1 Settembre 2015

Stefano Deliperi
Può sembrare una cosa banale, ma è una profonda verità. Gli alberi danno ogni giorno la vita alle città. Sì, non solo offrono qualità ambientale, ma permettono la stessa possibilità di avere condizioni ambientali minimali per poter soggiornare e lavorare nelle nostre città. Continua »
Pubblicato in Ambiente | 1 Commento »
1 Settembre 2015

Manuela Fiori
Uno dei piaceri della vita è il mangiare, così dicono. Da non golosa per me non era proprio così a me bastava mangiare nel senso di nutrirmi poi la vita era altro, uscire, pattinare, disegnare o cantare. Avevo un’ampia scelta alimentare, nessun problema e mi andava bene così. Poi un giorno è cambiato tutto. In realtà non è successo tutto nel giro di un giorno ma gradualmente. Improvvisamente sono diventata intollerante ad alcuni alimenti. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | 1 Commento »
1 Settembre 2015

Francesco Casula
I pastori? Barbari scannatori di agnelli. La pastorizia? Ostacola il progresso e sopravvive con iniezioni di denaro pubblico. Gli estimatori del mondo agro-pastorale? Prezzolati cantori di un falso mito rurale Sono solo alcune delle lusinghiere espressioni nei confronti dei sardi da parte di una Società che vorrebbe realizzare in Sardegna una gigantesca centrale elettrica di pannelli solari termodinamici della potenza lorda di 55 MWe. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | 1 Commento »
1 Settembre 2015

Arrested refugees – Fylakio Detetntion Center, Thrace, Evros, Greece.
Roberto Mirasola
Quanto accaduto quest’estate a Cagliari sul fronte profughi è al limite del grottesco. Cerchiamo dunque di ricostruire gli avvenimenti senza scadere nel ridicolo come invece è accaduto. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
1 Settembre 2015

Claudia Puddu
Le artiste sassaresi Chiara Seghene e Carlotta del Giudice hanno aperto, con la loro performance, la terza edizione di Contemporary, festival di musica contemporanea e arte d’avanguardia. Con la predisposizione di un tavolo e di due sedie bianche posizionate sul campo da bocce dell’ex Montegranatico, le due artiste hanno incuriosito e coinvolto le tante persone presenti a Donori. Continua »
Pubblicato in Arte e beni culturali | Nessun Commento »
1 Settembre 2015

Michela Calledda
Is Femmineddas Laboratorio di Artigianato Artistico in collaborazione con il Circolo La Marina Sankara organizza l’esposizione “S’arruga trota e altre storie fatte a mano” da sabato 5 a sabato 12 settembre nel Circolo La Marina Sankara, in via Napoli 62, a Cagliari. Continua »
Pubblicato in Arte e beni culturali | Nessun Commento »
1 Settembre 2015

Insegnamoci Qualcosa
Ragazzi del liceo che la sera, prima di dormire, si mandano sms. Un gesto normalissimo, assai banale e che si compie ogni giorno senza pensare troppo a ciò che si scrive, tuttavia questa volta c’è qualcosa di diverso. In quei messaggi il contenuto mirava ad insegnare qualcosa di nuovo ai destinatari, rivelando in questo modo quali fossero le nostre passioni e spingendoci a condividere il nostro sapere in vista di riceverne altrettanto. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
1 Settembre 2015

Carla Locci
Vincitore della terza edizione del premio letterario “Città di Dolianova”, Una semplice formalità di Giuseppe Masala è un racconto lungo, un romanzo breve o, come l’autore ama definirlo, un “romanzello”. Pubblicato dalla casa editrice digitale Regina Zabo in collaborazione con lo Studio editoriale Typos; ambientato tra Logudoro e Goceano nel 1820, alla vigilia dell’editto delle chiudende. Continua »
Pubblicato in Recensioni | Nessun Commento »
1 Settembre 2015

