Archivio della Categoria 'Arte e beni culturali'

QU.TU: La donne di scienza al centro della rassegna oranese

lunedì 1 Ottobre 2018

#QU_TU, Orani, incontro con Lisa Ginzburg

[red]

La donne di scienza al centro dell’ultimo incontro della prima edizione della rassegna oranese Quanto tutte le donne del mondo. Critica. Poesia. Scienza. Multicultura”, iniziata il 15 luglio con Ilide Carmignani, traduttrice della nuova edizione di Cent’anni di solitudine, voluta da Mondadori in occasione del 50esimo anniversario del capolavoro del Nobel Gabriel García Márquez. (altro…)

Luca Ricci presenta Gli autunnali

domenica 16 Settembre 2018
[red]

Venerdì 28 settembre alle ore 19.00 a Cagliari  al Babeuf in via Giardini 147a, lo scrittore Luca Ricci presenta Gli Autunnali (La nave di Teseo, 2018) in dialogo con la giornalista Manuela Arca all’interno della rassegna letteraria Storie in Trasformazione 2018, mutAzioni. (altro…)

“Una storia” a Bologna

domenica 16 Settembre 2018
[red]

L’Associazione il Manifesto in rete organizza Giovedì 20 settembre 2018 alle ore 19.00 nella Casa del Popolo – via Marzabotto 2 a Bologna la presentazione del libro Una Storia. La Sardegna e il mondo negli scritti del “Manifesto sardo” di Marco Ligas. Ne discutono con l’autore Paolo Dadini dell’Associazione il manifesto in rete; Silvia Lolli dell’Associazione il manifesto in rete e modera Sergio Caserta dell’Associazione il manifesto in rete. (altro…)

IbridAzioni di Francesca Savona

venerdì 20 Luglio 2018

[Red]

A Cagliari si svolgerà il nuovo appuntamento della rassegna letteraria Storie in Trasformazione 2018 – mutAzioni con l’inaugurazione di IbridAzioni la mostra di Francesca Savona con letture inedite di Bachisio Bachis e musiche di Francesco Bachis Sabato 21 luglio alle ore 20:00 al centro culturale MayMask in Via Giardini 149 a Cagliari. (altro…)

Villarock: la corazza dura del Sulcis

lunedì 16 Luglio 2018
[Red]

Il Sulcis ha la pelle dura, o meglio, la corazza; questo è il messaggio trasmesso dalla seconda edizione del Villarock festival, la manifestazione musicale che si terrà sabato 28 luglio 2018 presso la località di Villarios, Comune di Giba. (altro…)

Storie in Trasformazione: Sergio Atzeni e le voci della Sardegna

lunedì 16 Luglio 2018
[red]

Venerdì 27 luglio 2018 alle ore 19:00 nella libreria Edumondo, in via Sulis n°47 a Cagliari si svolgerà la presentazione del libro “Sergio Atzeni e le voci della Sardegna” (Bononia University Press editore). La presentazione è inserita all’interno della rassegna letteraria Storie in Trasformazione 2018 – MutAzioni. Saranno presenti i curatori Giuseppe Ledda e Gigliola Sulis e l’incontro sarà coordinato dal giornalista Walter Porcedda. (altro…)

Pasolini e la poesia sarda

mercoledì 16 Maggio 2018
[Mario Cubeddu]

“Per l’altra isola, la Sardegna, bisognerà anzitutto tener conto di una ragione che abbiamo visto valere anche per la Sicilia, e lo si vedrà per qualsiasi provincia dialettale “isolata” (altro…)

Murales a Nuoro per la Costituzione

mercoledì 16 Maggio 2018

Foto del monumento alla Memoria di Francesco Del Casino

[Graziano Pintori]

In questi giorni il miglior modo per noi dell’ANPI di Nuoro e di tutti i democratici è aver ricordato il 70° dell’entrata in vigore della Carta Costituzionale assistendo, almeno chi ha potuto, alla realizzazione di alcuni murales di Francesco Del Casino, pittore/muralista senese, orgolese d’adozione e intrinsecamente generoso, democratico, tollerante (altro…)

