
Marcello Madau
Chi ha a cuore il nostro patrimonio archeologico e vuol avere un’idea dei danni e dei rischi corsi per via dei cosiddetti tombaroli, deve leggere “I Predatori dell’arte perduta” il libro-inchiesta del giornalista de ‘Il Messaggero’ Fabio Isman (Skira editore).
Numeri da brivido: centinaia di migliaia di oggetti, valori di mercato impressionanti. I manufatti sono quelli di rarità e pregio della legge 1089 del 1939: sculture, sarcofagi, vasi dipinti, soprattutto greci ed etruschi, avori, argenti, terrecotte e, non di rado, bronzi nuragici.
(altro…)