1 Ottobre 2015

Redazione
Sabato 3 ottobre alle 18, presso il Foyer del Teatro Massimo a Cagliari verranno presentati i risultai del progetto Hawia, l’identità, portato avanti dall’Associazione Amicizia Sardegna Palestina e finanziato dalla Regione Autonoma della Sardegna. Continua »
Pubblicato in Comunicazioni | Nessun Commento »
29 Settembre 2015

Stefano Benni
Pubblichiamo il testo della motivazione con cui Stefano Benni non ha accettato il premio Vittorio De Sica (Red)
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | 1 Commento »
29 Settembre 2015

Piero Bevilacqua, Franco Arminio, Vezio De Lucia, Alfonso Gianni, Maurizio Landini, Tonino Perna, Marco Revelli, Edoardo Salzano, Enzo Scandurra, Guido Viale
Pubblichiamo una proposta – appello pubblicata su il Manifesto di oggi (Red).
Il tema non è nuovo. Alcuni degli scriventi ne hanno trattato sul manifesto. La sinistra ha, in Italia, la possibilità di indicare una soluzione non contingente né transitoria al problema gigantesco dell’immigrazione. Lo può fare nel migliore dei modi, risolvendo al tempo stesso alcuni suoi drammatici problemi demografici, territoriali, economici e sociali. Noi possiamo indicare agli italiani, contro la politica della paura e dell’odio, una prospettiva che non è solo di solidarietà e di umano e temporaneo soccorso a chi fugge da guerre e miseria.
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
25 Settembre 2015

Stefano Deliperi
La situazione delle Foreste demaniali sarde, in particolare della Foresta demaniale del Marganai (Iglesias, Domusnovas, Fluminimaggiore), continua a presentare luci e ombre. Continua »
Pubblicato in Inchieste | Nessun Commento »
16 Settembre 2015
Politica creativa (Marco Ligas), La marcia delle donne e degli uomini scalzi (Antonello Murgia), La crisi è finita (Gabriele Polo), Lettera all’amico Carlo Lisci, dottore e allevatore (Claudia Zuncheddu), Cittadini italiani di nazionalità sarda (Francesco Casula), Diritti dell’uomo e monitoraggio del loro adempimento (Gianfranco Sabattini), Contorni: Arte e non arte (2) (Giulio Angioni), Scivu e Funtanazza fra speculazione e ristrutturazioni (Stefano Deliperi), L’Associazione Sintzillu si presenta al pubblico (Michele Salis), Tulkarem, tra veleni e sopravvivenza (Nicole Argenziana), Cagliari politiche sociali e sicurezza (Roberto Mirasola), Per ricordare Serafino (Red).
Buona lettura,
Pubblicato in Presentazione | Nessun Commento »
16 Settembre 2015

Marco Ligas
Capita sempre più spesso che chi viene designato al governo del Paese non rispetti il mandato che ha ricevuto dagli elettori. Questa anomalia riguarda ormai le nostre istituzioni a tutti i livelli, non ultime le amministrazioni locali Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Settembre 2015

Antonello Murgia
L’11 settembre, su proposta di un gruppo di artisti ed intellettuali, si è svolta a Venezia ed in altre 60 città italiane la marcia delle donne e degli uomini scalzi Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni, Migrazioni | 1 Commento »
16 Settembre 2015

Gabriele Polo
La crisi è finita. Dicono. E snocciolano dati da zerovirgola qualcosa che segnalerebbero un rilancio italiano, con annessa spiegazione più che ovvia: “Le riforme iniziano a dare i loro frutti, Jobs Act in testa” Continua »
Pubblicato in Capitale e lavoro, Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Settembre 2015

Claudia Zuncheddu
Pubblichiamo volentieri la lettera che Claudia Zuncheddu invia al suo amico e collega Carlo Lisci. Carlo svolge la sua professione di specialista in “Scienza dell’alimentazione e della nutrizione umana” tra Cagliari e Oristano ma per l’attaccamento alle proprie radici, non ha mai abbandonato l’attività agro-pastorale della sua famiglia. Oggi quell’azienda agrozootecnica tra Pabillonis e Mogoro, tra le più colpite dalla tromba d’aria, lotta insieme alle altre per risollevarsi. La lettera, simbolicamente a Carlo Lisci, è un’esortazione per tutti i nostri giovani a non abbandonare la propria Terra. (red) Continua »
Pubblicato in Ambiente, Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Settembre 2015

Francesco Casula
L’attrice sarda Caterina Murino, intervistata il 30 agosto scorso da una TV, alla domanda della conduttrice :”È vero che tu non ti consideri Italiana?” risponde:” assolutamente, non sono Italiana sono Sarda”. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | 6 Commenti »
16 Settembre 2015

Gianfranco Sabattini
Con l’avvento del liberalismo, i diritti dell’uomo sono stati concepiti essenzialmente come una garanzia dei soggetti nei confronti del potere politico Continua »
Pubblicato in Capitale e lavoro, Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Settembre 2015

Giulio Angioni
Per citare qualche caso di contributo degli antropologi alla critica del senso comune occidentale moderno che pensa l’arte per l’arte, in Italia, negli anni Sessanta del Novecento, Alberto Mario Cirese distillava forse quanto di meglio utilizzabile di ciò che il pensiero antropologico era in grado di dire intorno ai prodotti estetici, visti nell’ottica della distinzione-contrapposizione tra arte cosiddetta senza aggettivi Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni, Rubriche | Nessun Commento »
16 Settembre 2015

Stefano Deliperi
In queste ultime settimane si è riaccesa in modo pesante la polemica intorno al progetto immobiliare di ristrutturazione dell’ex colonia marina di Funtanazza, sul litorale di Arbus Continua »
Pubblicato in Ambiente, Interventi e Opinioni | 1 Commento »
16 Settembre 2015

Michele Salis
Circa cento i presenti che hanno risposto alla chiamata dell’Associazione Sintzillu, lunedì 7 Settembre in Piazza Galilei, presso Cucina.eat Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Settembre 2015

Nicole Argenziana
Pubblichiamo volentieri questa testimonianza di Nicole Argenziana sui problemi causati dall’inquinamento ambientale a TulKarem, una cittadina della West Bank tra Nablus e Jenin e l’israeliana Natanya. Ringraziamo BADIL Resource Centre for Palestinian Residency & Refugee Rights (red) Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | 2 Commenti »
16 Settembre 2015

Redazione
Domenica 27 settembre alle ore 9.00 presso il sito archeologico e naturalistico della Sella del Diavolo di Cagliari avrà luogo un’escursione unica nel suo genere. Continua »
Pubblicato in Comunicazioni | Nessun Commento »