Narrazioni Anatomiche, di Veronica Muntoni

mercoledì 16 Maggio 2018

Foto di Veronica Muntoni

[Sonia Borsato]

La fotografia di Veronica Muntoni nasce dalla cura, dalla necessità di accogliere e preservare con gli occhi – dove le braccia non possono – una porzione di mondo sgradevole e reietta eppure preziosa (altro…)

Quel giorno sulla Luna

mercoledì 16 Maggio 2018

[Stefano Furesi]

La recensione di Stefano Furesi di “Quel giorno sulla Luna”, spettacolo di Ferai Teatro in collaborazione con Unica LGBT che si è svolto Domenica 13 maggio all’Auditorim Comunale di Piazza Dettori a Cagliari (red). (altro…)

Gabriele Del Grande a Cagliari presenta “Dawla La storia dello stato islamico raccontata dai suoi disertori”

mercoledì 16 Maggio 2018
[red]

Venerdì 18 maggio (Domani) alle ore 18.00 a Cagliari nella sala conferenze della Fondazione di Sardegna in Via San Salvatore da Horta, le associazioni Africadegna, CO.SA.S., Efys Onlus e la cooperativa il Giardino di Clara organizzano la presentazione del libro di Gabriele del Grande “Dawla La storia dello stato islamico raccontata dai suoi disertori”, edito da Mondadori e l’incontro pubblico con l’autore che dialogherà con Roberto Loddo del manifesto sardo. (altro…)

Marco Ligas presenta “una storia”

martedì 15 Maggio 2018
[red]

Il nuovo libro di Marco Ligas “Una storia. La Sardegna e il mondo negli scritti del Manifesto Sardo”, CUEC Editrice 2018, collana prospettiva idee, sarà presentato lunedì 21 maggio a Cagliari alle ore 17.30 nella sala conferenze della Fondazione di Sardegna in via S. Salvatore da Horta n° 2. (altro…)

“Una storia” di Marco Ligas al Salone Internazionale del Libro di Torino

mercoledì 9 Maggio 2018
[red]

Il nuovo libro di Marco Ligas “Una storia. La Sardegna e il mondo negli scritti del Manifesto Sardo”, CUEC Editrice 2018 sarà presentato al Salone Internazionale del Libro Stand Regione Sardegna (Pad 2 J 125 H 126). Enzo Cugusi e Sergio Caserta dialogheranno con l’autore.

La Sardegna al Salone Internazionale del Libro di Torino

mercoledì 9 Maggio 2018

M. Peroni, M. Congiu, 24 settembre 2016, Mandas.

Pubblichiamo il calendario degli eventi organizzati dall’Associazione dei Sardi in Torino “A.Gramsci”, in occasione del 31° Salone Internazionale del Libro di Torino e della manifestazione collaterale SaloneOFF che si svolge in città in luoghi esterni al Centro Espositivo Lingotto /red/ (altro…)

Marco Ligas presenta “Una storia”

giovedì 26 Aprile 2018
[red]

Questa sera, dalle ore 18:45 alle ore 20:00, giovedì 26 aprile, all’interno della XVII Edizione della Mostra del Libro in Sardegna che si sta svolgendo in Viale Gramsci (Ex Caserme Mura) a Macomer (NU) MarcoLigas presenta il suo nuovo libro “Una storia. La Sardegna e il mondo negli scritti del Manifesto Sardo”, CUEC Editrice. Dialogano con l’autore Roberto Loddo e VitoBiolchini e modera gli incontri SalvatoreTaras. (altro…)

Takoua Ben Mohamed venerdì a Nuoro e sabato a Selargius con la sua striscia a fumetti “Sotto il velo”

venerdì 6 Aprile 2018
[red]

Ritorno in Sardegna per la graphic journalist e sceneggiatrice Takoua Ben Mohamed, già tra i protagonisti del festival dei fumetti Nues edizione 2015. La giovane disegnatrice e scrittrice italotunisina sarà al centro di due serate, oggi venerdì 6 aprile a Nuoro e domani sabato 7 aprile a Selargius per presentare “Sotto il velo“, la striscia a fumetti da lei creata per raccontare con ironia la sua quotidianità di ragazza che ha liberamente scelto di portare il velo in Italia. (altro…)