16 Giugno 2018

Il Tridente: nuovo murale di TvBoy a Roma
[Gianfranco Sabattini]
Il numero 4/2018 di “Limes” è dedicato ad un’analisi dello stato attuale del mondo, caratterizzato dalle tensioni globali causate dalla ricerca di una nuova configurazione dell’equilibrio dei rapporti di forza tra gli Stati. Continua »
Pubblicato in Capitale e lavoro | Nessun Commento »
16 Giugno 2018

Mustafà Kemal Atatürk
[Emanuela Locci]
Le vicende che hanno interessato la Turchia negli ultimi due anni, ci si riferisce al tentato colpo di stato, alla preminenza della figura politica di Erdoğan, alla stretta sulle libertà individuali fondamentali, alle questioni di genere e al ruolo della Turchia nello scacchiere del vicino e Medio Oriente, hanno aperto un dibattito abbastanza vivace sulle cause storiche che possono aver determinato la situazione che la Turchia vive oggi. Continua »
Pubblicato in Rubriche | Nessun Commento »
16 Giugno 2018

[Giovanni Dettori]
A un anno dalla morte di Marc Porcu pubblichiamo un ricordo di Giovanni Dettori. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Giugno 2018

Frida Kahlo – Le due Frida
[Daniela Spada]
Mia madre, che oggi ha ottantasette anni, si è fatta femminista da sola, andando di nascosto da mio padre ai comizi delle donne radicali che negli anni settanta diffondevano il seme della presa di coscienza al tempo delle battaglie per la legge sull’aborto. E’ stata anche una fervente divulgatrice della prevenzione del tumore al seno e all’utero, insegnando alle sue tre figlie l’importanza del ruolo della donna nella società. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Giugno 2018

[red]
La sanità pubblica è un bene comune che va tutelato, in particolare quando si cerca di minarlo finanziando con denaro pubblico le strutture private come il Mater Olbia a scapito di strutture anche di eccellenza presenti sul territorio sardo. Il soggetto-progetto Caminera Noa propone una mobilitazione, domani, domenica 17 giugno davanti all’ospedale privato di proprietà della Qatar Foundation, sulla strada statale 125 “orientale sarda. Pubblichiamo il loro comunicato. Continua »
Pubblicato in Comunicazioni | Nessun Commento »
16 Giugno 2018

(Kenny Karpov/SOS Mediterranee via AP)
[red]
Lunedì 18 giugno alle ore 17.30 presso lo Studium franciscanum in via Principe Amedeo n. 22 Cagliari si svolgerà l’incontro informale, senza relazioni, ma con brevi riflessioni nell’ambito di una riflessione collettiva sulla questione Aquarius, una nave da ricerca e soccorso della organizzazione non governativa internazionale italo-franco-tedesca SOS Méditerranée, precedentemente appartenuta alla Guardia costiera tedesca con il nome di Meerkatze.
Continua »
Pubblicato in Comunicazioni | Nessun Commento »
16 Giugno 2018

[Piero Cipriano]
Genova. Jefferson Garcia, ventunenne ecuadoriano, non era, come scrive Il fatto quotidiano, “in cura per problemi psichici”. Lo confermano gli psichiatri del territorio genovese. Non era conosciuto ai servizi di salute mentale. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Giugno 2018

[Loris Campetti]
Il carcere di Belluno costruito nel quartiere di Baldenich è ancora lì, imponente e tenebroso. Non ospita più prigionieri speciali come Curcio, e neppure partigiani arrestati dai nazifascisti come nel ’44, ma non mancano nuovi, sfortunati ospiti costretti in gattabuia. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Giugno 2018

[red]
Mercoledì 20 giugno, dalle 18:00, Non Una di Meno organizza una nuova assemblea pubblica, sempre in via Falzarego, 35. Continua »
Pubblicato in Comunicazioni | Nessun Commento »
13 Giugno 2018

[Guido Viale]
“Garantiamo una vita serena a questi ragazzi in Africa e ai nostri figli in Italia”. Così il ministro della Repubblica Salvini, nell’atto di negare l’accesso ai porti italiani a una nave di Sos Mediterranée con a bordo con 629 profughi (non tutti “ragazzi”; ci sono anche 7 donne incinte, 11 bambini e 123 minori non accompagnati). Ora ad accoglierli sarà la Spagna. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
11 Giugno 2018

[red]
Un’assemblea pubblica con l’avvocato amministrativista, docente di diritto pubblico comparato ed ex senatore Felice Besostri. Un confronto organizzato dai comitati sardi per la democrazia costituzionale e aperto a tutte le organizzazioni democratiche e i cittadini per discutere della crisi della democrazia e della deriva autoritaria che si svolgerà a Cagliari venerdì 22 giugno, alle ore 17.00 nell’Hostel Marina, Scalette di San Sepolcro. Continua »
Pubblicato in Politiche in Sardegna | Nessun Commento »
7 Giugno 2018

[Marco Revelli]
La voce della senatrice a vita Liliana Segre si leva alta, limpida e severa, nell’aula del Senato ammutolita. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | 1 Commento »
7 Giugno 2018

[red]
Si svolgerà questa sera giovedì 7 giugno alle ore 17.30 nella biblioteca Metropolitana Emilio Lussu la presentazione del libro Ma Come fanno Gli Operai. Sarà presente l’autore Loris Campetti. Introduce Andrea Dettori, Consigliere alla Cultura Città Metropolitana Cagliari. Intervengono Marco Ligas, già direttore del Manifesto Sardo e Samuele Piddiu della Segreteria CGIL Sarda
Continua »
Pubblicato in Comunicazioni | Nessun Commento »
6 Giugno 2018

Visi in ascolto – Blu
[Marco Ligas]
Mi pare che dai risultati elettorali del 4 marzo siano emersi segnali che delineano o confermano mutamenti importanti non solo negli orientamenti della società civile ma, implicitamente, anche nelle strutture produttive e nei rapporti tra istituzioni e cittadini al punto che lo stesso concetto di democrazia sembra subire un’involuzione. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
1 Giugno 2018

Foto di Enrica Rivecchio
Al populismo di destra bisogna contrappore i diritti di tutti (Luigi Pandolfi), Accertamenti e recuperi di terreni a uso civico, è necessario procedere, finalmente! (Stefano Deliperi), A Foras Fest: Stop all’occupazione militare (red), Un mondo più giusto è possibile (Amedeo Spagnuolo), Gli aspetti problematici della moneta digitale (Gianfranco Sabattini), Turchia e dintorni: Europa e Turchia, la storia infinita (Emanuela Locci), Sena limba unu populu si nche morit (Francesco Casula), Il Venezuela è in guerra (Maurizio Matteuzzi), Il risveglio della sinistra in Colombia (Maurizio Matteuzzi), Un passo inopportuno (Marco Ligas), È ufficiale: il mercato soffoca la democrazia (Ottavio Olita, Un errore sbarrare Palazzo Chigi a Paolo Savona (Massimo Villone), Il paese è altrove (Marco Revelli), Segnali d’allarme (Ottavio Olita), Una città che ha paura dei poveri (Roberto Loddo).
Buona lettura,
Pubblicato in Presentazione | Nessun Commento »
1 Giugno 2018

[Luigi Pandolfi]
Si profila uno scenario cupo per i prossimi mesi. Una polarizzazione dello scontro politico tra una destra parafascista che si è intestata, complice l’abbandono del campo da parte della sinistra politica e sociale, la battaglia contro l’Europa del rigore e un fronte dell'”establishment”, che pensa di contrastarla nel nome di TINA (“There is no alternative”). Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »