27 Marzo 2015

Il comitato Non Bruciamoci il Futuro
Allarmati per le notizie di un possibile imminente nulla osta della Giunta Regionale al progetto per il nuovo inceneritore di Tossilo, che è stato ripresentato all’O.d.G. della seduta odierna, i cittadini del Comitato Non Bruciamoci il Futuro di Macomer organizzano per sabato 28 marzo alle ore 11.00 una Manifestazione con sit-in presso l’impianto di incenerimento di Tossilo, invitando alla partecipazione tutti i cittadini sardi. Continua »
Pubblicato in Ambiente | Nessun Commento »
25 Marzo 2015

Maurizio Landini
Care lavoratrici e cari lavoratori metalmeccanici, sabato 28 marzo ci ritroveremo a Roma per la dignità e la libertà del lavoro. Nei mesi scorsi, insieme, ci siamo battuti contro il Jobs Act del governo che non crea nuovo lavoro né affronta il dramma della precarietà e della disoccupazione giovanile Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
24 Marzo 2015

Redazione
Sabato 28 marzo alle 17.00 l’Hostel Marina a Cagliari, nelle scalette di piazza San Sepolcro, ospiterà il dibattito “Fine vita: il diritto di decidere”. Confronto organizzato dall’Asarp e dalle associazioni aderenti al comitato del Mese dei Diritti Umani, una rete di persone e associazioni sensibili al rispetto dei diritti che condividono l’appello sul tema del fine vita contenuto nella lettera inviata da Walter Piludu ai partiti presenti in Parlamento e agli organi di informazione Continua »
Pubblicato in Comunicazioni | Nessun Commento »
16 Marzo 2015
Sintonie (Marco Ligas), Assalto speculativo alla Sardegna (Stefano Deliperi), Cagliari: Città del dialogo e della pace (Roberto Mirasola), La giornata delle donne (Gianfranca Fois), Contorni. Identità (fine) (Giulio Angioni), Ho visto un cavallo blu con le cuffie (Roberto Loddo), “Quantitative easing” e rilancio dell’economia (Gianfranco Sabattini), Il caso della Grecia (Vittorio Bona), La CSS verso il 7° Congresso Nazionale (Francesco Casula), I nuovi reati ambientali ed i 100 passi di Impastato (Giuliana Mura) Energia rinnovabile e imprese malavitose (Graziano Pintori).
Buona lettura,
Pubblicato in Presentazione | Nessun Commento »
16 Marzo 2015

Marco Ligas
C’è una consonanza tra il governo Renzi e la giunta Pigliaru? Eccome se c’è!
Anche se lavorano in ambiti diversi non è difficile cogliere nel loro operato la stessa ispirazione.
Nell’attività del governo si colgono, ormai consolidati, due aspetti fondamentali Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Marzo 2015

Stefano Deliperi
Il Consiglio regionale della Sardegna si appresta a esaminare una proposta di legge regionale urbanistica che fa da coperchio alla più retriva speculazione immobiliare. Un salto indietro di 30 anni Continua »
Pubblicato in Ambiente | Nessun Commento »
16 Marzo 2015

Roberto Mirasola
Nel recente dibattito “Venti di Guerra: Speranze di Pace” tenutosi nel circolo ” La Marina – T.Sankara” è stata avanzata l’idea di candidare Cagliari a città della pace e del dialogo tra popoli Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Marzo 2015

Gianfranca Fois
E anche quest’anno la così detta Giornata della donna è passata. Il rituale in tempi di crisi mostra la corda, sembrano finiti i giorni dello scempio delle mimose e delle tavolate di sole donne nei ristoranti Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Marzo 2015

Giulio Angioni
Tu guarda quanto siamo stralunati
trasecolando nel millennio nuovo
per tutti questi arrivi da ogni parte Continua »
Pubblicato in Rubriche | Nessun Commento »
16 Marzo 2015

Roberto Loddo
L’immagine di Marco Cavallo, un grande cavallo blu con le cuffie, ha accolto il 14 marzo nella Fabbrica del Vapore a Milano oltre centocinquanta dj e redattori della grande rete delle radio italiane della salute mentale Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Marzo 2015

Vittorio Bona
L‘assemblea pubblica organizzata da Il Manifesto sardo e da Democrazia oggi in sostegno del popolo greco ha favorito una riflessione e un dibattito sui temi legati al debito pubblico e alla crisi che vivono diversi paesi europei. Su queste questioni pubblichiamo un articolo che ci ha inviato il prof Vittorio Bona (red) Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Marzo 2015

Gianfranco Sabattini
Il persistere della crisi economica dell’Unione Europea, come conseguenza delle politiche di austerità perseguite da tutti i governi dei Paesi che ne fanno parte ha, da tempo, creato le condizioni perché il mancato finanziamento della domanda per consumi e investimenti interni delle singole economie nazionali si traducesse in una spinta verso la deflazione Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Marzo 2015

Francesco Casula
La Confederazione Sindacale Sarda (CSS) si avvia verso il 7° Congresso nazionale che celebrerà il 22 marzo prossimo a Cagliari. Coincide quest’anno con il 30° Anniversario Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Marzo 2015

Giuliana Mura
“Cento passi ci sono da casa nostra”. I Modena City R. gli dedicarono il pezzo che Tullio Giordana portò in pellicola nelle sale cinematografiche”. Continua »
Pubblicato in Partecipazione e democrazia | 1 Commento »
16 Marzo 2015

Graziano Pintori
Quando si parla di energia rinnovabile viene subito da pensare a qualcosa di pulito, di compatibile con la natura, con i luoghi e i paesaggi in cui si vive e si opera Continua »
Pubblicato in Ambiente | Nessun Commento »
15 Marzo 2015

Redazione
Si terrà giovedì 19 marzo alle ore 16,30 il dibattito sul jobs act, già previsto per la settimana scorsa e poi rinviato a causa di difficoltà organizzative. È vera la definizione che il governo attribuisce al jobs act come legge che garantisce ai lavoratori “tutele crescenti” o si tratta di uno slogan dal significato provocatorio?L’iniziativa è finalizzata all’approfondimento di questo tema.
Pubblicato in Politiche in Sardegna | Nessun Commento »