un’analisi bilingue sulla fase politica dell’indipendentismo di sinistra e delle scelte elettorali delle sigle che compongono questa area a firma di Davide Mocci e Andrea Fois.

(altro…)

Decadenza e resistenza

domenica 27 Agosto 2023

[Amedeo Spagnuolo]

Sono arrivato a Nuoro nel 1996, ho trovato una cittadina che già mostrava i segni di una crisi socio – economica che con gli anni sarebbe diventata via via sempre più devastante.

(altro…)

Una proposta per tutelare la vita delle persone detenute

sabato 26 Agosto 2023

Foto Roberto Pili

[Ornella Favero]

Salviamo davvero qualche vita e non bastano certo due telefonate in più al mese. È da anni che noi portiamo avanti la battaglia perché alle persone detenute sia data la possibilità di curare gli affetti e rafforzare le relazioni.

(altro…)

Per la coalizione centrosinistra è il momento delle scelte

giovedì 24 Agosto 2023

[Roberto Mirasola]

L’approssimarsi della fine delle vacanze estive comporta, inesorabilmente, l’accelerazione delle scelte politiche che dovranno sciogliere i nodi tuttora irrisolti, primo fra tutti la scelta del candidato alla Presidenza della Regione.

(altro…)

Curare e torturare

sabato 19 Agosto 2023

[Peppe Dell’Acqua]

La drammatica notizia del 35enne con problemi psichiatrici morto, in un centro in provincia di Chieti, dopo essere stato bloccato con un taser e quindi, secondo le notizie di cronaca che leggiamo, essere stato sedato. 

(altro…)

Su sardu o sa limba?

sabato 19 Agosto 2023

[Marinella Lőrinczi]

Fare un bilancio, formulare giudizi, esigere spiegazioni riguardo alla politica linguistica dell’era Solinas, come si prospetta recentemente, richiesta alla quale ci potremmo senz’altro associare?

(altro…)

Addio a Michela Murgia

venerdì 11 Agosto 2023

[Roberto Loddo]

Michela Murgia è stata una delle migliori interpreti di un pensiero lungo, una visione femminista che riusciva con poche parole a svelare la forma delle disuguaglianze.

(altro…)

Sulla Sardegna che brucia, una nota di speranza dal Trentino

martedì 8 Agosto 2023

[Claudia Zuncheddu]

Il rito degli incendi si ripete e ancora una volta chi di dovere si fa cogliere impreparato. Non basta maledire i criminali, manifestare la propria impotenza e invocare la malasorte.

(altro…)

L’Asarp chiama un’assemblea pubblica per la salute mentale

lunedì 7 Agosto 2023

Salute mentale

[red]

Mercoledì 9 agosto 2023, alle ore 18,30, la sala riunioni di Cobas Sardegna, a Cagliari Via Donizetti n.52, ospiterà l’Assemblea Pubblica dell’Associazione Sarda per l’Attuazione della Riforma Psichiatrica aperta alla partecipazione dei familiari e degli utenti dei servizi di salute mentale, degli operatori dei servizi, delle associazioni e comitati, della cooperazione sociale, delle organizzazioni sindacali, e di tutte le persone che hanno a cuore il benessere delle persone che vivono la condizione della sofferenza mentale e la piena tutela del diritto alla salute mentale della comunità.

(altro…)

Israele tra apartheid palestinese e riforma della Corte suprema

sabato 5 Agosto 2023

Manifestanti a Gerusalemme, nei pressi della sede della Corte suprema

[Carlo Augusto Melis Costa]

Chi mi conosce sa che non posso permettermi certamente di essere antisemita, per motivi familiari e culturali. Semita è la cultura di tutto il medio oriente e il sud Mediterraneo, fenici ed arabi compresi.  Ma neppure di appoggiare le scelte di Israele qualunque esse siano.

(altro…)

Il treno dei desideri

giovedì 3 Agosto 2023

[Carlotta Usàla]

Si parla tanto di mobilità sostenibile, si parla di un futuro in cui le persone debbano abbandonare il mezzo privato in favore di quello pubblico, magari elettrico, magari comodo, magari bello.

(altro…)

Inquinamento Fluorsid, patteggiamenti e obblighi di bonifica elusi, come stanno le cose?

martedì 1 Agosto 2023

[Stefano Deliperi]

Dopo tre anni nulla. Nessuna bonifica ambientale per riparare il gravissimo inquinamento ambientale causato dalle attività industriali connesse agli impianti industriali Fluorsid s.p.a.nell’area industriale di Cagliari – Macchiareddu, nella zona umida di Santa Gilla, nelle campagne del Cagliaritano, approdato – dopo approfondite indagini svolte dalla Procura della Repubblica e dal Corpo forestale e di vigilanza ambientale – in sede giudiziaria.

(altro…)

Le scelte demagogiche sulla sanità in Sardegna

martedì 1 Agosto 2023

[Francesco Carta]

Un giornale locale ha recentemente pubblicato un articolo di Dott. Franco Meloni dal titolo La Sardegna che invecchia, sulle attività sanitarie nell’isola.

(altro…)

Il vizio di Onesicrito, la sinistra e la Questione sarda

martedì 1 Agosto 2023

[Francesco Casula]

Claudia Zuncheddu, su Il Manifesto sardo del 25 luglio scorso, rispondendo a Roberto Loddo sulla questione delle elezioni regionali, ha scritto che “sostenere il centro sinistra per noi sardi è un errore e una condanna al pari del centro destra”.

(altro…)

Arriva a Guspini “Hybris” della coppia Antonio Rezza e Flavia Mastrella

domenica 30 Luglio 2023

[red]

Arriva a Guspini, in prima regionale, giovedì 3 agosto (ore 21.30) Hybris l’ultimo lavoro della coppia Antonio Rezza e Flavia Mastrella nel Piazzale Anglosarda (fronte Galleria) della Miniera di Montevecchio.

(altro…)

Il Ddl Calderoli sull’autonomia differenziata legittimerà le disuguaglianze

domenica 30 Luglio 2023
Il ministro degli Affari Regionali e Autonomie Roberto Calderoli

[red]

Secondo il Ddl Calderoli sull’autonomia differenziata le materie per le quali sono necessari livelli essenziali di prestazioni (LEP) non possono essere trasferite dallo Stato alle Regioni prima della definizione stessa dei LEP, al fine di garantire in tutto il territorio nazionale un livello di prestazioni minime, evitando che il trasferimento di competenze alle più ricche Regioni del Nord determini un peggioramento dei servizi per i cittadini del Sud.

(altro…)