28 Febbraio 2020

[Marco Bersani]
L’incredibile sproporzione tra il problema che si sta affrontando – la scoperta e la diffusione del Coronavirus – e le misure intraprese – lo stato d’eccezione applicato in alcune regioni e tendenzialmente all’intero Paese- rivela qualcosa di molto profondo sulle dinamiche sociali e di potere che stanno attraversando una società come quella italiana, sfinita da tre decenni di cultura politica neoliberale Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
27 Febbraio 2020

[Alfonso Gianni]
La discussione attorno al possibile rinvio della data del referendum sulla riduzione dei parlamentari indetto per il 29 marzo si sta aggrovigliando Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
27 Febbraio 2020

[red]
Venerdì 6 marzo 2020 a partire dalle ore 18.00 lo Spazio E_EMME in via Mameli 187 e Cagliari ospiterà Pastiche, la prima mostra in Sardegna di IDEM Studio, gruppo artistico torinese formato da Ruggero Baragliu, Samuele Pigliapochi e Angelo Spatola Continua »
Pubblicato in Arte e beni culturali | Nessun Commento »
23 Febbraio 2020

[Graziano Pintori]
Oggi con molta superficialità sono additati come negazionisti coloro che non condividono la versione sulle foibe sostenuta dai fascisti, ossia i propugnatori di quei regimi che la storia inconfutabilmente ha condannato, perché totalitari e sanguinari, in cui il razzismo, la violenza, la limitazione della democrazia e della libertà sono assunti come metodo di governo Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
20 Febbraio 2020

[red]
Sabato 29 febbraio 2020 a Cagliari si svolgerà la tappa sarda della MMPNV, la marcia mondiale per la pace e la nonviolenza. La marcia World March for Peace and Nonviolence è organizzata dal comitato di supporto “Sardegna per la pace” e partirà da Piazza Garibaldi alle ore 17.00 e prevede una camminata verso Via Garibaldi e Via Manno con soste di musica, poesia e flash mob. Continua »
Pubblicato in Pace e globalizzazione | Nessun Commento »
19 Febbraio 2020

[Emanuela Locci]
La notizia che Osman Kavala è stato giudicato innocente dal tribunale che oggi lo ha giudicato è stata accolta con soddisfazione da moltissime persone Continua »
Pubblicato in Rubriche | Nessun Commento »
16 Febbraio 2020
Il giorno del ricordo (Marco Ligas), Come privatizzare le spiagge in Sardegna (Stefano Deliperi), CPR di Macomer: usciamo dalla nebbia e dall’egoismo (Michele Salis), Concentrazione della ricchezza e crescita della disuguaglianza economica (Gianfranco Sabattini), White Savior, il colonialista buono (Fiammetta Cani), Fanno il deserto e lo chiamano Conad (Cristiano Sabino), Turchia e dintorni. L’ossessione politica turca (Emanuela Locci), I virus dell’economia alimentano quelli della politica (Alfonso Gianni), Sulla mancata manifestazione di interesse per il progetto SPRAR di Sassari (red), Senza partecipazione nessun riscatto per la Sardegna dei paesi (Danilo Lampis e Salvatore Lai), Il successo dello Sinn Fein tra questione nazionale e questione sociale (Andrìa Pili).
Buona lettura.
Pubblicato in Presentazione | Nessun Commento »
16 Febbraio 2020

[Marco Ligas]
Il 10 febbraio è il giorno del ricordo. Si commemora per non dimenticare le vittime delle foibe e al tempo stesso per ribadire l’impegno ancora oggi necessario per porre fine ad un periodo storico piuttosto tormentato che ha coinvolto particolarmente le regioni nord-orientali del nostro paese e quelle croate e slovene.
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Febbraio 2020

[Stefano Deliperi]
Il Consiglio regionale della Sardegna ha approvato, a maggioranza, la proposta di legge regionale n. 83/A presentata il 5 dicembre 2019 dal centro-destra al governo regionale Continua »
Pubblicato in Ambiente | Nessun Commento »
16 Febbraio 2020

[Michele Salis]
Nelle ultime settimane la fitta coltre di nebbia che per due anni ha accompagnato il dibattito attorno all’apertura del centro di detenzione e deportazione di Macomer (chiamato CPR per farlo sembrare più umano) si sta finalmente iniziando a diradare Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Febbraio 2020

Disuguaglianze e capitalismo, foto di Marco Poggioli
[Gianfranco Sabattini]
La disuguaglianza economica nel mondo non cessa di crescere; si tratta di un fenomeno di natura complessa di difficile misurazione Continua »
Pubblicato in Capitale e lavoro | Nessun Commento »
16 Febbraio 2020

[Fiammetta Cani]
Recenti faccende politiche in Italia, mi hanno portata a fare una riflessione in merito a come il ruolo di un movimento che chiede la modifica del decreto sicurezza, possa essere connesso con il fenomeno del white savior. Continua »
Pubblicato in Politiche in Sardegna | 1 Commento »
16 Febbraio 2020

[Cristiano Sabino]
Non è una grande consolazione ma oggi possiamo dirlo a gran voce: sulla grande distribuzione organizzata in questi anni partiti e sindacati, media e intellettuali da riporto, propagandisti del libero mercato drogato ed economisti infarciti di manualetti bocconiani hanno raccontato solo unu muntunazu de catzaras. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Febbraio 2020

Sinn Fein leader Mary Lou McDonald celebrates with supporters after topping the poll in Dublin central at the RDS count centre in Dublin, Ireland, Sunday, Feb. 9, 2020. (AP Photo/Peter Morrison)
[Andrìa Pili]
James Connolly, socialista irlandese, tra i leader della fallita Rivolta di Pasqua del 1916, ammoniva che “cacciato l’Esercito inglese e issata la bandiera verde sul Castello di Dublino, i nostri sforzi sarebbero vani, se non venisse costruita la Repubblica Socialista” (1897). Connolly identificava la causa della nazione irlandese con la causa del lavoro, giacché soltanto la classe lavoratrice dell’isola avrebbe potuto essere una solida base per una Nazione libera (1916); altrimenti, il capitalismo inglese avrebbe continuato a dominare l’Irlanda, anche in un contesto di indipendenza formale. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Febbraio 2020

[Emanuela Locci]
Erdoğan ci ha ormai abituati da tempo alle sue improbabili dichiarazioni pubbliche, ma quella che ha pronunciato pochi giorni fa era inaspettata. Continua »
Pubblicato in Rubriche | Nessun Commento »
16 Febbraio 2020

[Alfonso Gianni]
Soffiano venti di crisi. Non è bufera, ma non sono neppure refoli di una primavera anticipata dal riscaldamento climatico Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »