1 Aprile 2017

Lionel Walden , I bacini di Cardiff. 1894
Red
Martedì 4 aprile, nel quadro delle iniziative di sostegno alla campagna referendaria e per la proposta di legge per La Carta Universale dei Diritti sul Lavoro, sarà a Cagliari la segretaria generale della Cgil Susanna Camusso. Continua »
Pubblicato in Comunicazioni | Nessun Commento »
24 Marzo 2017

Cristiano Sabino
Gentile senatore Floris, le scrivo in merito all’interrogazione parlamentare urgente, di cui anche lei è firmatario. Immagino la sua sorpresa nel ricevere questa mia lettera, ma le scrivo da sardo a sardo, perché sono realmente curioso di capire alcune cose Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
23 Marzo 2017

Red
Ancora una volta siamo stati costretti a rivolgerci al Tribunale Amministrativo della Sardegna per far valere i diritti dei cittadini depositando un nuovo ricorso al TAR contro la Regione Sardegna per l’annullamento dell’aggiornamento del Piano di Gestione dei Rifiuti, approvato dalla Giunta Regionale, in fretta e in furia, alla vigilia di Natale dello scorso anno Continua »
Pubblicato in Comunicazioni | Nessun Commento »
23 Marzo 2017

Valentino Parlato
[Da Il manifesto di oggi 23 marzo 2017] Il compagno Alfredo Reichlin ci ha lasciato: è una seria perdita. E quando scrivo “compagno” ricordo l’epoca del protagonismo politico e culturale del Pci Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
23 Marzo 2017

Marco Revelli
[Da Il manifesto di oggi, 23 marzo 2017] Aldo Bonomi mi propone di rimettere in gioco il mio Non ti riconosco, dichiarazione di smarrimento espressa in forma affermativa. E di virarla, per così dire, in forma interrogativa: come provare a conoscere il nostro tempo, fattosi appunto irriconoscibile? Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Marzo 2017
Lotto marzo: manc’una de mancu (Cristina Ibba), Diritto all’assistenza sanitaria pubblica – La lotta continua (Claudia Zuncheddu), Il nuovo piano di rinascita (Graziano Pintori), I tre cardini del rinnovamento costituzionale (Gaetano Azzariti), Per il 156°Anniversario dell’Unità io non festeggio (Francesco Casula), Falsi e Bugiardi (Roberto Mirasola), Porto Ferro e dintorni, un P.U.L. da rivedere (Stefano Deliperi), Breast Unit. Donne in lotta per il diritto alla salute (Loredana Marongiu), La seduzione del Caos (Gianfranco Sabattini), Università e oppressione in Sardegna e Palestina (Andria Pili), Respingiamo il fascismo! Solidarietà a s’Idea libera (Red).
Buona lettura,
Pubblicato in Presentazione | Nessun Commento »
16 Marzo 2017

Foto di Silvia Palmas Aledda
Cristina Ibba
8 marzo 1908. In una fabbrica tessile a New York, durante uno sciopero, 129 operaie muoiono in seguito ad un incendio doloso. La ricorrenza di questo evento luttuoso si è trasformata negli anni, prima in “giornata”, poi in “festa” della donna. Continua »
Pubblicato in Politiche in Sardegna | Nessun Commento »
16 Marzo 2017

Claudia Zuncheddu
La sanità pubblica in Sardegna, sempre più allo sfascio, pone problemi etici e morali a tutta la classe politica sarda che in nome di nebulosi risparmi e incurante della povertà e dei disagi delle famiglie, orienta il sistema sanitario pubblico verso la privatizzazione. Ciò ridurrà le aspettative di vita dei sardi, che in tanti già rinunciano alle cure, con forti sconvolgimenti psicologici e culturali. Saranno le nuove angosce per la salute a far cadere nell’oblio gli altri diritti negati per i quali i sardi lottano. Per un popolo già sofferente cambierà lo scenario sociale e il senso dell’esistere, al di là della sua identità, della sua storia, del suo futuro. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Marzo 2017

Graziano Pintori
“Prospettive di collaborazione sia nel campo delle tecnologie sia in quella della conoscenza e dello sviluppo del capitale umano…”. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Marzo 2017

Gaetano Azzariti
È tempo di ripensare le forme reali della democrazia costituzionale. C’è bisogno di ritrovare il fondamento pluralista e conflittuale che la qualifica. È necessario guardare alla realtà divisa, alle lacerazioni che colpiscono i corpi delle persone concrete. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Marzo 2017

Francesco Casula
Il 17 marzo prossimo ricorre il 156° Anniversario dell’Unità d’Italia. Ma io non festeggio. Lungi dall’essere l’inizio delle magnifiche sorti e progressive, come mistificando e falsificando scrivono ancora oggi i libri della scuola ufficiale, fu per la Sardegna e il Meridione una sciagura. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Marzo 2017

Roberto Mirasola
Si legge con piacere “Falsi e Bugiardi”, l’ultimo romanzo di Pietro Maurandi che ci riporta indietro nel tempo per raccontarci dei falsi di Arborea Continua »
Pubblicato in Politiche in Sardegna | Nessun Commento »
16 Marzo 2017

Stefano Deliperi
Il Comune di Sassari sta giustamente completando il quadro di pianificazione del suo territorio, uno dei più vasti d’Italia. Dopo il piano urbanistico comunale (P.U.C.), in vigore dal 2014 e contenente alcune scelte ben poco meditate, come quella dell’ipotesi di trasformazione edilizia della Campagna Bellieni, ora sostanzialmente scongiurata grazie al vincolo storico-culturale (decreto legislativo n. 42/2004 e s.m.i.), ora è la volta del piano particolareggiato del centro storico e del piano di utilizzo dei litorali a scopo ricreativo (P.U.L.), fondamentali strumenti urbanistici attuativi. Continua »
Pubblicato in Politiche in Sardegna | Nessun Commento »
16 Marzo 2017

Foto Salvatore Palita
Loredana Marongiu
Si è svolta recentemente a Sassari una conferenza stampa indetta da un gruppo di donne che si definiscono Donne in lotta per il diritto alla salute. Tema: il Breast Unit. Continua »
Pubblicato in Politiche in Sardegna | Nessun Commento »
16 Marzo 2017

“Il Caos n. 03” di Sandro Taurisani
Gianfranco Sabattini
Alcuni rinvengono nel caos che avvolge il mondo attuale un principio dinamico, idoneo a consentirgli di “disincagliarsi” dalle secche di una crisi della quale stenta a liberarsi. Ad illustrarne le implicazioni provvede una delle ultime “fatiche” editoriali di Federici Rampini, col libro “L’età del caos”; titolo che sembra evocare la possibilità che il caos sia destinato a permanere a lungo, connotando addirittura un’intera epoca storica. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Marzo 2017

Andria Pili
La quinta edizione cagliaritana dell’Israeli Apartheid Week si è tenuta in un periodo significativo, tra la visita in Sardegna dell’ambasciatore sionista e i decreti penali contro 17 studenti rei di aver contestato la collaborazione dell’Università di Cagliari con Saras e Forze Armate, durante un evento della Marina Militare entro la Cittadella Universitaria Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »