15 Settembre 2019

[red]
A dare il via alla settimana di mobilitazione organizzata da Fridays For Future, la Climate Action Week, anche a Sassari, come nel resto d’Italia, sarà un Flash Mob, organizzato dai giovani attivisti. Continua »
Pubblicato in Ambiente | Nessun Commento »
1 Settembre 2019
“Assemblea”: cooperazione e organizzazione della “Moltitudine” (Gianfranco Sabattini), Capitalismo e depressione collettiva (Amedeo Spagnuolo), Un’altra cafonissima estate lungo i litorali sardi. Magari fosse l’ultima (Stefano Deliperi), Le 5 ASL (Massimo Dadea), Turchia e dintorni: La Turchia e gli altri attori internazionali in Libia (Emanuela Locci), Vivere l’emergenza sanitaria: come l’ “ottimizzazione” può oscurare il rapporto umano (Aldo Lotta), Crisi Porto Canale di Cagliari e licenziamenti: quando la Regione potrebbe fare ma non fa (Luana Farina), Una conferenza sarda per la salute mentale (Gisella Trincas), Road Map per l’emergenza climatica (Guido Viale), Il nodo irrisolto della leadership del M5 Stelle (Alfonso Gianni), Il mondo in basso cresce in silenzio (Raúl Zibechi e Juan Wahren).
Buona lettura.
Pubblicato in Presentazione | Nessun Commento »
1 Settembre 2019

[Gianfranco Sabattini]
Il ricorrente problema della gestione dei beni comuni reca con sé il dibattito sulle modalità della loro gestione, oltre che su quelle dell’accesso al loro godimento Continua »
Pubblicato in Capitale e lavoro | Nessun Commento »
1 Settembre 2019

[Amedeo Spagnuolo]
Ancora adesso, nonostante l’oggettiva devastazione economica, sociale e culturale che sta interessando il mondo occidentale, il cosiddetto “primo mondo”, nel quale il capitalismo selvaggio ha ormai messo da decenni le proprie robuste radici Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | 1 Commento »
1 Settembre 2019

[Stefano Deliperi]
Ci avviciniamo alla fine della stagione estiva ed è un’estate dai tanti disastri ambientali rappresentati da migliaia di incendi e infiniti piccoli e grandi scempi. Continua »
Pubblicato in Ambiente | Nessun Commento »
1 Settembre 2019

[Massimo Dadea]
Cambiano i Presidenti, le giunte, gli assessori, le maggioranze, ma l’approccio al tema della salute dei cittadini non si modifica: lo stesso pressapochismo, la stessa superficialità, la stessa demagogia Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
1 Settembre 2019

Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan riceve Al-Serraj.
[Emanuela Locci]
Negli ultimi mesi si è molto parlato nei media nazionali e internazionali della situazione di instabilità in cui versa la Libia, condizione che si protrae tra alterne vicende dalla caduta del rais Mu’ammar Gheddafi Continua »
Pubblicato in Rubriche | Nessun Commento »
1 Settembre 2019

[Aldo Lotta]
Tra i tanti luoghi occasionali di incontro tra persone, luoghi mondani, istituzionali o connotati dal timbro molto attuale del mercato, spiccano per il loro intenso ed emotivo significato esistenziale, quegli spazi in cui si incrociano, si sfiorano, percorsi di vita segnati dalla sofferenza, fisica o mentale. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
1 Settembre 2019

[Luana Farina]
Si dice che il Porto Canale di Cagliari sia in grave difficoltà anche perché, rispetto a quando è nato, i tempi e il contesto economico, negli anni, siano via via cambiati: oggi il mercato se lo spartiscono quattro grandi gruppi, penalizzando le realtà più piccole: se prima arrivavano 3 navi al giorno oggi se ne vedono massimo 2 alla settimana Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
1 Settembre 2019

[Guido Viale]
A un anno dall’inizio dello sciopero solitario di Greta Thunberg possiamo misurare l’enorme risultato che una sola persona, priva di ogni potere, è riuscita a produrre Continua »
Pubblicato in Ambiente | Nessun Commento »
1 Settembre 2019

Marco Cavallo, Collettivo FX, Modena
[Gisella Trincas]
Giovedì 5 settembre 2019 a Cagliari nell’Hotel Regina Margherita, alle ore 16.00, si terrà la Conferenza Regionale “Salute Mentale, Diritti Libertà Servizi”. La Conferenza, fa seguito ai lavori della Conferenza Nazionale Salute Mentale che si è tenuta a Roma, con il Patrocinio del Ministero della Salute, il 14 e 15 giugno scorso, i cui documenti preparatori e conclusivi potranno essere visionati sul sito conferenzasalutementale.it Continua »
Pubblicato in Politiche in Sardegna | Nessun Commento »
1 Settembre 2019

Italian Minister of Labor and Industry Luigi Di Maio attends at the Italian Business Association Confcommercio meeting in Rome, Italy, REUTERS/Tony Gentile
[Alfonso Gianni]
Dopo le esternazioni di Di Maio nel pomeriggio di ieri, a seguito dell’incontro fra Conte e la delegazione 5S, e la consegna di venti punti considerati irrinunciabili pena il ricorso alle elezioni anticipate immediate, la domanda è una: Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
1 Settembre 2019

[red]
Un convegno dal titolo “Salviamo la Terra e chi la abita. Laudato si’ e Agenda Onu 2030″ che si svolgerà lunedì 9 settembre, con inizio alle ore 17,30, nella sede della Fondazione di Sardegna, in via San Salvatore da Horta, 2 Continua »
Pubblicato in Ambiente | Nessun Commento »
1 Settembre 2019

An Indian girl next to a mural in the Zapatista community of La Garrucha, in Mexico’s southernmost state Chiapas, Saturday, Dec. 31, 2005. The Zapatistas and their leader Subcomandante Marcos will kick-start a six month tour of Mexico starting with a march in San Cristobal on Sunday. Marcos has promised the movement wont be violent, saying he will no longer be a military sub commander but a civilian known as “Delegate Zero.” (AP Photo/Eduardo Verdugo)
[Raúl Zibechi e Juan Wahren]
Il riflesso è quasi automatico: appena si parla di elezioni si torna a sperare. Accade da noi, come in Sudamerica. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
29 Agosto 2019

Foto Roberto Pili
[red]
L’appello del collettivo Furia Rossa che a cinque anni di distanza dall’incontro del 31 agosto e nel decimo anno di attività del collettivo, invita tutte le organizzazioni, le cittadini e i cittadini alla partecipazione all’assemblea aperta, che si terrà a Oristano domenica primo settembre dalle ore 10.30 al Teatro San Martino. Il titolo è il seguente: Politica in Sardegna, la sfida dei tempi: dalla marginalità alla centralità politica. (red) Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Agosto 2019

[Patrizio Gonnella]
Visitare gli Istituti, come fanno i Radicali in queste ore, rafforza quel mondo penitenziario che conserva una cultura democratica. Stupirsi della violenza significa fare il gioco del fascismo, scriveva Walter Benjamin Continua »
Pubblicato in Politiche in Sardegna | 1 Commento »