16 Febbraio 2016
Dintorni: Due o tre cose sulle scritture (Giulio Angioni), La clinica degli orrori e l’ideologia della violenza (Roberto Loddo), Il piano urbanistico comunale di Pula mette a rischio coste e beni archeologici (Stefano Deliperi), Le ragioni del No (Ottavio Olita), Fiamme del Newroz (Mariella Setzu), L’isolazionismo tedesco e la perdita di prestigio dell’Unione Europea (Gianfranco Sabattini), E’ guerra negli ambulatori di Medicina di Base mentre crollano gli ospedali sardi (Claudia Zuncheddu), Morti sul lavoro, morti di lavoro (Gianfranca Fois), No alla messa in liquidazione della Fiera (Red), Verità sull’uccisione di Giulio Regeni (Red).
Buona lettura,
Pubblicato in Politiche in Sardegna | Nessun Commento »
16 Febbraio 2016

Giulio Angioni
La scrittura è una tecnica semiotica, una fabrilità comunicativa. Il nostro senso comune intorno alla scrittura è da millenni piuttosto lontano dall’avvicinare il fare e il dire, così come accade nello scrivere, che è un fare che dice Continua »
Pubblicato in Rubriche | Nessun Commento »
16 Febbraio 2016

Roberto Loddo
Da oggi assisteremo al solito balletto di dichiarazioni da parte di primari, dirigenti medici e operatori della salute. Ci spiegheranno che a Decimomannu c’erano delle mele marce e che nelle loro strutture, invece, sono bravissimi perché non hanno mai maltrattato nessuno, non hanno mai legato nessuno e soprattutto non hanno mai visto nulla Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | 4 Commenti »
16 Febbraio 2016

Redazione
Il messaggio dalle famiglie di sensibilMente onlus (Red)
Ancora dobbiamo intervenire per chiedere il dietrofront sulle decisioni prese nella finanziaria che la Giunta Regionale si accinge a presentare in Consiglio Regionale. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Febbraio 2016

Nadir Congiu
Il 22 febbraio 2016 sarà una data da ricordare, si spera con un sorriso. Già, perché le somme non sono ancora state tirate e le voci e i movimenti sono tantissimi. Ma intanto una scossa ha attraversato l’Ogliastra. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Febbraio 2016

[Redazione]
Venerdì 26 febbraio, alle ore 20, presso la sala conferenze della Fondazione Banco di Sardegna (via Salvatore Da Horta 2, Cagliari) ARC Onlus e il Circolo ARCinema F.I.C.C. organizzano un evento speciale del Sardinia Queer Short Film Festival, con la proiezione dei quattro cortometraggi vincitori dell’edizione 2015 di USN|expo 2015, alla presenza dei registi Daniel Moshel (“Metube”, Sardinia Queer Award 2015) e Jake Graf (“Chance”, ARC Special Award 2015) Continua »
Pubblicato in Politiche in Sardegna | Nessun Commento »
16 Febbraio 2016
Paola Lepori
Project Amal ou Salam – Empowering the Future of Syria مشروع أمل وسلام è iniziativa dal basso che supporta i bambini siriani in Siria, Giordania, Libano e Turchia. Pubblichiamo l’invito di Paola Lepori a sostenere e promuovere le attività di solidarietà di questa organizzazione (Red). Continua »
Pubblicato in Pace e globalizzazione | Nessun Commento »
16 Febbraio 2016

[Redazione]
Venerdì 26 febbraio alle 18.30 in Via Montesanto 28 a Cagliari, all’interno della rassegna cinematografica “Nuovomondo. Proiezioni e incontri sulle rotte dei migranti II ed.” il Circolo del Cinema FICC LaboratorioVentotto organizza l’incontro “Viaggiare, partire, forse tornare”: Kilap Gueye e Mamadou Mbengue, formatori interculturali, insieme ad alcuni richiedenti asilo e operatori del centro SPRAR, con testimonianze, letture, racconti di viaggio, daranno voce ai sogni e alle speranze di chi è appena arrivato, carico di attese, e di chi, partito da tempo, sogna forse di tornare nei luoghi di origine o, magari, di ripartire per altre mete. Continua »
Pubblicato in Arte e beni culturali | Nessun Commento »
16 Febbraio 2016
[Roberto Loddo]
Una terra in cui vivere con dignità è un seminario internazionale sulla terra organizzato dal Centro Internazionale Crocevia insieme al Coordinamento dei Comitati Sardi Continua »
Pubblicato in Economia e diritti | Nessun Commento »
16 Febbraio 2016

[Redazione]
Pubblichiamo il comunicato di ProgReS Progetu Rèpublica, Casteddu. Curioso notare come questa nota sia una delle poche prese di posizione pubbliche contro la grave decisione della Rettore Del Zompo di ritirare la disponibilità a fornire gli spazi dell’università e dei docenti disponibili a partecipare all’iniziativa. Come mai tanto silenzio? (Red)
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Febbraio 2016

Redazione
Pubblichiamo il comunicato del comitato famiglie 162, un comitato nato per l’attuazione della legge 162 in Sardegna che ha avviato una mobilitazione contro i tagli della Giunta Pigliaru alle leggi di sostegno alle persone con disabilità (Red). Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Febbraio 2016

Redazione
La redazione del manifesto sardo aderisce alla manifestazione contro l’assedio in Kurdistan e contro la violenza di stato nelle città curde. La Turchia sta mettendo sotto assedio le città kurde, sta uccidendo uomini, donne e bambini compiendo un vero e proprio genocidio. Il presidente turco Erdogan ha invaso la Siria per attaccare i kurdi – che hanno difeso e liberato Kobane dall’Isis- con la protezione, e quindi la complicità, di NATO, Stati Uniti, Unione Europea e dello stesso governo italiano. Quindi anche della Sardegna. Continua »
Pubblicato in Pace e globalizzazione | Nessun Commento »
16 Febbraio 2016

[Redazione]
Dopo l’annuncio di Renzi di voler mettere la fiducia al ddl Cirinnà tramite mega emendamento del Governo, con lo stralcio della stepchild adoption e la riscrittura dei primi articoli per cancellare qualsiasi riferimento al matrimonio, le associazioni LGBTI sarde si mobilitano e lanciano l’hashtag #meglioniente Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | 3 Commenti »
16 Febbraio 2016

[Redazione]
L’Israeli Apartheid Week – IAW (Settimana contro l’Apartheid israeliano) è un evento internazionale organizzato ogni anno all’interno delle università per denunciare il regime di apartheid attuato da Israele nei confronti dei palestinesi nei Territori Occupati e in Israele e per diffondere l’appello palestinese al BDS (Boicottaggio, Disinvestimento e Sanzioni). Continua »
Pubblicato in Comunicazioni | Nessun Commento »
16 Febbraio 2016

Ascanio Celestini
Un uomo che ama un uomo
una donna che ama una donna
due esseri umani dello stesso sesso che stanno insieme
che passano un tempo bello
che incrociano i corpi e le teste
e le fantasie
e le lacrime.
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Febbraio 2016

Adriano Sofri
Gentile Matteo Renzi, presidente del Consiglio e segretario del PD, le scrivo a proposito dell’atteggiamento che l’Italia, il suo governo e il suo parlamento tengono rispetto all’assassinio di Giulio Regeni. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | 1 Commento »