Claudio Cossu
Sono morti soffocati come ratti, non esseri umani, in una stiva oscura e maleodorante, novella camera a gas che tristemente ricorda altre camere di terrore e di morte, quelle dei campi di sterminio programmati per la “soluzione finale”, sorvegliati da cani lupo e torrette con i neri guardiani di un regime nefasto e barbaro, imperniato sulla carenza di dissenso e sulle catene di una schiavitù strisciante, durante la seconda grande guerra del Novecento. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
1 Settembre 2015

Alessandra Musone
Se c’è una cosa in cui l’uomo sa dare il meglio di sé, credetemi, è il raccontarsela. Ieri emotivamente è stata una giornata intensa, compressa, spiazzante. Inizia con la scelta consapevole di voler vedere la foto del Piccolo Angioletto Aylan e leggere i vari articoli propinati, venduti ed infarinati dal proprio appetito politico dei vari e principali quotidiani. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
1 Settembre 2015

Giancarlo Nonis
La malattia è il lato oscuro della vita, una cittadinanza più onerosa. Noi nasciamo con una doppia cittadinanza, nel regno dello star bene e in quello dello star male. Preferiremmo servirci solo del passaporto buono, ma prima o poi ognuno viene costretto, almeno per un certo periodo, a riconoscersi cittadino dell’altro paese.. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
1 Settembre 2015

Redazione
La CISPM, Coalizione Internazionale Sans-papiers, Rifugiati e Richiedenti asilo, lancia l’appello per la “Settimana nazionale di azioni”, per libertà, giustizia sociale e contro le guerre, che si terrà dal 17/24 ottobre prossimo: Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
1 Settembre 2015

Angela Pascucci
Anche quando si marcia in gruppo, come facciamo noi, può capitare di perdere di vista qualcuno che si è concesso una sosta per assaporare un particolare che lo ha colpito, che ha rallentato il passo per un momento di stanchezza, o semplicemente per la voglia di un attimo di solitudine. Allora tieni il sentiero ma rallenti ed aspetti il momento in cui ricompare; quando succede tiri un sospiro di sollievo e riprendi il passo ed il ragionamento sospeso, senza domande, senza aver mai dubitato che potesse aver abbandonato. E ti senti meglio. Così ci sentiamo oggi con questo nuovo articolo di Angela Pascucci, che ci torna a parlare della Cina. [red]
Continua »
Pubblicato in Economia e diritti, Inchieste | Nessun Commento »
1 Settembre 2015

Redazione
La redazione del manifesto sardo aderisce alla Marcia delle donne e degli uomini scalzi che si svolgerà a Cagliari venerdì 11 settembre alle ore 18:00 e partirà dal Piazzale Marco Polo alla Fiera Continua »
Pubblicato in Comunicazioni | Nessun Commento »
21 Agosto 2015

Redazione
Martedì 25 agosto dalle alle ore 19:00 al Centro ASCE (Casa Sirio) SS 387 Km 8 Selargius si svolgerà un concerto con cena benefit per la ricostruzione di Kobane. Gli utili saranno devoluti alla ricostruzione di una scuola intitolata ad Antonio Gramsci e si propone un contributo di almeno 10 euro. Sul palco Mubin Dunen e i Magic Carpets con Giancarlo Murranca, Angelica Turno e Marco Maxia; Yishaq Zonza; Suljjan Saroop Singh Manu. Continua »
Pubblicato in Politiche in Sardegna | Nessun Commento »
20 Agosto 2015

Roberto Loddo
Abbiamo trasformato il Mediterraneo in tanti muri che spaventano e creano diffidenza. Muri che gridano il loro odio contro gli esseri umani che scappano dalla fame e dalle guerre. Sabato 29 agosto scrittori e illustratori provenienti dalle due sponde del Mediterraneo approderanno in Sardegna, a San Giovanni di Sinis a Cabras per un’esperienza interculturale d’incontro tra popoli attraverso le loro arti. Continua »
Pubblicato in Arte e beni culturali | Nessun Commento »