16 Dicembre 2016

Un NO di Stefano Puddu Crespellani
Marco Ligas
Uomini e donne impegnati nella società civile si sono incontrati sabato 10 dicembre per discutere sulla crisi che investe la Sardegna. Ne è scaturito l’impegno per elaborare un progetto comune teso a sconfiggere le politiche clientelari della nostra classe dirigente, sempre più lontane dagli interessi dei sardi”. All’assemblea ha partecipato anche il manifesto sardo, di cui pubblichiamo l’intervento di Marco Ligas. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Dicembre 2016

Felice Cirulli – Muri scrostati
Graziano Pintori
Il Cerchio Magico nel gergo politico italiano sta a indicare un gruppo (amicale e/o familistico) di persone fidatissime di un leader politico Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Dicembre 2016

Claudia Zuncheddu
All’indomani del Referendum sulla Riforma costituzionale e la vittoria del NO, la Sardegna con il suo 72,2% è la prima tra le regioni d’Italia Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Dicembre 2016

Le capital – Karl Marx, Soleil Manga
Amedeo Spagnuolo
La disoccupazione giovanile è ormai diventata per il nostro paese una vera e propria emergenza nazionale che i nostri governi, presenti e passati, in maniera non solo miope ma soprattutto egoistica, si rifiutano di affrontare nella maniera più adeguata possibile Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | 1 Commento »
16 Dicembre 2016
Stefano Deliperi
Alghero è un prezioso gioiello del Mediterraneo, ponte culturale fra Sardegna e Catalogna, ha un centro storico di grande interesse, coste dai paesaggi mozzafiato e l’affascinante campagna della Nurra. Ha tutto quanto possa permetterle di essere molto ambita sul piano del richiamo turistico, non c’è dubbio. Continua »
Pubblicato in Ambiente | Nessun Commento »
16 Dicembre 2016

Gianfranco Sabattini
Il capitalismo non ha una forma standard; esso non esprime un’uniforme organizzazione o qualcosa rappresentata da una rigida e universale struttura formale. Al contrario, come spiegano in “Capitalismo buono. Capitalismo cattivo Continua »
Pubblicato in Capitale e lavoro | Nessun Commento »
16 Dicembre 2016
Andrea Pubusa
La lettera di Andrea Pubusa su Democrazia Oggi ai dirigenti della sinistra sarda, Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | 6 Commenti »
16 Dicembre 2016

Red
Via libera all’aggiornamento del Piano Regionale Gestione Rifiuti Urbani e all’inceneritore di Tossilo in barba ai cittadini e ai comuni che hanno lottato e deliberato contro la sua realizzazione. Continua »
Pubblicato in Ambiente | Nessun Commento »
16 Dicembre 2016

Red
Autogestione mattutina e occupazione serale e notturna della scuola, questa la decisione degli dell’Euclide che in un comunicato denunciano la grave situazione dell’edilizia scolastica e propongono un modello di didattica diverso. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Dicembre 2016
Red
Oggi 16 Dicembre alle ore 18.00 nello spazio Temporary Storing della Fondazione Bartoli Felter in Cagliari via 29 Novembre 3/5 verrà inaugurata la personale “Pata_Archeology” (1) dell’artista Giovanni Casu a cura dell’Associazione Progetto Contemporaneo. Continua »
Pubblicato in Politiche in Sardegna | Nessun Commento »
16 Dicembre 2016

Sandro Moiso
Poco dopo che nel 2012 Barack Obama aveva pubblicamente dichiarato di essere intenzionato a richiamare tutte le truppe americane di stanza in Afghanistan entro il 2014, alle fermate degli autobus del centro di Chicago (città dove nel mese di maggio dello stesso anno si sarebbe tenuto un summit della NATO per mettere a punto i dettagli della exit strategy) erano comparsi manifesti che esortavano la NATO a non ritirare le proprie truppe dal tormentato paese centro-asiatico. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
14 Dicembre 2016
Red
Venerdì 16 dicembre a Cagliari alle ore 19.00 nell’Hostel Marina, Scalette Santo Sepolcro, verrà presentato il libro di Francesco Casula nuovo libro “Carlo Felice e i tiranni sabaudi” (Grafica del Parteolla Editore) Continua »
Pubblicato in Politiche in Sardegna | 1 Commento »
12 Dicembre 2016
Red
In occasione del Mese dei Diritti Umani e dell’evento “Assemini per la Salute Mentale e i Diritti Umani” Domani – Martedì 13 dicembre alle ore 17.00 ad Assemini nel Vecchio Municipio, Piazza San Pietro si svolgerà la presentazione del libro “Un ponte gettato sul mare. Un’esperienza di poesia nei centri psichiatrici”. Parteciperanno Elisabetta Pili, responsabile dell’area psichiatrica della cooperativa sociale CTR e Mario Cubeddu dell’associazione Perda Sonadora. Coordina Roberto Loddo, presidente della cooperativa sociale “Il Giardino di Clara. Continua »
Pubblicato in Arte e beni culturali | Nessun Commento »
11 Dicembre 2016
Red
A Nuoro, Lunedì 12 dicembre a Nuoro alle ore 18.00 presso la Biblioteca “S. Satta” si svolgerà la presentazione del libro di Bastiana Madau Simone, le Castor. La costruzione di una morale.
Continua »
Pubblicato in Arte e beni culturali | Nessun Commento »
8 Dicembre 2016

Ottavio Olita
Per incapacità o, piuttosto, per protervia alcuni dirigenti dei partiti politici italiani si ostinano a rifiutare una riflessione corretta sull’esito del voto di domenica 4 dicembre. E questo atteggiamento rischia di riversarsi, come un clamoroso e letale autogol, su tutta la politica. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | 1 Commento »
7 Dicembre 2016

Red
Sabato 10 dicembre nella Sala meeting T4 – 1° piano del T-Hotel in Via dei Giudicati, a Cagliari dalle ore 9.00 alle ore 18.00 in occasione della conclusione della quinta edizione del Mese dei Diritti Umani si celebra il trentennale della storia dell’Associazione Sarda per l’attuazione della Riforma Psichiatrica con il Convegno “La Pazza storia, dalla lotta al manicomio alla salute mentale di comunità”. Continua »
Pubblicato in Comunicazioni | Nessun Commento »