16 Novembre 2019

I ministri Di Maio e Larmogese
[Fabio Piu]
Il 4 ottobre 2019 è stato promulgato dal Ministero degli affari esteri, di concerto con il Ministero dell’interno e il Ministero della giustizia, il decreto ministeriale cosiddetto “Paesi sicuri”, con il quale vengono individuati tredici Paesi che, nell’ambito dell’esame della richiesta di protezione internazionale, sono considerati sicuri dall’Italia Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Novembre 2019

Gaza. Disegno di un bambino
[Aldo Lotta]
E’ la mattina di mercoledì. Tra le 8.00 e le 8’30 attendo con qualche speranza di essere richiamato da Prima Pagina (la rubrica di lettura quotidiana dei giornali di Rai Radio 3), in occasione della mezz’ora del “filo diretto con gli ascoltatori”. L’argomento sul quale ho chiesto di discutere è l’ennesimo intervento micidiale di Israele su Gaza Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | 2 Commenti »
16 Novembre 2019

Foto di Chiara Caredda
[Ottavio Olita]
L’ossessione di vivere il presente con la presunzione che questo basti a costruire il futuro sta determinando l’abbandono di valori portanti della conoscenza come la storia e la cultura. E la nostra vita collettiva ne paga conseguenze gravissime Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Novembre 2019

[Francesco Casula]
Tre Regioni (Veneto, Lombardia, Emilia: tutte e tre a statuto ordinario) rivendicano più poteri e “Autonomia differenziata”. Mentre la Sardegna dorme Continua »
Pubblicato in Politiche in Sardegna | Nessun Commento »
16 Novembre 2019

[Claudia Zuncheddu]
A proposito dell’accorpamento dei reparti di chirurgia dei presidi ospedalieri di Isili e Muravera, un consigliere regionale ha dichiarato alla stampa: “Chiediamo la revoca dell’accorpamento dei reparti di chirurgia”. Continua »
Pubblicato in Politiche in Sardegna | Nessun Commento »
16 Novembre 2019

[Stefano Deliperi]
Si parte con la realizzazione della dorsale per il trasporto del gas naturale in Sardegna? Forse. Ma a chi conviene? Continua »
Pubblicato in Ambiente | Nessun Commento »
16 Novembre 2019

Hatice Çevik, la sindaca di Sucur arrestata da Erdogan
[Emanuela Locci]
Dopo le ultime notizie che arrivano dalla Turchia che riguardano la destituzione di quattro sindache di origine curda, si ripropone pesantemente la questione se la Turchia sia ad oggi retta da un governo democratico o da uno autoritario Continua »
Pubblicato in Rubriche | Nessun Commento »
16 Novembre 2019

Cristina Fernández de Kirchner
[Maurizio Matteuzzi]
A volte ritornano. Specie se si tratta dei peronisti, che da 75 anni dominano nel bene e nel male la scena politica argentina Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Novembre 2019

Tre fotogrammi del film
[Francesca Pili]
Non poteva che arrivare dalla Corea del Sud questo film, dallo sguardo lucidissimo e dal respiro ampio ma ben focalizzato, sulla sempiterna lotta di classe al tempo del capitalismo contemporaneo. Continua »
Pubblicato in Recensioni | 1 Commento »
16 Novembre 2019

[Marco Revelli]
L’Ilva di Taranto è una gigantesca macchina assassina. La cifra di tutta la sua storia è la Morte (la «morte industriale» canterebbe Guccini) Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Novembre 2019

Combattenti curdi. (Foto tratta da al-Sharq al-Awsat)
[red]
Si è tenuta ieri sera a Cagliari la conferenza stampa della Rete Kurdistan Sardegna, che è stata aperta dalla proiezione di tragiche immagini provenienti dalle zone di guerra Continua »
Pubblicato in Comunicazioni | Nessun Commento »
16 Novembre 2019

[red]
Domani 22 novembre, alle ore 21.00, nell’Auditorium Comunale di Ghilarza (in viale Antonio Carta), con lo spettacolo Carta Bianca a Moni Ovadia. Continua »
Pubblicato in Arte e beni culturali | Nessun Commento »
16 Novembre 2019

[Emanuela Locci]
La conferenza La partecipazione femminile alla vita politica degli Emirati Arabi Uniti, si è tenuta nella facoltà di scienze politiche di Cagliari, nella splendida cornice dell’aula dedicata ad una donna che tanta fama ha regalato alla Sardegna: Maria Lai. Non poteva esserci sede migliore per una conferenza che è stata una rivelazione ed un arricchimento. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
15 Novembre 2019

[Ottavio Olita]
Nella problematica, a volte drammatica, situazione politica italiana mancava la proposta capace di indurre tutti noi ad una risata liberatoria, come all’inizio del ‘900, nelle tormentate vicende internazionali che caratterizzarono quell’epoca, accadde per merito del vaudeville. Continua »
Pubblicato in Politiche in Sardegna | 1 Commento »
15 Novembre 2019

[red]
Il 22 novembre dalle 19:00 al May Mask in via Giardini 149/a, a Cagliari, sarà inaugurata “GentilMente! – Come un bambino”, la mostra di illustrazioni di Giorgia Atzeni con l’altrettanto prezioso reading “La gentilezza non è più una virtù”, dalle 20:15, tratto da “Storie esemplari” (Ensemble, 2019) raccolta di poesie della poetessa Alessandra Fanti. Continua »
Pubblicato in Arte e beni culturali | Nessun Commento »
15 Novembre 2019

[red]
Un nuovo appuntamento della rassegna di letteratura sociale Storie in Trasformazione 2019 si svolgerà Sabato 30 novembre alle 18:30, al Fuaié del Teatro Massimo di Cagliari in Viale Trento 9 con la presentazione di “Ogni luogo ha la sua voce”: l’antologia dei racconti apparsi su “Il risveglio della Sardegna”, nella rubrica “Isole Minori”, tra il novembre del 2018 e l’ottobre del 2019, edita da Palabanda Edizioni. Continua »
Pubblicato in Arte e beni culturali | Nessun Commento »