22 Aprile 2020

[red]
Pubblichiamo l’appello a sostegno dell’accesso sostenibile per tutte e tutti ai farmaci e al vaccino. La salute pubblica è un diritto fondamentale, il Governo Italiano si impegni ad operare ogni sforzo nell’ambito dell’Unione Europea e dell’Organizzazione Mondiale del Commercio (OMC) per garantire la tutela della salute al di sopra di ogni protezione della proprietà intellettuale. Tra i primi firmatari Silvio Garattini, Presidente Istituto di Ricerche Farmacologiche; Mario Negri e Claudia Lodesani, Presidente Medici Senza Frontiere Italia. (red) Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
21 Aprile 2020

[Salvatore Multinu]
Ospitiamo il contributo a firma di Salvatore Multinu di Sinistra Italiana Sardegna al dibattito avviato dall’articolo di Roberto Mirasola e proseguito da Franco Ventroni sull’Europa e gli accordi in sede Ecofin (red).
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
20 Aprile 2020

[Franco Ventroni]
Ospitiamo l’opinione di Franco Ventroni in risposta al recente articolo di Roberto Mirasola relativo agli accordi in sede Ecofin sull’ultimo numero del manifesto sardo. (red)
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
20 Aprile 2020

[Francesco Carta]
Proponiamo alle nostre lettrici e ai nostri lettori il quinto contributo, un intervento di Francesco Carta, medico e presidente di Medicina Democratica Sardegna, condiviso dalle redazioni de il manifesto sardo, Democraziaoggi e aladinpensiero, nell’ambito dell’impegno comune che qui si richiama Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
19 Aprile 2020

[Graziano Pintori]
“Grazie per quello che ha fatto allora, la nostra democrazia si basa sul valore dei partigiani”. Con queste parole il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha voluto ringraziare, per l’elogio ricevuto, Pasquale Branchisano di Samo (RC), partigiano della Brigata Garibaldi Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
18 Aprile 2020

[Ottavio Olita]
Sconcertante. Agli italiani che stanno dimostrando grande senso di responsabilità, rispetto delle regole e degli altri, comprensione della gravità della situazione, si contrappone lo sguaiato comportamento di alcune forze politiche che ambiscono a governare quegli stessi italiani così diversi da loro Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Aprile 2020
Misteri della lotta alla “nuova peste” (Stefano Deliperi), La difficile via della nonviolenza. Su un recente libro di Giuliano Pontara (Annamaria Loche), La morte ai tempi del Coronavirus (Amedeo Spagnuolo), Una proposta per la costruzione di un’intersindacale sarda (Niccolò Piras), Accordo Ecofin, che fare? (Roberto Mirasola), Il vaccino che si sta attivando dentro di noi (Alessandro Barban), La Turchia tiene i prigionieri politici in carcere (Emanuela Locci), Amentare sa Die de sa Sardigna (Francesco Casula), Un servizio di sostegno psicologico a distanza (red), Covid-19, non torniamo alla normalità. La normalità è il problema (Ángel Luis Lara), Se le librerie diventano specchietti per le allodole della politica (Marirosa Pili), La fase due deve essere la riconversione (Guido Viale), I have a dream. Lettere di una testimone del Novecento (Jacopo Onnis), L’epidemia del cemento e dell’ottusità (Cristiano Sabino e Sandro Roggio), Che fare? (Franco Meloni, Roberto Loddo e Andrea Pubusa), Un manuale di sopravvivenza all’isolamento sociale (red), Il COVID-19 e il futuro dei sistemi sociali ad economia di mercato (Gianfranco Sabattini).
Buona lettura.
Pubblicato in Presentazione | Nessun Commento »
16 Aprile 2020

[Stefano Deliperi]
Che ci siano mille cose curiose, per non dir altro, nelle attività poste in essere da Stato, Regioni, Province autonome e Comuni per la lotta alla devastante pandemia da nuovo coronavirus COVID 19 è un dato di fatto Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Aprile 2020

[Annamaria Loche]
In occasione del 150° anniversario della nascita di Gandhi (2 ottobre 1869), Giuliano Pontara, uno dei maggiori esperti del pensiero gandhiano a livello internazionale, propone un’edizione riveduta, ampliata e aggiornata di una sua importante pubblicazione del 2006 Continua »
Pubblicato in Recensioni | Nessun Commento »
16 Aprile 2020

[Jacopo Onnis]
«Più che una lettera questa è una confessione. Io confesso il sogno che ho creduto potessimo far diventare realtà Continua »
Pubblicato in Recensioni | Nessun Commento »
16 Aprile 2020

(Ansa/Andrea Canali)
[Amedeo Spagnuolo]
L’evento più terribile e solitario attraverso il quale l’uomo è costretto a passare è sicuramente quello della morte Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Aprile 2020
![[Nella foto: Selahattin Demirtaş]](https://www.manifestosardo.org/wp-content/uploads/2020/04/derms.jpg)
[Nella foto: Selahattin Demirtaş]
[Emanuela Locci]
La Turchia sta combattendo la sua battaglia contro il Covid 19. Malgrado le rassicurazioni fornite da fonti governative circa l’immunità sanitaria dei turchi, e i proclami nazionalisti sulle responsabilità dell’Italia e dell’Iran sulla diffusione del morbo, la situazione sembra precipitare anche nel paese di Erdogan Continua »
Pubblicato in Rubriche | Nessun Commento »
16 Aprile 2020

Roberto Pili (manifestosardo)
[Niccolò Piras]
Ospitiamo una riflessione per la costruzione di un’intersindacale sarda a firma di Niccolò Piras, militante della sinistra sarda e studente cagliaritano di Scienze Politiche alla Statale di Milano. La proposta mira a tracciare una strategia per ricostruire un rapporto tra le lotte anticolonialiste e quelle del lavoro in Sardegna, in un momento di grave crisi per entrambe (red).
Continua »
Pubblicato in Politiche in Sardegna | Nessun Commento »
16 Aprile 2020

[Roberto Mirasola]
Si avvicina sempre più velocemente il 23 Aprile, giorno in cui si riuniranno i capi di governo della U.E., e le notizie che trapelano non sono per nulla incoraggianti Continua »
Pubblicato in Capitale e lavoro | Nessun Commento »
16 Aprile 2020

[Alessandro Barban]
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Aprile 2020

[Frantziscu Casula]
Serraos in domo, pro su 28 de abrile, sa Die de sa Sardigna, est a narrer sa Festa nazionale de su populu sardu, non podimus fagher bell’e nudda. Nessi peroe la podimus amentare Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »