15 Ottobre 2015

Nicole Argenziana
Un ragazzo di 20 anni, Basil Bassam Ragheb Sidr, è stato ucciso a Damascus Gate nella città vecchia di Gerusalemme. Le autorità israeliane affermano che il ragazzo avrebbe tentato un attacco con un coltello senza successo, dato che la polizia lo ha immediatamente colpito a morte. Continua »
Pubblicato in Inchieste | Nessun Commento »
14 Ottobre 2015

Redazione
Giovedì 15 ottobre dalle ore 18:00 alle ore 20:00 a Cagliari nell’aula Magna Di.s.s.i. (ex Scienze Politiche) in viale Sant’Ignazio 78 si svolgerà l’incontro di presentazione dell’associazione “Jasmin” Continua »
Pubblicato in Comunicazioni | Nessun Commento »
13 Ottobre 2015

Nicole Argenziana
In questa giornata di rabbia il bilancio fino ad ora vede 3 israeliani rimasti uccisi in diversi attacchi e due palestinesi freddati dalla polizia Continua »
Pubblicato in Inchieste | Nessun Commento »
13 Ottobre 2015
Redazione
Domenica 18 ottobre si svolgerà la XIV edizione della Marcia sarda della Pace, da Laconi a Gesturi, una marcia che coincide con uno tra i periodi più complessi della congiuntura internazione degli ultimi decenni e obbliga tutti noi ad alcune riflessioni che ci consentano di affrontare il prossimo periodo con la giusta chiave di lettura Continua »
Pubblicato in Pace e globalizzazione | Nessun Commento »
12 Ottobre 2015

Nicole Argenziana
Altri 3 morti a Gerusalemme. A Lion’s Gate Mustafa Adel al-Khatib di 18 anni, morto perché avrebbe tentato di accoltellare un poliziotto di frontiera. Qualche ora dopo una ragazza di 15 anni è stata seriamente ferita presso la centrale di polizia a Sheikh Jarrah, l’accusa è di aver attentato alla vita di due israeliani. Un altro ragazzo è stato appena ucciso dopo aver seriamente ferito due israeliani nella colonia illegale di Pisgat Zeev a Gerusalemme Est a quanto dicono le autorità israeliane. Aveva 13 anni. Continua »
Pubblicato in Inchieste | Nessun Commento »
11 Ottobre 2015

Nicole Argenziana
Stamattina Israele ha mietuto altre due vittime innocenti. Una bomba sganciata a Gaza City ha ucciso una donna incinta di cinque mesi, Nour Rasmi Hassan e la sua figlioletta di 2 anni, Rahaf Yahya Hassan. La rabbia dei palestinesi è esplosa in tutta la sua forza e i morti alimentano la fiamma della rivolta. Continua »
Pubblicato in Inchieste | Nessun Commento »
10 Ottobre 2015

Nicole Argenziana
Siamo ormai al decimo giorno di scontri in tutta la Cisgiordania. Il numero dei morti palestinesi è salito a 20, circa 1000 sono stati feriti mentre da parte israeliana i morti sono 4 e i feriti una decina Continua »
Pubblicato in Inchieste | Nessun Commento »
10 Ottobre 2015

Antonello Pabis
Pubblichiamo l’appello di Antonello Pabis presidente dell’associazione sarda contro l’emarginazione. Un appello contro la guerra, le servitù militari e contro le esercitazioni militari in Sardegna (Red). Continua »
Pubblicato in Pace e globalizzazione | 2 Commenti »
9 Ottobre 2015

Nicole Argenziana
Ieri sera è stato freddato con un colpo al cuore Wissam Faraj. Wissam aveva vent’anni e viveva nel campo profughi di Shufat a nord di Gerusalemme Continua »
Pubblicato in Inchieste | Nessun Commento »
8 Ottobre 2015

Nicole Argenziana
Il manifesto sardo in queste ore e nei prossimi giorni pubblicherà tutti gli aggiornamenti in tempo reale inviati dalla nostra collaboratrice in Palestina Nicole Argenziana a seguito degli scontri in Cisgiordania. (Red)
Continua »
Pubblicato in Inchieste | Nessun Commento »
7 Ottobre 2015

Valentina Brinis
La Cassazione con sentenza 18748/15, ottenuta dall’avvocato Alessandro Ferrara collaboratore dell’associazione A Buon Diritto, ha annullato il provvedimento di trattenimento nel centro di identificazione e di espulsione di Ponte Galeria (Roma), di un cittadino libico di etnia tuareg. Continua »
Pubblicato in Diritti civili | Nessun Commento »
7 Ottobre 2015

Roberto Loddo
“L’uomo incontra la sua vera Resistenza nella vita civile, la vera lotta inizia dopo l’esperienza bellica” Italo Calvino
Generare resistenza superando il dolore e violenza del potere. Sembra essere questo l’obbiettivo del progetto Resistance, cortometraggio del regista sardo Riccardo Barracu Continua »
Pubblicato in Arte e beni culturali | Nessun Commento »
7 Ottobre 2015

Nicole Argenziana
Scuole e negozi riaprono a Betlemme, dopo che ieri si è celebrato il funerale di Abded al-Rahman Shadi Obeidallah. Abded Rahman aveva solo tredici anni ed è stato ucciso dai soldati israeliani con ancora la divisa scolastica mentre tornava a casa, nel campo profughi di Aida, a Betlemme. Continua »
Pubblicato in Inchieste | Nessun Commento »
1 Ottobre 2015
La `riforma costituzionale’ di Berlusconi: Eutanasia del Parlamento? (Pietro Ingrao), Aggiornamento sul Marganai (Stefano Deliperi), La paura del diverso (Giulio Angioni), Da Sant’Elia a San Bartolomeo la ribellione contro l’EcoCentro (Claudia Zuncheddu), Il caos mediorientale per l’egemonia nel Golfo (Gianfranco Sabattini), È possibile una scuola diversa? (Marco Ligas), Per una Buona scuola servono pratiche partecipative (Carlo Sanna), Fuori Carlo Felice con tutti i Savoia dalla toponomastica sarda (Francesco Casula), Israele, il diritto allo studio come strumento di discriminazione (Irene Masala), La tragedia di Hebron (Nicole Argenziana), Generazione Sound System: Shakalaka (Antonella Vacca).
200 numeri sono un bel traguardo, 200 appuntamenti quindicinali che ci incoraggiano ad andare avanti con passione. La redazione del manifesto sardo continuerà a scrivere, voi continuate a seguirci, leggerci e condividerci. Grazie a tutte e tutti voi. Buona lettura. (Red)
Pubblicato in Presentazione | Nessun Commento »
1 Ottobre 2015

Pietro Ingrao
Quando muore un compagno come Pietro Ingrao riemergono emozioni e ricordi legati alla sua azione, al suo pensiero critico e ai valori morali che hanno caratterizzato costantemente il suo impegno culturale e politico. Pubblichiamo oggi un suo articolo apparso sulla Rivista del Manifesto nel maggio del 2004 . La data ha poca importanza, potrebbe averlo scritto nelle scorse settimane (Red) Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
1 Ottobre 2015

Stefano Deliperi
Aggiornamenti importanti sulla vicenda dei tagli boschivi in parte realizzati e in gran parte previsti nella Foresta demaniale del Marganai (Iglesias, Domusnovas, Fluminimaggiore), descritta su Il Manifesto Sardo, 25 settembre 2015 (“Tagli nella Foresta demaniale del Marganai, i conti non tornano”). Continua »
Pubblicato in Ambiente | Nessun Commento »