16 Febbraio 2021

[Marco Revelli]
La Banca sopra la Politica, il Nord sopra il Sud, i maschi sopra le donne. Questa appare, ridotta all’essenziale, la struttura architettonica del nuovo governo: una fotografia perfetta dello stato di cose esistente e delle sue inamovibili gerarchie.
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Febbraio 2021

[Francesco Casula]
Da parte dei giornalisti e dei media in genere, si è scatenata una canea orgiastica di lodi sperticate con panegirici spudorati e agiografie entusiaste nei confronti di Draghi, “il migliore” (ma non era Togliatti?) non solo come “tecnico” ma anche come uomo, perché, udite udite, fa personalmente la spesa al supermercato!
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Febbraio 2021

[Alfonso Gianni]
È persino imbarazzante dare un giudizio sulla composizione del governo Draghi. Che i governi tecnici non esistano nella realtà, ma solo nelle vulgate giornalistiche dovrebbe oramai, sulla scorta dei precedenti (Ciampi, Dini, Monti governi politici quanto altri mai), essere chiaro a tutti.
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Febbraio 2021

[Roberto Paracchini]
Immaginiamo che gli alieni esistano davvero ma senza alcuna intenzione di volerci invadere, bensì solo osservare in modo amicale. Qualcosa però sembra non funzionare a dovere.
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Febbraio 2021

[Emanuela Locci]
Mentre il mondo continua a lottare per cercare di contrastare la pandemia che sta distruggendo le economie di molti paesi, all’orizzonte turco si profilano grandi novità.
Continua »
Pubblicato in Rubriche | Nessun Commento »
16 Febbraio 2021

[Marinella Lőrinczi]
Quando i miei genitori, alla fine degli anni ’90, si sono trasferiti da Bucarest in Sardegna, ho chiesto a mio padre, ungherese della Transilvania, di raccontare la storia della casa in cui abbiamo e poi hanno abitato per quasi mezzo secolo.
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Febbraio 2021

[red]
Di seguito una dichiarazione di A Foras – contra a s’ocupatzione militare de sa Sardigna in merito all’udienza preliminare del processo sul Poligono di Teulada, tenutasi stamattina presso il Tribunale di Cagliari.
Continua »
Pubblicato in Politiche in Sardegna | Nessun Commento »
16 Febbraio 2021

[red]
Proseguono gli appuntamenti virtuali con il cinema palestinese della rassegna Al Ard Mara’a – La terra è donna, organizzata dall’Associazione Amicizia Sardegna Palestina ODV, in collaborazione con Associazione No Arte San Sperate, Casa del Popolo – Bosa e Comune di Gavoi e con il contributo della Regione Autonoma della Sardegna.
Continua »
Pubblicato in Comunicazioni | Nessun Commento »
16 Febbraio 2021

[red]
Oggi 16 febbraio 2021, è la giornata in cui si attende la decisione del Gip sulla richiesta di archiviazione per i cinque capi militari accusati di lesioni gravi in concorso, disastro ambientale e omicidio colposo. Per questo motivo, questa mattina, alle ore 10.00 si svolgerà un sit-in di fronte al Tribunale di Cagliari organizzato dal Cagliari Social Forum.
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Febbraio 2021

[red]
Al via da questa sera (venerdì 19 febbraio) la rassegna della Scuola di cultura politica “Francesco Cocco” dedicata al centenario della fondazione del PCd’I e del Psd’Az nel 1921 dal titolo: “Cento anni dopo, il lascito di Gramsci, Lussu, Laconi, Melis”.
Continua »
Pubblicato in Comunicazioni | Nessun Commento »
11 Febbraio 2021

[red]
La nota della Federazione PCI del Sulcis Iglesiente sulla definitiva revoca delle licenze legate alle esportazioni di missili e bombe da aereo verso l’Arabia Saudita, atto dovuto nel rispetto della legge 185 del 1990 e della Costituzione Italiana.
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
10 Febbraio 2021

[Maurizio Matteuzzi]
E se alla fine a molti dei presidenti dell’America latina, al di là delle felicitazioni di rito e delle posizioni ufficiali di sollievo per il ritorno di Washington “alla normalità” (a parte il caso estremo del populista di destra Jair Bolsonaro in Brasile che insieme al “populista di sinistra” López Obrador in Messico è stato l’ultimo a riconoscere la vittoria di Joe Biden), non dispiacesse poi tanto la presenza alla Casa Bianca di un “isolazionista” a cui dell’America latina non importava quasi nulla e in fin dei conti neanche della democrazia, dei diritti umani, del cambio climatico, della devastazione amazzonica, della corruzione?
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | 1 Commento »
10 Febbraio 2021

[red]
La notizia dello sfratto dell’ASARP (Associazione Sarda per l’Attuazione della Riforma Psichiatrica), da parte dell’Ufficio Patrimonio dell’ATS, dalla sede istituzionale presso la Cittadella della Salute, ha creato preoccupazione e sconcerto tra le famiglie e le tante Organizzazioni nazionali e locali con le quali l’ASARP collabora e con le quali condivide da tempo l’impegno per la tutela della salute mentale e dei diritti umani.
Continua »
Pubblicato in Comunicazioni | Nessun Commento »
7 Febbraio 2021

[Alfonso Gianni]
Tutto si può dire del governo Draghi, se si farà, tranne che si tratti di un governo tecnico. I precedenti, nati sotto quella definizione, Ciampi, Dini, Monti sono tra i governi che hanno più inciso nella vita materiale del paese – vedi per esempio le pensioni – e quindi hanno fatto politica, nel senso più pregnante del termine.
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
4 Febbraio 2021

[Arnaldo Scarpa e Cinzia Guaita]
In questa situazione di grave difficoltà e sospensione per i lavoratori della Rwm, il Comitato Riconversione Rwm per la Pace e il Lavoro sostenibile rinnova l’appello a tutti i soggetti interessati, affinché colgano le priorità per lo sviluppo, adesso che la pandemia ha evidenziato quanto la salute e la vita debbano essere alla base di ogni scelta.
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
3 Febbraio 2021

[Ottavio Olita]
‘Missione compiuta!’. Forse non un grido liberatorio, ma un pensiero di autogratificazione sicuramente sì e rivolto anche a Silvio Berlusconi che alcune settimane prima lo aveva caldamente invitato ad ‘andare fubi in findo’.
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »