Il manifesto sardo sostiene la campagna “Ero straniero”

16 Maggio 2017
[Red]

Partirà domani a Cagliari la raccolta di firme per chi vuole dire ‘Ero straniero’, titolo della campagna volta a superare la legge Bossi-Fini e investire su accoglienza, lavoro e inclusione. Il manifesto sardo da sempre sostiene tutte le iniziative antirazziste e per questo motivo aderisce e alla campagna. Continua »

Il quadro preoccupante della Fluorsid

16 Maggio 2017
[Red]

(22 maggio 2017) Pubblichiamo il comunicato di sinistra italiana inviato da Roberto Mirasola, responsabile della federazione di Cagliari sull’inchiesta sulla Fluorsid. Continua »

A Foras Fest. 2 giugno a Cagliari

16 Maggio 2017

[Red]

(Cagliari 19 maggio 2017) A Foras è un’assemblea nata il 2 giugno del 2016 a Bauladu, composta da comitati, collettivi, associazioni, realtà politiche e individui che si oppongono all’occupazione militare della Sardegna. E’ una realtà antifascista, anticolonialista, antirazzista, antiomofoba e antisessista. Pubblichiamo il suo comunicato sull’organizzazione della mobilitazione per il 2 giugno (Red). Continua »

La Jineolojî in Sardegna

16 Maggio 2017
[Red]

La Rete Kurdistan Sardegna ospiterà dal 24 al 27 maggio l’attivista kurda Haskar Kırmızıgül (Zilan), membro della Commissione sulla Jineolojî del TJK-E (Movimento delle Donne Kurde in Europa), per un ciclo di seminari sulla Gineologia, la Scienza delle Donne Continua »

69 anni di Nakba

16 Maggio 2017
[Red]

L’Associazione Amicizia Sardegna Palestina organizza per la giornata di mercoledì 24 maggio un momento di riflessione e approfondimento in occasione del 69mo anno dall’inizio della Nakba palestinese. L’incontro si terrà nell’aula 10 della facoltà di Magistero-Università di Cagliari, località Sa Duchessa, alle ore 16.30. Continua »

Una legge elettorale per il parlamento dei sardi

16 Maggio 2017
[Red]
Domani, venerdì 18 maggio alle ore 17:00 presso l’hotel Panorama a Cagliari in Viale A. Diaz, 231 si svolgerà l’incontro pubblico sulla legge elettorale per l’elezione del Presidente della Regione e del Consiglio Regionale organizzato dai Rosso Mori dal titolo: “Una legge elettorale per il parlamento dei sardi“. Sono previsti gli interventi di: Lucia Chessa, dei RossoMori che farà la relazione introduttiva; Omar Chessa, Ordinario di Diritto Costituzionale Università di Sassari e Andrea Pubusa, già Ordinario di Diritto Amministrativo, Università di Cagliari.

Continua »

2° Sit-in in solidarietà con i prigionieri politici palestinesi

16 Maggio 2017
[Red]

L’Associazione Amicizia Sardegna Palestina e BDS Sardegna invitano tutte le associazioni di volontariato, i singoli individui, i sindacati, i partiti e i movimenti politici a prendere una posizione chiara a sostegno della protesta dei prigionieri politici in sciopero della fame da ormai più di un mese per chiedere un miglioramento delle condizioni detentive e un accesso regolare alle visite familiari e degli avvocati. Per questo motivo si svolgerà un secondo sit-in, giovedì 25 maggio, ore 18:30 in Viale Bonaria, Davanti alla sede della RAI – Cagliari. Continua »

Diritti, Salute e Istruzione – Viaggio culturale intorno a Cuba

16 Maggio 2017
[Red]

L’Associazione Nazionale di Amicizia Italia-Cuba, attraverso il Circolo José Martì ospiterà in Sardegna il 17, 18 e 19 maggio Aleida Guevara, figlia di Ernesto Che Guevara, famosa soprattutto per la sua attività di pediatra e per il suo impegno sociale per la salvaguardia dei diritti civili a Cuba. Continua »

A Foras Fest. Die contra a s’ocupatzione militare

16 Maggio 2017
[Red]

“Capovolgere la festa della repubblica italiana e farne una giornata nella quale il popolo sardo lancia un grido contro quello stesso stato che ci ha imposto unilateralmente il 66% di servitù militari” . Questo è l’obbiettivo di A Foras che riunisce organizzazioni, comitati e persone che si battono contro l’occupazione militare della Sardegna per la chiusura definitiva delle basi militari e della fabbrica di bombe, per le bonifiche e la restituzione delle terre alle comunità. Pubblichiamo la loro nota sulla giornata del 2 giugno. (Red) Continua »

Renzo Laconi. Un costituente sardo

16 Maggio 2017
[Red]

Per la rassegna Costituzione via maestra. Letture del nostro tempo organizzato Cidi, ANPI, SPI e Comitato di iniziativa costituzionale e statutaria organizzano l’incontro “Renzo Laconi. Un Costituente sardo” che si svolgerà a Cagliari all’Hostel Marina nelle Scalette Santo Sepolcro Martedì 30 maggio 2017 alle ore 16.30 Continua »

Proiezione “Sa Lota” Pratobello – Orgosolo 1969

16 Maggio 2017
[Red]

Venerdì 9 giugno alle ore 18:00 nella Mediateca del Mediterraneo in via Mameli 164 a Cagliari si svolgerà la proiezione “Sa Lota” Pratobello – Orgosolo 1969, un documentario curato da Maria Bassu e Francesca Ziccheddu. Continua »

Le città e i territori

16 Maggio 2017
[Red]

Mercoledì 17 maggio, con inizio alle ore 17.30, nell’Hostel Marina, scalette Santo Sepolcro, a Cagliari, sarà presentato il libro “Le città e i territori”, edito dalla Casa Editrice Tema per conto dell’Istituto Gramsci della Sardegna. Continua »

Sit-in contra a s’ocupatzione militare

9 Maggio 2017
Red

La nota delle organizzazioni impegnate nella lotta contro l’occupazione militare della Sardegna, a cui anche il manifesto sardo aderisce, che indicono un sit-in di protesta sotto la sede del Consiglio Regionale in via Roma a Cagliari alle ore 10:30 di martedì 16 maggio. (Red). Continua »

Mobilitazione in solidarietà con prigionieri politici palestinesi

9 Maggio 2017
Red
L’associazione Amicizia Sardegna Palestina propone una giornata di mobilitazione  in solidarietà con i prigionieri politici palestinesi rinchiusi nelle carceri israeliane.

Continua »

Macron: il primo atto è una lezione di cultura politica

8 Maggio 2017
Ottavio Olita

L’istituzione repubblicana appartiene solo ai cittadini, non è di proprietà di questa o di quella forza politica; chi è chiamato a rappresentarla deve dedicarle anche gesti simbolici che non sono forma, sono sostanza. Questo mi è parso il significato profondo dei primi atti compiuti dal neoeletto presedente della Repubblica Francese, Emmanuel Macron, il più giovane nella storia di quel Paese. E vediamoli questi atti simbolici. Continua »

Il Compagno T. a Cagliari

8 Maggio 2017
Red

Venerdì 12 maggio alle ore 18.00 al Jester Club in via Roma 257 a Cagliari si svolgerà la presentazione del libro di Cristiano Sabino Compagno T. Lettere a un comunista sardo. La presentazione è organizzata da Il manifesto sardo e dalla Libreria edumondo e prevede gli interventi dello storico Francesco Casula, del direttore de Il manifesto sardo Roberto Loddo che ha curato l’introduzione del libro, del saggista e attivista del movimento linguistico Pepe Corongiu e l’autore, Cristiano Sabino. Continua »